In effetti quello che mi servirebbe sono
1) le caratteristiche tecniche complete, per potermici interfacciare (anche wireless), ma credo che per motivi di copyright sia alquanto difficile averle..
2) un anemometro standard completo di caratteristiche tecniche (in apratica la stessa cosa di Lecroix ma commercialmente utilizzabile.
mi occupo di domionica (domotica integrata con l'elettronica)
grazie a tutti (anche per la pazienza... ;) )
Dipende anche quanto vuoi spendere... se vuoi un anemometro serio devi prenderne uno di tipo ultrasonico, sono migliori in tutto rispetto a quelli a coppette o ventola: non avendo parti in movimento non hanno problemi di inerzia, campionano i dati a una frequenza molto più elevata, hanno una soglia di partenza nel rilevare estremamente bassa, richiedono poca manutenzione e ovviamente sono molto precisi.
Il difetto, per così dire, è che costano tra i 400€ e i 600€, altrimenti devi andare su quelli a coppette. In questo caso un Davis è una garanzia assoluta.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it