Dapprima una seconda fiammata estiva, indotta dal famigerato redivivo Hannibal, Ignaz, o chi per lui: ecco di nuovo l'HP nord-africano fare visita al Mediterraneo centrale. Stavolta l'Italia si troverà sul lato orientale della struttura, ed il caldo lo sentiranno maggiormente le regioni settentrionali (come scarto dalla media) ed in parte quelle centrali.
Punte di 30/32 gradi sicuramente possibili sulla Valpadana e sulle interne centrali, oltre che sulla Sardegna interna. L'apice venerdì 11 maggio.
Fiammata che avrà però vita breve, già sabato avremo un deciso calo dei GPT in quota, associati a circa 5° gradi in meno. Tutto ciò grazie (grazie....
) ad una saccatura che di nord-atlantico ha ben poco, ma che sembra arrivare addirittura dalla Scandinavia. Aria fredda artica quindi? Sembra proprio di sì, tant'è che tra domenica e lunedì le termiche ad 850hPa torneranno a sfiorare gli 0° sulle regioni centrali italiane.Ovviamente questa evoluzione si presta ancora a margini di modifica anche ampi: vedremo se questa mole di freddo riuscirà davvero a sfondare così tanto verso sud in un periodo dell'anno in cui sarebbe sicuramente non così frequente assistere al ritorno della neve Appenninica oltre i 1000 metri di quota (quello che le carte mostrano oggi).
Sicuramente domenica e l'inizio della prossima settimana si presenteranno instabili e molto freschi, con circa 10/12 gradi in meno sui valori massimi rispetto al venerdì.
Clima americano...


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































