#1 Fili Dom 05 Lug, 2009 04:04
Ariecchime :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Qui a Foligno serata parzialmente nuvolosa e non troppo calda, ma nemmeno fresca: +20.3° attualmente, vento pressochè assente.
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38831
-
5595 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 Strivio Dom 05 Lug, 2009 06:07
Spettacolare alba questa mattina quà a Sansepolcro con un fenomeno molto raro a cui assistere nell'entroterra infatti alle 5:00 ora inconsueta per i temporali era presente un cumulo la cui testa era illuminata dai primi raggi di luce e al di sotto nell'oscurità della vallata si vedevano spettacolari saette, di solito succede al tramonto di vedere le incudini illuminate in alto con i fulmini al disotto in un orizzonte buio, adesso si sta invece avvicinando da sud ovest un temporale ben più violento del rpecedenti con fulmini che cadono al ritmo di 2 al minuto, il tutto è in rapido avvicinamento ed è appena entrato nella parte sud occidentale della vallata attualmente registro +19.2°C con il 98% di U.R. e fitti banchi di nebbia nel fondo valle non male come carburante e considerando che da sud ovest di solito si formano i temporali più violenti c'è un forte rischio di nubifragio temp minima provvisoria +17.4°C
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 42
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#3 Marco376 Dom 05 Lug, 2009 07:38
Salve! :bye:
Come dice Strivio atmosfera scoppiettante!
Prima si è formato un temporale verso nord alle 5 con rare fulminazioni che è passato da ovest verso est poi da qualche minuto è ripreso a tuonare molto più frequentemente verso nord/ovest ed ovest.
Forse stavolta si avvicina di più a me.
Minima 17,6°C con nebbione all'alba.
Adesso 18,2°C con UR al 95% e cielo nuvoloso.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#4 mondosasha Dom 05 Lug, 2009 07:59
Buongiorno!!
Risveglio autunnale!!! Tuoni, lampi, pioggia!!!
Accumulo di 3.8 mm in meno di un'ora...ora continua più debolmente
Min 15.8°
Temperatura attuale 16.9°, UR 94%, pressione 1012.3 mb
Vento debole da NNE
Radar eloquente.....
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
32.66 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 73 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#5 Poranese457 Dom 05 Lug, 2009 08:12
Buongiorno forum!!!
Mattinata umidiccia con nuvolaglia sparsa qui ad Ovest con minima elevata di +17.7 ore 04.28
Attualmente +21.3°C, UR 85%
Intanto, nella notte, un temporale gigantesco (MSC?) ha invaso la pianura padana orientale... guardate che roba!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45012
-
7380 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 mondosasha Dom 05 Lug, 2009 08:15
Intanto, nella notte, un temporale gigantesco (MSC?) ha invaso la pianura padana orientale... guardate che roba!!!

Che è lo stesso che ora copre le marche!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#7 Poranese457 Dom 05 Lug, 2009 08:21
Intanto, nella notte, un temporale gigantesco (MSC?) ha invaso la pianura padana orientale... guardate che roba!!!
Che è lo stesso che ora copre le marche!!!!
Secondo me no... non è lo stesso temporale, quello di stanotte si è spompato ed è finito verso il mare.
Ciò che avviene stamattina in adriatico è però in qualche modo legato a quel mostriciattolo padano: i fenomeni in atto adesso al confine Appenninico e sulle Marche sono frutto dell'aria fredda spinta verso sud dai downburst violenti del temporalone di cui sopra. Essi hanno scatenato dunque una forte instabilità sui rilievi laddove nonostante le ore notturne i venti freddi a contatto con gli appennini si sono sparpagliati a tutte le quote causando una forte destabilizzazione del tempo.
Ed ecco i magnifici risultati :inchino:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45012
-
7380 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 burjan Dom 05 Lug, 2009 08:28
Molto bello, visto da Senigallia, il temporale marittimo di stamattina. Un congestus a circa 4-5 km dalla costa con frequenti fulminazioni, sospinto però verso il largo dal NW.
Non vorrei che questo precoce fiorire dei Cb inibisse le precipitazioni previste per il pomeriggio, che avrebbero avuto bisogno del sole.
Sulla carta gli accumuli umbro-marchigiani sembrano di assoluto interesse.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#9 mondosasha Dom 05 Lug, 2009 08:30
Leo, se guardi la moviola satellitare sembra che quel bubbone poi scende giù, riducendosi un pò, ma poi rinvigorendosi per apporto di nuova energia.
Intanto riprende a piovere bene
17.1°....umidissimo!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#10 Poranese457 Dom 05 Lug, 2009 08:40
Leo, se guardi la moviola satellitare sembra che quel bubbone poi scende giù, riducendosi un pò, ma poi rinvigorendosi per apporto di nuova energia.
!!
Devi far partire la moviola da prima delle 6, quando cioè il bubbone staziona sulla pianura padana per poi scendere lentamente verso SE... i temporali iniziano a fiorire sul suo bordo sud/occidentale (ai confini tra Emilia/Marche/Umbria) causati, a mio avviso sia chiaro, proprio dall'aria fredda che scorre nel lato a SW del bestiolo.
In ogni caso giornata molto interessante, godetevela.... io vo a mare!! :mrgreen: :mrgreen:
Ci si sente stasera amici, buon divertimento :bye: :bye: :bye:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45012
-
7380 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 tifernate Dom 05 Lug, 2009 09:05
altri 2 lisci alle 5 e poco fa, o meglio il 2° temporale ha bagnato ma senza accumulare neanche 0,5 mm....in pratica è servito per mantenere alta l'umidità. Attualmente 20,7°C e 90% di u.r. con DWP a 19%......sembra uscire il sole. Stanotte le zanzare m'hanno tolto qualche litro di sangue, mi tocca metter su una colonia di pipistrelli in soffitto. 8))
:bye:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#12 prometeo Dom 05 Lug, 2009 09:12
IL temporale che nn ti aspetti, qui a cavallo delle 5 ha cumulato 2mm. sempre meglio di tutta la settimana trascorsa :bye:
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#13 andrea75 Dom 05 Lug, 2009 09:41
Temporalone galattico dalle 8:30 di stamattina. Piove a dirotto da un'ora e fa fresco... tutto sembra tranne di essere al mare in vacanza maledizione... :evil:
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#14 tuono3 Dom 05 Lug, 2009 09:58
Buongiorno e buona Domenica a tutti! Anche qui verso le 6 si vedeva un temporale in direzione del perugino, che poi è andato via senza interessare questa zona. Rimane però una certa nuvolosità. Dalle previsioni dovrebbe esserci un altro pomeriggio scoppiettante.... Intanto minima tra i 17 e i 18 gradi. Umidità superiore all' 80%. :bye:
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#15 il fosso Dom 05 Lug, 2009 10:19
Buongiorno,
qui colpiti e affondati, sono transitati ben 2 temporali, il primo verso l'alba con qualche
tuono e pioggia moderata-forte, il secondo immediatamente successivo è
stato più breve ma anche più intenso, pioggia molto forte e notevole attività
elettrica, l'accumulo odierno segna già 18mm :inchino:
minima alta di 16,3°C, attuali 19,2°C, nuvoloso, umidità molto elevata,
giornata che si preannuncia turbolenta :bye:
PS. Ben tornato Fili! :bye:
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|