#1 snow96 Dom 20 Dic, 2009 13:56
Salve a tutti,
L'ultima cosa buona che ci regalerà questa irruzione sarà l'analisi di quello che succederà domani con l'incontro dell'aria scandalosamente mite e il serbatoio di ghiaccio padano (e in misura minore, con le valli del centro).
Per Vicenza prevedo neve fino almeno alle 20 di domani sera, quando capitoleremo miseramente. Tuttavia la previsione è difficile, estremamente difficile. A mio avviso potrebbe capitare anche dell'altro: la rottura dell'inversione tra i 500 e i 1000 m (la barriera che incontrano i venti caldi è quella dell'appennino Ligure, con altezza media sugli 800/1000 m).
Quindi non sono da escludere fenomeni intensi e pericolosi di gelicidio prolungato.
Al livello del suolo scalzare un blocco come questo, che mi da una massima di -4° non sarà facile. E stanotte secondo me si andrà ancora più giù.
Previsione difficile... chi crollerà per primo? Il litorale veneziano? Sarebbe da manuale, ma forse crollerà prima ancora l'Emilia Romagna subappenninica per effetto phoen, ipotesi da vagliare attentamente. E allora la linea del crollo seguirebbe la via emilia per poi risalire verso il Polesine e il padovano... e quindi arretrare, fino a inglobare Vicenza, Verona, Brescia... e per ultimi Torino... e la tenace Cuneo.
Tutta da vivere in nowcasting... vi terrò aggiornati! :bye:
Ultima modifica di snow96 il Mar 22 Dic, 2009 13:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 Fili Dom 20 Dic, 2009 14:26
secondo me domani inizia a neve anche da Umbertide in su, oltre a tutta la Toscana centro-settentrionale :bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 Marco376 Dom 20 Dic, 2009 14:32
Condivido i tuoi timori Snow.
Tutte le previsioni danno pioggia (dove non mettono la neve) senza fare neanche il minimo accenno al gelicidio ma il rischio è grosso!
Spero di sbagliarmi. :mah:
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#4 il fosso Dom 20 Dic, 2009 15:04
Il problema per l'Umbria è che le precipitazioni organizzate non arriveranno prima
del pomeriggio e subito accompagnate da forte vento da Sud.
Se si sviluppasse un avanguardia frontale allora qualche fioccata potrà starci, ma
poca roba.
Al Nord invece neve diffusa, ma anche li girerà presto a pioggia nelle pianure,
escluso come al solito l'estremo NW dove la neve a QB insisterà molto più a lungo :bye:
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#5 Fili Dom 20 Dic, 2009 15:08
solito discorso... fino a Vicenza/Bologna neve, più ad est neve per breve tempo, Romagna e fascia costiera a fortissimo rischio gelicidio.
:bye:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#6 melelao Dom 20 Dic, 2009 15:21
Salve a tutti,
L'ultima cosa buona che ci regalerà questa irruzione sarà l'analisi di quello che succederà domani con l'incontro dell'aria scandalosamente mite e il serbatoio di ghiaccio padano (e in misura minore, con le valli del centro).
Per Vicenza prevedo neve fino almeno alle 20 di domani sera, quando capitoleremo miseramente. Tuttavia la previsione è difficile, estremamente difficile. A mio avviso potrebbe capitare anche dell'altro: la rottura dell'inversione tra i 500 e i 1000 m (la barriera che incontrano i venti caldi è quella dell'appennino Ligure, con altezza media sugli 800/1000 m).
Quindi non sono da escludere fenomeni intensi e pericolosi di gelicidio prolungato.
Al livello del suolo scalzare un blocco come questo, che mi da una massima di -4° non sarà facile. E stanotte secondo me si andrà ancora più giù.
Previsione difficile... chi crollerà per primo? Il litorale veneziano? Sarebbe da manuale, ma forse crollerà prima ancora l'Emilia Romagna subappenninica per effetto phoen, ipotesi da vagliare attentamente. E allora la linea del crollo seguirebbe la via emilia per poi risalire verso il Polesine e il padovano... e quindi arretrare, fino a inglobare Vicenza, Verona, Brescia... e per ultimi Torino... e la tenace Cuneo.
Tutta da vivere in nowcasting... vi terrò aggiornati! :bye:
Per me ci può scappare anche qualche episodio di gelicidio...
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
-
-
Esperto
-
- Utente #: 204
- Registrato: 27 Nov 2006
- Età: 42
- Messaggi: 725
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
-
#7 snow96 Dom 20 Dic, 2009 20:14
Vicenza: -6° in centro, già a -9° nelle campagne circostanti... in giro non si può stare!!! :freddo:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#8 snow96 Lun 21 Dic, 2009 13:34
Neve asciutta con -1,1° a Vicenza, località più calda in assoluto della PP!!! :evil: Perché? Boh... davvero non lo so...
Di solito Vicenza è supertenace con il cuscino, vediamo un po' come evolve....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#9 and1966 Lun 21 Dic, 2009 14:13
conferma di quanto da te scritto, posto questa mappa delle T dell' ER. Davvero notevole la differenza fra la pedemontana e la bassa. :eek:
Qui, + 1 °C, coperto e microsputi svolazzanti. Scioglimento in corso. :bye:
p.s.: il mio vero timore è la rapidità dello scioglimento unita ai mm di pioggia previsti. Terreno che, fra l'altro,non è il massimo dal punto di vista geologico, qui.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI :smile:
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#10 snow96 Lun 21 Dic, 2009 17:09
Neve imperiale adesso!!! Uno spettacolo! PP bloccata... :inchino: T in calo a -2,2!!! Nessuna località della PP sopra zero, se non Chioggia!!! :shock:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#11 riccardodoc80 Lun 21 Dic, 2009 18:16
Mi associo a Fili!!!! non sono arrabbiato ma invidiosissimo :evil:
....anche a Savona gli nevica a questi :P :|
...goditela anche da parte nostra Snow96!!!! :mrgreen:
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#12 klaus81 Lun 21 Dic, 2009 18:19
Qui +4,7° in costante aumento :blink: ...cadono goccioline di pioggia...
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#13 Poranese457 Lun 21 Dic, 2009 18:33
Qui +4,7° in costante aumento :blink: ...cadono goccioline di pioggia...
O Clà è la seconda volta da stamattina che sbagli topic... e se non sbaglio hai scritto due messaggi in totale!! :drunk: :drunk: :drunk:
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#14 Fili Lun 21 Dic, 2009 18:51
per non parlare de sto topic che se chiama LUNEDI 20 DICEMBRE :? :? :?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#15 simonsan Lun 21 Dic, 2009 19:01
per non parlare de sto topic che se chiama LUNEDI 20 DICEMBRE :? :? :?
Infatti, mi hai anticipato... chissà in quale anno verrà... :mrgreen:
____________ http://www.sangiustinometeo.altervista.org/index.html
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie..."G. Ungaretti"
-
-
Novizio
-
- Utente #: 642
- Registrato: 15 Dic 2009
- Età: 63
- Messaggi: 180
-
40 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Selci
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|