Non ci facciamo ingannare dai dati precipitativi che sono molto sconfortanti per quanto riguarda gli ultimi 3 mesi.. Veniamo da oltre un anno di surplus pluviometrico ed è normale che il clima subisca queste fluttuazioni.. Mi preoccupo più che altro per il nostro nord-ovest, la Francia, l'Inghilterra e la Spagna, che più stanno risentendo per gli effetti di un cambio climatico importante in atto da oltre 5 anni e che inizia a farsi abbastanza serio.. Noi ne siamo ai margini e per fortuna riusciamo ad avere pluviometrie medie nella norma, ripeto che è normale avere periodi di secchezza alternati a periodi di abbondanza pluviometrica, e per periodi non intendo alla scala mensile o trimestrale, bensì alla scala biennale-quinquennale..
Quel che mi preoccupa di più per adesso invece è la nostra situazione termica e noi che ne subiamo le conseguenze..dopo un lieve abbassamento del campo termico che avremo nel fine settimana con lievi fenomeni d'instabilità, la prossima settimana la rimonta africana prenderà nuovamente slancio verso di noi facendoci avvicinare pericolosamente ai +40°C, se non li toccheremo ci andremo quantomeno vicini.. Tuttavia dalle carte odierne questa possibilità non sembra perdurare a lungo (al max 1-2 giorni).
:bye:

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login











































