| 
	
		| 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#272  stinfne Ven 30 Gen, 2009 17:56 
				La prima carta decente è a 240 ore....un eternità!!  
 
Lo so che 10 giorni so tanti, ma con l'HP  con quell'ìnclinazione e quel buco barico in Atlantico occidentale, prima che si raddrizzi (è proprio il caso di dirlo...) la baracca quei 10 giorni ci vogliono tutti (secondo me), quindi ripeto, ben venga l'evoluzione delle GFS12... io firmo!
							   
				
												____________ Dati e Immagini della mia stazione
     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 28Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 2477
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
 Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#273  Balde93 Ven 30 Gen, 2009 17:58 
				Firmo anch'io tutta la vita...run 12z molto migliore anche perchè peggio del 06z era impossibile!
 
Buona l'irruzione alle 204 ore!     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 363Registrato: 01 Feb 2008
 Età: 32
Messaggi: 250
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Acquapendente (VT) 420 m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#274  Fili Ven 30 Gen, 2009 18:01 
				Qualcuno qui li odia, ma secondo me in questo caso gli spaghi hanno ancora un senso! Ancora non si intravede un forte calo delle ENS: finchè non c'è quello, inutile aspettarsi niente secondo me.  
 
Serve a poco guardare il singolo pannello a 240 ore... potrebbe benissimo essere rivoluzionato tra sole 6 ore. Cerchiamo di cogliere la tendenza generale invece...quella ancora non va. Il freddo non c'è, inutile starsi a prendere per i fondelli. Se ne rimane confinato in Siberia, senza alcuna intenzione di muovere passi verso Ovest.
 
Ripeto, ancora non si vede niente di promettente... se GFS12 mi mette una -5° a 240 ore o una +5°, cambia poco e niente.        Ultima modifica di Fili il Ven 30 Gen, 2009 18:04, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#277  Fili Ven 30 Gen, 2009 18:18 
				GFS12 ci disegna almeno 2 Rodanate Perfette a 250/300 ore     Vabè era giusto per dire...per rifarci 1pò gli occhi.
							    
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#278  DragonIce Ven 30 Gen, 2009 18:35 
				gfs 12 porterà grandi e belle sorprese, me lo sento ..  
 
vi ho mai detto che sono un po sordo..     
apparte scherzi, verso la fine sembrano migliorate.
 GFS12 ci disegna almeno 2 Rodanate Perfette a 250/300 ore     Vabè era giusto per dire...per rifarci 1pò gli occhi.
 
ehm ehm...      
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#279  stinfne Ven 30 Gen, 2009 18:38 
				GFS12 ci disegna almeno 2 Rodanate Perfette a 250/300 ore     Vabè era giusto per dire...per rifarci 1pò gli occhi.
 
Sarebbero davvero due belle rodanate, che come dici tu magari tra 6 ore spariranno, ma infatti il mio era un commento al singolo run che comunque, sempre a mio avviso, disegna un'evoluzione senz'altro auspicabile e comunque molto + lineare rispetto al guazzabuglio che, ad esempio, disegnavano le 06. Poi anche a me dispiace che per almeno altri 8/10 giorni, se va bene, saremo in regime mite, ma ripeto che è inutile sperare ogni 6/12 ore di vedere i modelli stravolti dagli effetti dello SW, perché la piega presa è assodata (cioè fino a 120 ore), e da quella non se ne esce con un colpo di magia.....
							   
				
												____________ Dati e Immagini della mia stazione
     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 28Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 2477
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
 Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#280  stinfne Ven 30 Gen, 2009 18:51 
				Qualcuno qui li odia, ma secondo me in questo caso gli spaghi hanno ancora un senso! Ancora non si intravede un forte calo delle ENS: finchè non c'è quello, inutile aspettarsi niente secondo me.  
 
Serve a poco guardare il singolo pannello a 240 ore... potrebbe benissimo essere rivoluzionato tra sole 6 ore. Cerchiamo di cogliere la tendenza generale invece...quella ancora non va. Il freddo non c'è, inutile starsi a prendere per i fondelli. Se ne rimane confinato in Siberia, senza alcuna intenzione di muovere passi verso Ovest.
 
Ripeto, ancora non si vede niente di promettente... se GFS12 mi mette una -5° a 240 ore o una +5°, cambia poco e niente.   
 
Scusa se ti cito ancora, pare che t'ho preso di mira     ... ma visto che parli di ENS....
   
mi pare che GFS12 di stasera siano ben supportate anche dagli spaghi!       
				
												____________ Dati e Immagini della mia stazione
     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 28Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 2477
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
 Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#281  Fili Ven 30 Gen, 2009 18:58 
				Stè...io direi di proseguire QUI      
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |