.....i modelli, sia inglesi che americani, ipotizzano da alcuni giorni un parziale collasso della struttura anticiclonica europea intorno al 29-30 ottobre all'altezza della Scandinavia. Tenendo conto degl'indici teleconnettivi attuali, la cosa potrebbe portare ad una nuova irruzione di aria fredda artica in pieno mar Mediterraneo durante la prima decade di novembre. Una QBO fortemente negativa favorisce una occidentalizzazione delle figure bariche, quindi è ipotizzabile uno spostamento sul nord Atlantico dell'
HP nordeuropeo e susseguente suo irrobustimento. Altri particolari più avanti.
:bye: