#61 Olimeteo Sab 03 Ott, 2020 15:33
Ora qualche riapertura. Semi-farlocca, se dovessi fare un compendio della giornata. Attendiamo il fronte.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 03 Ott, 2020 15:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#62 and1966 Sab 03 Ott, 2020 15:47
Buon pomeriggio da Mariano Comense.
Aperture molto ampie, e nubi qua e là, più consistenti verso i monti.
Faccio fatica a ricordare 38.9 °C ad ottobre anche negli anni vissuti nel Sahara algerino ...... :eek:
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#63 Olimeteo Sab 03 Ott, 2020 16:05
Fo notare la curiosità: PALERMO 40 verso metà Maggio e quasi 40 a inizio Ottobre.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 03 Ott, 2020 16:06, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#64 GiagiMeteo Sab 03 Ott, 2020 16:43
Massima raggiunta in mattinata con +21,9°.
Attualmente +18,5° e cielo nuvoloso.
Caduti 1,5 mm, non so se ci saranno altri rovesci.
Se così non fosse, davvero pesante sottostima precipitativa per la mia zona, che si vedeva tra 10 e 15 mm.
Purtroppo qui con SW teso spesso capita di essere saltati.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#65 Olimeteo Sab 03 Ott, 2020 17:10
Per ora fuori dai giochi. Da radar bande strette e allungate da Sardegna attraverso il grossetano verso nordest. Corrispondenti a quella banda pomeridiana che proponeva l'ufficiale di ECMWF.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#66 MilanoMagik Sab 03 Ott, 2020 17:12
Anche qui nulla cosmico davvero... le speranze erano rilegate maggiormente alla mattinata e, essendo stati saltati da quello era ed è difficile sperare in grandi cose. Dopo la pioggia di settembre comunque non ci si può lamentare più di tanto.
Minima: 15°C Massima: 23°C :bye:
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3092
-
1685 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#67 franciwzm Sab 03 Ott, 2020 17:20
Massima raggiunta in mattinata con +21,9°.
Attualmente +18,5° e cielo nuvoloso.
Caduti 1,5 mm, non so se ci saranno altri rovesci.
Se così non fosse, davvero pesante sottostima precipitativa per la mia zona, che si vedeva tra 10 e 15 mm.
Purtroppo qui con SW teso spesso capita di essere saltati.
ho seguito il radar meteo della protezione civile, e nel fabrianese dovrebbe aver fatto una dosretta pijoggia; qui a Jesi circa 3-4 mm e tanto vento
-
-
Novizio
-
- Utente #: 3079
- Registrato: 25 Set 2020
- Età: 50
- Messaggi: 181
-
219 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: jesi
-
#68 Olimeteo Sab 03 Ott, 2020 17:23
 Questo è vero, Salva. Non è un rammarico, perché anche da bollettino locale ho dato il "grosso" la mattina, poi roba sparsa. Certo un po' sotto le attese, ma non dell'animo, bensì dei modelli.
Vediamo se qualcosa butta le prossime ore. Per ora qua solo aria mite da prefrontale. Sto fronte freddo (ok, in quota) dov'è? :D
Tra ora e mezzanotte dovrebbe transitare.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 03 Ott, 2020 17:28, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#69 enniometeo Sab 03 Ott, 2020 17:42
Ancora 28°C e cielo pieno di sabbia...schifo :vomito:
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12400
-
6059 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#70 Fili Sab 03 Ott, 2020 17:48
stasera piove, con annesso calo termico :wink:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#71 Olimeteo Sab 03 Ott, 2020 17:51
Così dovrebbe. Comunque fronte toccata e fuga.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#72 enniometeo Sab 03 Ott, 2020 20:27
Piove sabbia con 24°C
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12400
-
6059 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#74 alias64 Sab 03 Ott, 2020 21:03
12 mm l accumulo odierno del temporale mattutino, poca roba..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8046
-
2668 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#75 MilanoMagik Sab 03 Ott, 2020 21:14
Qualche piccolo temporalino si è formato tra Spoleto e Terni... qui forse abbiamo raggiunto 1 mm in un piccolo e veloce rovescio verso cena
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3092
-
1685 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|