#16 tifernate Sab 03 Gen, 2009 19:25
DWD run12 sono pari pari alla media degli spaghi.
..mentre il gfs parallelo da una -5°C sull'Umbria ma senza alcuna precipitazione.... :)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#17 pablo Sab 03 Gen, 2009 19:28
;) ;) ;) ;).......mi sta a venire l'influenza..........sarà la temibile "spagnola"?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 33
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 785
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: massa martana (perugia) 350m
-
#19 Fili Sab 03 Gen, 2009 20:05
;) ;) ;) ;).......mi sta a venire l'influenza..........sarà la temibile "spagnola"?
Sicuro guarda! :D
Purtroppo non nell'accezione positiva del termine... :mrgreen:
Sono anche io curioso di vedere cosa succederà, anche se ripeto "ogni lasciata è persa"...e ne stiamo lasciando un po troppe! :?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#20 zerogradi Sab 03 Gen, 2009 20:45
Si, col minimo in libia però.... :lol: :lol:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme842.gif
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#21 zerogradi Dom 04 Gen, 2009 09:05
Ancor più caldi oggi i modelli.
GFS saranno ballerine ma inquadrano per prime la soluzione, sempre. Parlo del run ufficiale...gli spaghi è chiaro che non contino nulla.
Per il futuro...ripeto da una settimana, che secondo me siamo destinati ad un HP con temperature molto miti in montagna.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 zerogradi Dom 04 Gen, 2009 09:31
Sono andato a leggere i dati tecnici:le ens hanno tutte una griglia di 2.5°, l'ufficiale di 0.5°....
Ecco spiegato l'arcano...ovvio che vedano aria piu fredda del reale in irruzioni da est o da nord...come è altrettanto ovvio che vedranno aria più calda nelle rimonte da sud. Sono semplicemente più grezze ed imprecise.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 mondosasha Dom 04 Gen, 2009 09:40
Sono andato a leggere i dati tecnici:le ens hanno tutte una griglia di 2.5°, l'ufficiale di 0.5°....
Ecco spiegato l'arcano...ovvio che vedano aria piu fredda del reale in irruzioni da est o da nord...come è altrettanto ovvio che vedranno aria più calda nelle rimonte da sud. Sono semplicemente più grezze ed imprecise.
Però è anche vero che è difficile fare una bozza di previsione con il run ufficiale a più di 72 ore, perchè cambia sempre!Sopratutto quando non ci sono HP subtropicali....e poi dai radiosondaggi sembra che GFS stia sovrastimando le termiche anche di 5° ad 850 hpa....per cui essendo almeno io poco esperto non ci capisco più nulla!!! :wall:
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#24 andrea75 Lun 05 Gen, 2009 09:57
L'ho scritto anche nell'altro topic... si andrà verso una via di mezzo.
Mi autoquoto. Mancano ancora 48 ore, ma l'andazzoè quello che avevo pronosticato. La forbice si è ormai ridotta ad un grado circa, ma è chiaro che la ragione stava nel mezzo, e con tutta probabilità si arriverà al 7 mattina con temperature di un paio di gradi sotto lo zero in quota:
Ciò ovviamente senza errori... perché stamattina, come scritto nell'altro topic della "rodanata", GFS sta sovrastimando le termiche di circa 2°C, sia con in run ufficiale che con le ENS.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45372
-
3885 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 mondosasha Lun 05 Gen, 2009 10:07
Si più o meno sarà la via di mezzo ma è ovvio che anche le Ens hanno un errore di inizializzazione per cui potrebbero sovrastimare nel breve anche loro....vediamo che succede...magari ci scappa la sorpresa e sarebbe ancora più gradita!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#26 zerogradi Lun 05 Gen, 2009 10:08
Lo scarto assurdo sta nel dopo...scarti di 15° a 5 giorni...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#27 andrea75 Lun 05 Gen, 2009 10:09
Si più o meno sarà la via di mezzo ma è ovvio che anche le Ens hanno un errore di inizializzazione per cui potrebbero sovrastimare nel breve anche loro....vediamo che succede...magari ci scappa la sorpresa e sarebbe ancora più gradita!!
Tanto il problema, se problema sarà, potrebbero non essere solo le temperature. Qui però si sta parlando solo di spaghi. ;)
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45372
-
3885 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#28 andfra Lun 05 Gen, 2009 10:41
qualcosa che non va da un pò di tempo a questa parte c'è, questo è fuori dubbio. Una volta gli spaghi si aprivano a ventaglio a 6 o 7 giorni o a anche a 3 o 4 in caso di situazioni incerte ma ora c'è una visione concorde delle ens e una totalmente diversa dello spago ufficiale :eek:
Sui dati iniziali c'è poco da dire: non è possibile credo fare una minima di -3.5° a 430 mt fuori dallo strato di inversione con una +0,5 a 850hpa :evil:
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#30 Icestorm Lun 05 Gen, 2009 12:40
Esatto...dubbio del tutto sciolto, fatto fuori il link dai collegamenti preferiti! :inchino: :bye:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|