Sul fatto che i condomini "non ti facciano mettere" un sensore sul tetto sei troppo categorico ed accomodante.
Informati bene su quello che i condomini possono e non possono permetterti.
Per le antenne per esempio, e mi rifersico a quelle grosse da radioamatore, i condomini spesso non sono d'accordo, ma poi esistono articoli del codice civile e la costituzione italiana che consentono di istallare (a regola d'arte si intende) quello che vuoi e nessun regolamento condominiale può prevaricare tali normative.
Senza aprire una guerra, considerando le dimensioni e l'impatto estetico che possono avere un sensorino termoigrometro, un anemometro ed un pluviometro, considerando che possono essere istallati in modalità wireless senza passare un cavo esterno, considerando che possono essere attaccati al palo già esistente dell'antenna TV in modo più discreto possibile.......considerando tutto questo e con le buone maniere, insisterei per la soluzione tetto.
Meglio il tetto che un palo da 2.5m che sporge dal terrazzo......per quello potrei anche capire se qualcuno si risentisse! 
In via subordinata anche il giardino comunale può andare bene se non è troppo lontano......ma certo: qualcuno presto o tardi potrebbe farci caso e rimuoverlo oppure sarebbe pur sempre in balì di vandali, curiosi e ladruncoli....
Facci sapere...e a presto! 
Federico