Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?


Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
ECMWF ci prova...

ecm1_192_1258060657_166591

Già dalle 160 ore fiuta qualcosa: sarà vera gloria?

:bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Per la prima volta i 2 modelli concordano!!! Possibili sviluppi freddi? :bye:

rtavn2161

geopotential3250032hpa_europe_216_1258096112_148398

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Periodo con l'alta presionne che domina su di noi.

Da questa carta si vede bene che radici che ha, notevoli .... e chi la schioda??


Rwavn1141.gif
Descrizione:  
Dimensione: 53.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

Rwavn1141.gif


Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Questa reading fà paura!!! :shock:


ECM1-192.GIF
Descrizione:  
Dimensione: 62.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 12 volta(e)

ECM1-192.GIF


Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Si possono descrivere solo così le proiezioni modellistiche odierne: :vomito: :vomito: :vomito:
Le uniche variante prevista per i prossimi 10gg sono più sole e forse una sterile rinfrescatina
intorno al 20, per il resto il nulla incontrastato :wall:
Comunque meglio ora che a Gennaio, basta che questa situazioni non divenga ricorrente
nel corso dell'inverno :|
Timidi segnali di sblocco solo verso fine mese...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
graphe_ens3_php_1_1258354712_309759

Si commentano da soli!! :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Il picco lo dobbiamo ancora raggiungere. Poi si vedrà...

graphe_ens4.php-x-andy-andext-1andrun-0andlat-43.1107andlon-12

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
una -8° a 500hPa a metà novembre...ASSURDO :shock: :shock: :shock:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Sulle Alpi a serio rischio il ponte dei primi di dicembre, già da molte località messo in preventivo di apertura. :bye:

Non possono nè sperare in neve naturale nè tantomeno in quella artificiale, a meno che non sparino la notte nelle vallate per poi riportarla a monte con i gatti delle nevi (pratica in uso nei periodi con marcata inversione termica).

Ma la scarsità della neve presente oltre alle temperature previste in quota, secondo me metterà seriamente a rischio questo inizio di stagione sciistica alpina.

Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:

Gli dovrebbe piazzare il miracolo tra il 27 ed il 30 del mese... :blink:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
una -8° a 500hPa a metà novembre...ASSURDO :shock: :shock: :shock:


Mi ricordo diversi +11/+12 a 850 hPa in pieno inverno. Ora non so quale fosse la T a 500, ma non credo sia così difficile trovarne altri esempi.

Purtroppo l'archivio di Wetter non riporta le T a 500.... :bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle Alpi a serio rischio il ponte dei primi di dicembre, già da molte località messo in preventivo di apertura. :bye:

Non possono nè sperare in neve naturale nè tantomeno in quella artificiale, a meno che non sparino la notte nelle vallate per poi riportarla a monte con i gatti delle nevi (pratica in uso nei periodi con marcata inversione termica).

Ma la scarsità della neve presente oltre alle temperature previste in quota, secondo me metterà seriamente a rischio questo inizio di stagione sciistica alpina.

Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:

Gli dovrebbe piazzare il miracolo tra il 27 ed il 30 del mese... :blink:


Già, bello schifo, non c'è che dire.... e pensare che si stava mettendo così bene ... bah... :vomito:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle Alpi a serio rischio il ponte dei primi di dicembre, già da molte località messo in preventivo di apertura. :bye:

Non possono nè sperare in neve naturale nè tantomeno in quella artificiale, a meno che non sparino la notte nelle vallate per poi riportarla a monte con i gatti delle nevi (pratica in uso nei periodi con marcata inversione termica).

Ma la scarsità della neve presente oltre alle temperature previste in quota, secondo me metterà seriamente a rischio questo inizio di stagione sciistica alpina.

Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:

Gli dovrebbe piazzare il miracolo tra il 27 ed il 30 del mese... :blink:


Già, bello schifo, non c'è che dire.... e pensare che si stava mettendo così bene ... bah... :vomito:


In pratica ha fatto freddo quando non doveva farlo...e tu sai a cosa mi riferisco... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molti miei amici non vedono l'ora di andare a sciare per il Ponte dell'Immacolata...io vedendo questi modelli non ci spenderei nemmeno 30 euro di benzina. :bye:


Io sono tra questi :evil: :evil: :evil: Vabè, però perche solo tra il 28 ed il 30 novembre? C'è tempo anche fino al 5 dicembre :amen:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
:censored: :wall: :twisted: :evil: :censored: :wall: :twisted: :evil: :censored: :wall: :twisted: :evil:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Non posso che confermare che le prospettive per i prossimi 8-10gg non sono affatto rosee,
e l'innevamento alpino subirà davvero una brutta botta...
Però credo anche che tra la fine del mese e i primi di Dicembre possa verificarsi
un netto cambio del tempo con nuovi e probabilmente abbondanti,
apporti nevosi per le nostre alpi, nonchè precipitativi per il resto del paese;
l'inizio della stagione sciistica e dell'inverno metereologico, benchè non sarà dei migliori
non dovrebbe essere così disastroso... :bye:

Profilo PM  

Pagina 5 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1852s (PHP: -10% SQL: 110%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato