#16 Poranese457 Ven 31 Mag, 2024 07:54
Prova a mettere gli stessi orari sulle mappe e vedrai che le differenze scemeranno, almeni sui confronti tra le mappe gfs :D
No perchè comunque le piogge previste sarebbero tutte concentrate nella giornata di domenica quindi non cambia molto l'orario di partenza della previsione, conta quello finale ;)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#17 Cyborg Ven 31 Mag, 2024 08:01
Prova a mettere gli stessi orari sulle mappe e vedrai che le differenze scemeranno, almeni sui confronti tra le mappe gfs :D
No perchè comunque le piogge previste sarebbero tutte concentrate nella giornata di domenica quindi non cambia molto l'orario di partenza della previsione, conta quello finale ;)
Appunto, è quello finale che hai messo diverso :D
Le mappe sono identiche tra Meteociel e Meteologix con gli stessi orari:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#18 Poranese457 Ven 31 Mag, 2024 08:10
Prova a mettere gli stessi orari sulle mappe e vedrai che le differenze scemeranno, almeni sui confronti tra le mappe gfs :D
No perchè comunque le piogge previste sarebbero tutte concentrate nella giornata di domenica quindi non cambia molto l'orario di partenza della previsione, conta quello finale ;)
Appunto, è quello finale che hai messo diverso :D
Le mappe sono identiche tra Meteociel e Meteologix con gli stessi orari:
Io continuo a vedere modelli che vedono ognuno la sua, poi ne riparliamo Domenica sera :mrgreen:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 gubbiomet Ven 31 Mag, 2024 08:53
Prova a mettere gli stessi orari sulle mappe e vedrai che le differenze scemeranno, almeni sui confronti tra le mappe gfs :D
No perchè comunque le piogge previste sarebbero tutte concentrate nella giornata di domenica quindi non cambia molto l'orario di partenza della previsione, conta quello finale ;)
Appunto, è quello finale che hai messo diverso :D
Le mappe sono identiche tra Meteociel e Meteologix con gli stessi orari:
Io continuo a vedere modelli che vedono ognuno la sua, poi ne riparliamo Domenica sera :mrgreen:
Io continuo a pensare che come sempre gli accumuli saranno molto probabilmente inferiori. Come già avvenuto nelle ultime occasioni. :mrgreen:
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#20 Cyborg Ven 31 Mag, 2024 09:03
Io continuo a vedere modelli che vedono ognuno la sua, poi ne riparliamo Domenica sera :mrgreen:
Quello è un altro conto... non ho detto che ci sono previsioni certe per domenica, anzi.
ECMWF vede molte meno precipitazioni.
Sono le differenze tra i GFS che hai messo a non esserci sulla carta... l'ho solo fatto notare per non creare ulteriore confusione a chi legge :bye:
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#21 Olimeteo Ven 31 Mag, 2024 14:30
Certo che differenze a mesoscala ci sono e andranno appianate all'ultimo gong.
Sinotticamente la dinamica mi pare abbastanza chiara: warm conveyor belt (flusso umido e caldo sul ramo ascendente del cut-off in ingresso dalla Francia) domenica mattina e poi il cut-off tra domenica sera e lunedì viaggerà verso il Medio-Alto Adriatico con un minimo in seno.
La differenza su domenica è che GFS vede una warm conveyor un po' più alta , dal Canale di Sardegna al Medio Tirreno; altri la vedono un po' più bassa. Ma questa sarà solo la prima fase. Questo perché anche la lettura sinottica in GFS vede il cut-off leggermente meno sprofondante.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#22 Poranese457 Sab 01 Giu, 2024 11:38
Confermata, ad oggi, la scaldata a partire da giovedì/venerdì prossimo: manca ancora tempo, speriamo in una "limatura" delle T che ad oggi sfiorerebbero la +20°C
Intanto per domani....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 enniometeo Sab 01 Giu, 2024 12:44
Bella linea instabile per domani...obiettivo 10mm
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12375
-
6034 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#25 Olimeteo Dom 02 Giu, 2024 00:26
Tanto per...
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#26 Poranese457 Lun 03 Giu, 2024 07:23
Conferme sulla prima ondata di calore dell'anno: i modelli quando si tratta di cammelli a 240h non perdono un colpo! :mrgreen:
A partire da Mercoledì/Giovedì avremo aria via via più calda sui nostri settori con anomalie termiche che potrebbero raggiungere i +8°C ad 850hpa attorno a Sabato
Sarà tanta roba, specie perchè non siamo abituati a valori così elevati ed il passaggio da questo meraviglioso freschetto a quel cavolo di caldo sarà traumatico
Non paiono, al momento, esserci tuttavia caratteristiche di particolare persistenza :roll:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 Poranese457 Mar 04 Giu, 2024 08:47
Tutto confermato, picco tra Giovedì e Sabato e poi attenuazione della calura
Dovrebbe trattarsi di onda mobile, speriamo :amen:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 Verglas Mar 04 Giu, 2024 09:05
Tutto confermato, picco tra Giovedì e Sabato e poi attenuazione della calura
Dovrebbe trattarsi di onda mobile, speriamo :amen:
Tutto confermato, picco tra Giovedì e Sabato e poi attenuazione della calura
Dovrebbe trattarsi di onda mobile, speriamo :amen:
A me sembra peggiore se si vuole evitare il caldo opprimente, in Reading quella goccetta per come è messa sembra ci tiri su un flusso sparato da sud ovest. Sembra una di quelle situazioni da cielo sahariano.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1703
-
1144 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
#30 giantod Mer 05 Giu, 2024 08:56
La tendenza per i prossimi 15 gg resta più o meno quella del recente passato, con piogge al Nord anche abbondanti.
Centro al limite, non troppo colpito dalle perturbazioni e Sud poca roba.
Intanto godiamoci questi 2-3 gg estivi in arrivo.
Proiezioni piogge ECMWF
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle... :dance:
Ultima modifica di giantod il Mer 05 Giu, 2024 08:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|