Che dire... voi ste carte le vedete davvero rispondere a dinamiche accettabili, e per accettabili non intendo dire piacevoli, ma rispondenti alla logica.
Vada bene per il breve, dove i dubbi sulla retrogressione fredda sparata su Mare del Nord e GB sembra ormai certa (anche se condivido i dubbi di qualche forumista, visti i trascorsi). Infatti è una questione di tempistica, oltre che di allungamento più o meno esteso della parte meridionale dell'
HP.
Per quanto riguarda il medio-lungo l'antizonalità c'è, ma è distesa in pieno Atlantico... ed è qui che la lettura delle carte non mi soddisfa pienamente... tanta spinta, poco gradiente barico, ecc... boh.
Tornando all'
HP polare... si forma, si deforma, sembra che se ne vada, ed eccolo rispuntare più bello di prima a metà febbraio!  :roll: 
Che si riattivi l'antizonale in quel periodo?
Con Split troposferico ancor più pronunciato ed 
HP delle azzorre in rimonta!! :eek: 
Prima
 
Dopo
 
 :mah: 
Boh, vediamo come va, certo che se i modelli ci hanno preso fin da giorni or sono, e ad una distanza così lunga con un MMW in atto...bhè, tanto di cappello!  :inchino: