#151 and1966 Mer 07 Ago, 2019 15:57
prima del solstizio non se ne esce ....
ammazza... tocca aspettare il 21 dicembre? :lol: prevedo suicidi di massa!
Comunque, cambia poco non direi... tra stare nel cemento delle città a lavorare o a mollo in acqua (certo possibilmente non la palude adriatica, ma comunque meglio di niente) la differenza mi pare sostanziale :mrgreen:
Lapsus freudiano (equinozio, intendevo) ..... perché se fa come nel 2008 (o 2009? :mah: ), quando il cambio di passo vero, cioè la svolta atlantica con tanto di perturbazione e prp arrivò il 28 ottobre .... :) non è che ci vai poi così lontano.
Ad agosto, tranne che se lavori in edilizia o in capannoni industriali, o in generale all' aperto, la situazione in altri casi è meglio che fare la sauna in spiaggia. Negli uffici c'è l' AC, come pure sulla gran parte dei mezzi da lavoro. È anche vero che nessuno ti obbliga a stare in spiaggia ... :mrgreen:
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
Ultima modifica di and1966 il Mer 07 Ago, 2019 15:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13332
-
3610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#152 daredevil71 Mer 07 Ago, 2019 16:00
prima del solstizio non se ne esce ....
ammazza... tocca aspettare il 21 dicembre? :lol: prevedo suicidi di massa!
Comunque, cambia poco non direi... tra stare nel cemento delle città a lavorare o a mollo in acqua (certo possibilmente non la palude adriatica, ma comunque meglio di niente) la differenza mi pare sostanziale :mrgreen:
Lapsus freudiano (equinozio, intendevo) ..... perché se fa come nel 2008 (o 2009? :mah: ), quando il cambio di passo vero, cioè la svolta atlantica con tanto di perturbazione e prp arrivò il 28 ottobre .... :) non è che ci vai poi così lontano.
Ad agosto, tranne che se lavori in edilizia o in capannoni industriali, o in generale all' aperto, la situazione in altri casi è meglio che fare la sauna in spiaggia. Negli uffici c'è l' AC, come pure sulla gran parte dei mezzi da lavoro.
quello che temo è proprio l'assenza non di una svolta ma almeno di una progressiva pausa con pioggia e temperature vivibili.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#153 Freddoforever Mer 07 Ago, 2019 16:12
Mi auguro che sia come oggi col sole schermato per avere qualche grado in meno nelle massime,per le minime qui sicuramente si andrà sopra i 25°, fa paura solo a scriverlo :wall:
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 07 Ago, 2019 16:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#154 Fili Mer 07 Ago, 2019 16:25
Mi auguro che sia come oggi col sole schermato per avere qualche grado in meno nelle massime,per le minime qui sicuramente si andrà sopra i 25°, fa paura solo a scriverlo :wall:
Fidati è meglio se non scherma nulla, perché a fronte di 2 gradi più di massima, poi ne hai 10 più di minima, con UR mostruose..
Con queste termiche, più i cieli sono limpidi e tersi e meglio è. Sempre.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38867
-
5631 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#155 Porano444 Mer 07 Ago, 2019 17:26
Ad ovest dell'appennino vedo belle minime ma massime non estreme. Non ci sarà la componente favonica con il ne al suolo. Ad est dell'appennino sono dolori....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#156 lognomo Mer 07 Ago, 2019 19:14
Mamma mia. una GFS12 DISASTROSA a dir poco, quasi non c'è più neanche il mini break, si "scende" a +20 (con successiva risalita), quindi a partire dai 35 gradi, inizio ad avere davvero paura.
Ultima modifica di lognomo il Mer 07 Ago, 2019 19:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#158 Frosty Mer 07 Ago, 2019 21:22
Gfs nella sua continuità...sempre peggio ! Temperature vicine la +20 !quando rinfresca :D
Ultima modifica di Frosty il Mer 07 Ago, 2019 21:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3612
-
2359 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#159 Fili Gio 08 Ago, 2019 00:30
c'è da sperare nelle ENS GFS che vedono un rientro sulla +15° da metà settimana.
Più negative le ENS reading con una +17/+18. Che comunque a confronto della +25° attesa nel weekend è grasso che cola.
Il rientro in media ci sarà, +15/+17 cambia poco... importante è togliersi di mezzo i 38/40 gradi (e oltre). :wink:
precipitazioni invece secondo me piuttosto scarse o del tutto assenti, il cavo d'onda non avrà sufficiente spinta verso sud. Temporali monstre invece al Nord, specie Prealpi :ohno:
Ultima modifica di Fili il Gio 08 Ago, 2019 00:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38867
-
5631 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#161 Poranese457 Gio 08 Ago, 2019 07:40
Sempre partendo dal meteogramma su base GFS 00z di oggi, possiamo vedere come il picco termico sia passato da una +26.1°C ad una +24.7°C
Tuttavia le buone notizie finiscono qui, perde intensità il break post ondata calda con la +15°C che non arriva ma, anzi, si rimarrebbe sulla +17/+18°C fino a data da destinarsi.
Poi certo, come dice Ale c'è gem che piazza la +8/+6°C al Centro per Ferragosto ma la cosa mi pare alquanto fantasiosa :lol: :lol:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45071
-
7441 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#163 gubbiomet Gio 08 Ago, 2019 08:08
A me sembra che sia tutto confermato. Dopo la sparata caldissima di inizio settimana si scende di quei 8-9 ° che riporterebbero le massime intorno ai 30-31 gradi, per poi rimanere in linea con le medie del periodo.
Ad oggi tutto sommato spererei che tutto venisse confermato. 8))
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#164 lognomo Gio 08 Ago, 2019 08:15
Dipende dalla zona chiaramente.
Non c'è una gfs unica.
Qui in Sardegna la 00 ha totalmente fatto scomparire il break con una "diminuzione" a +20 che nell'arco di 3 giorni torna a +24.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#165 gubbiomet Gio 08 Ago, 2019 08:18
Dipende dalla zona chiaramente.
Non c'è una gfs unica.
Qui in Sardegna la 00 ha totalmente fatto scomparire il break con una "diminuzione" a +20 che nell'arco di 3 giorni torna a +24.
Ovvio.. :bye:
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|