#1 snow96 Mar 16 Dic, 2008 19:41
La depressione che ci ha interessato infatti sembra tendere a una bilobazione, con il minimo secondario più meridionale in traslazione lenta dalla Sardegna alla Puglia.
Gli effetti sembrano essere quelli di 48 ore di prp moderate, probabilmente a singhiozzo, che interesserebbero... stanti le attuali proiezioni, la parte sud orientale dell'Umbria.
Stavolta per fortuna avremmo termiche bassine, neve oltre i 1000 e nessun rischio alluvionale.
Cosa ne pensate? Non ne parla nessuno! :D
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 mondosasha Mar 16 Dic, 2008 19:50
La depressione che ci ha interessato infatti sembra tendere a una bilobazione, con il minimo secondario più meridionale in traslazione lenta dalla Sardegna alla Puglia.
Gli effetti sembrano essere quelli di 48 ore di prp moderate, probabilmente a singhiozzo, che interesserebbero... stanti le attuali proiezioni, la parte sud orientale dell'Umbria.
Stavolta per fortuna avremmo termiche bassine, neve oltre i 1000 e nessun rischio alluvionale.
Cosa ne pensate? Non ne parla nessuno! :D
Quoto la tua analisi, anche se ritengo che la neve cadrà fin verso i 500 mt da giovedì! :bye:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#3 Poranese457 Mar 16 Dic, 2008 21:47
Marco dubito anche io che il tutto possa risolversi con una giornata di sole..... è stata talmente poderosa l'incisività dell'appena trascorso periodo perturbato che ritengo impossibile vederlo risanare in 12 ore.
Nelle mie previsioni private ho detto sta cosa a tutti gli amici :not_i: :not_i:
Intanto però se vogliamo andare a guardare i LAM, ecco chi sarà domani l'unico con le chiappe di nuovo cucinate in umido :| :|
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 burjan Mar 16 Dic, 2008 23:04
Ci saranno delle ritornanti e qualche episodio di instabilità, ma tutto il sistema è ormai in fase di colmamento. Giungerà su di noi con un minimo di 1010 hpa, troppi per fare qualcosa di rilevante.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#5 snow96 Mer 17 Dic, 2008 09:03
Ci saranno delle ritornanti e qualche episodio di instabilità, ma tutto il sistema è ormai in fase di colmamento. Giungerà su di noi con un minimo di 1010 hpa, troppi per fare qualcosa di rilevante.
In effetti stamattina sembra tutto piuttosto ridimensionato, un po' di instabilità e nulla più... :wink:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#6 burjan Mer 17 Dic, 2008 22:07
Last famous words... :D :lol:
Sfondamento della ritornante, meteogrammi danno 9 ore di precipitazioni moderate su nostro comparto centro-orientale con neve oltre 900 metri: tutto questo, domani giovedì.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#7 tifernate Mer 17 Dic, 2008 22:18
Last famous words... :D :lol:
Sfondamento della ritornante, meteogrammi danno 9 ore di precipitazioni moderate su nostro comparto centro-orientale con neve oltre 900 metri: tutto questo, domani giovedì.
Qui ora sono 2,5°C mentre ai 1300 m del Nerone 0°C (prevista una +1°). domani mattina è prevista una -1°C in entrata ad 850 hPa, in serata una -3°C.
Con una gran botta di fondoschiena potrei anche vedere qualche fiocco fradicio domattina, specie se continua ancora per un po' sta inversione con cielo sereno ed assenza di ventilazione. :bye:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#8 tifernate Mer 17 Dic, 2008 22:24
ecco lo zero termico di domattina e meglio ancora di domani sera.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#9 and1966 Mer 17 Dic, 2008 22:30
ecco lo zero termico di domattina e meglio ancora di domani sera.

Sti...... :eek: :eek: Il Fossatano se gela, domani sera.....
:bye:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13317
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#10 il fosso Gio 18 Dic, 2008 10:15
ecco lo zero termico di domattina e meglio ancora di domani sera.  
Sti...... :eek: :eek: Il Fossatano se gela, domani sera..... :bye:
Io non mi gelo, ho la scoza del montanaro io 8)) :D ,
Restano molto interessanti le proiezioni dei LAM per la sera odierna e la notte successiva,a sto punto ci spero in una spolveratina. Mondosasha è stato davvero profetico.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#12 Marco376 Gio 18 Dic, 2008 10:37
Le nuvole cominciano a ritornare dall'Adriatico.
Anche il LAMMA indica un discreto effetto stau per le prossime ore:
Qualche speranza di vedere Monte Nerone imbiancato c'è.... :oops:
In questo momento solo tanta galaverna.... :freddo: :freddo: :freddo: :gelo: :gelo: :gelo:
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#13 mondosasha Gio 18 Dic, 2008 10:42
Le nuvole cominciano a ritornare dall'Adriatico.
Anche il LAMMA indica un discreto effetto stau per le prossime ore:
Qualche speranza di vedere Monte Nerone imbiancato c'è.... :oops:
In questo momento solo tanta galaverna.... :freddo: :freddo: :freddo: :gelo: :gelo: :gelo:
Visso:42.9 e 13.1=CENTRATO!!! :mrgreen:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#14 tifernate Gio 18 Dic, 2008 10:42
....al Carpegna è iniziato lo stau, nevica. qui coperto con 3,4°C.
:bye:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|