Ottimo lavoro Stefano! come al solito! sarebbe curioso un confrontino con gli stessi dati del 2007...è possibile una mappa delle isoiete di "differenza precipitazioni"? :ok: :bye:
In teoria è possibile, devo ragionarci un po.. :ok:
penso sia fattibile, però devi farti le differenze punto a punto e poi inserirle.. dove viene positivo ok, dove viene negativo il programma(essendo nato per le quotature) lo vedrà come una depressione, sbaglio?
Il fatto di ragionarci un pò si riferiva proprio a questo. Dubito anch'io che ci siano valori negativi, ma la possibilità va tenuta in considerazione. Se ragioniamo in 3D il programma vede i valori negativi come depressioni e può tranquillamente farlo. In 2D si può provare ad assegnare ai valori negativi un'altro colore magari sulla scala dei rossi. Non l'ho mai fatto devo fare quindi delle prove. Appena ho un attimo ci provo, voi intanto aspettate sempre fiduciosi. :bye: