[LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!


Titolo: Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Gfs18... i giochi sono apertissimi.... Basta un alito...


ultima.png
Descrizione:  
Dimensione: 57.72 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

ultima.png


Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
..in base alle GFS 18 qui io avrei freddo intenso e neve dal 7 al 12 con almeno 2 o 3 giornate di ghiaccio come il 20 dicembre. 8)) :bye:

Titolo: Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Ottimi segnali da GFS18, si fanno passi avanti :ok:
Nei prossimi run dei vari modelli ci sarà da tenere d'occhio, come dicevo,
il posizionamento dell'HP nord Atlantico in formazione.
Una sua rotazione con conseguente posizionamento meridiano potrebbe spingere
le masse fredde alle nostre latitudini, coadiuvato anche da una debole spinta calda
in prossimità della penisola Iberica, che potrebbe risultare decisiva ai fini di un ulteriore
ostacolo all'aggancio atlantico che devierebbe il flusso freddo.
Situazione estremamente complessa, tutta da studiare...
Le movenze dinamiche mi fanno anche intuire un possibile successivo instaurarsi di
forte anticiclone Nord europeo - Russo di matrice ibrida (dinamico-termico) con conseguente e
ancor più incisiva irruzione d'aria gelida continentale, ma questa proiezione è al limite dell'azzardo, puramente intuitiva...

Provo qui a stilare delle ipotesi previsonali che risulterebbero plausibili nel caso si realizzassero i freddi scenari, solo per gioco e sfida:
Target: 2-5 Gennaio: per la prima possibile irruzione fredda, con eventuali nevicate a quote basse, più probabili sulle zone orientali;
5-9 Gennaio: contributo umido per possibile ciclogenesi mediterranea con possibile rialzo termico, ma da valutare anche le chance di un mantenimento di condizioni termiche da neve;
9-? Gennaio: forte irruzione fredda continentale, con conseguenze da valutare...

Vediamo come proseguira questa appassionante situazione :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Sono un pò off-topic perchè questa roba è da Medio Termine, però tanto la cambieranno altre 100 volte quindi va bene pure qui! :mrgreen:

Bella rasoiata fredda per gli avvii del nuovo anno....

gfs_1_126_1262070838_975044

Spagozzi:

graphe_ens3_php_18

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Dove sarebe sta rasoiata fredda?? Non la vedo.... :x
L'unica cosa decente che vedo è la saccatura del primo dell'anno, con neve oltre gli 800-1000 metri in dorsale. Robetta cmq. :bye:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove sarebe sta rasoiata fredda?? Non la vedo.... :x
L'unica cosa decente che vedo è la saccatura del primo dell'anno, con neve oltre gli 800-1000 metri in dorsale. Robetta cmq. :bye:


rasoiata.... non baionettata nel cuore!! :mrgreen:

Alessà, qualsiasi cosa pur di toglierci dall'impiccio di questi giorni sarebbe ben accetta.... anche una -3°C di struscio che poi diventerà una 0°C :vomito: :vomito: :vomito: :vomito:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Lo so Leo, ma con questqa circolazione atlantica può entrare anche una -3/-4 a seguito di una buona saccatura stretta, ma dopo 12 ore avremo nuovamente una +5 sulla testa. E' questo che odio...vorrei un po' di pace (freddo) per le nostre montagne.

Titolo: Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Per adesso l'unica cosa certa è quest'impennata pazzesca prevista per domani. Potremmo arrivare anche a 18-20°. :wall: :bye:

graphe_ens3_1262072046_647136

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Domani mattina le carte, allo step 240 ore, vireranno sensibilmente verso uno stabile blocco atlantico. Saluti :bye:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina le carte, allo step 240 ore, vireranno sensibilmente verso uno stabile blocco atlantico. Saluti :bye:


Beh la cosa sarebbe positiva se lo step fosse a 120....ma a 240 possono vedere tutti i blocchi possibili, ma poi con il diminuire del tempo il blocco si potrebbe sbolccare come sempre!!!! :evil:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Buongiorno,
Forse Zerogradi vuole intendere...storia già vista e rivista...e poi alla fine finisce sempre allo stesso modo...
na palla!

Titolo: Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Le faccio io le carte... 8))
Intanto iniziamo da questa, a domani per la visione che ho io.

rtavn2161

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Zerogradi Otelma.... :lol:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Ok, potrà pure non essere per la Befana, ma come dissi in precedenza, un periodo interessante dovrebbe restare quello previsto che va dal 3-4 al 13-14 gennaio ... questo su base di oscillazione ciclica del principali indici teleconnettivi... poi spesso sono loro stessi a sbagliare... ma ci butterei un po' lo sguardo.

Come dice Ale, anche io considero possibile una rimonta anticiclonica in atlantico. :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: In Bilico Tra Il Flusso Atlantico E Il Gelido Respiro Continentale!
Allora, ormai mi sembra molto probabile una moderata irruzione fredda per i primi
dell'anno, nel momento centrale le precipitazioni più intense saranno già passate
ma non escluderei brevi nevicate a quote basse in Appennino (1-3 Gennaio)

Poi probabilmente ci sarà un nuovo apporto umido, il posizionamento più probabile
della ciclogenesi dovrebbe dettare un rialzo termico con piogge al centro
e possibili nuove nevicate da addolcimento sulla pianura padana,
ma modificazioni nell'assetto, con posizionamento della depressione più favorevole,
potrebbero consentire una continuazione dell'afflusso freddo
anche sulle regioni centrali, probabilità bassa comunque (4-8 Gennaio),

Successivamente continuo a vedere possibile l'instaurarsi di un forte anticiclone
su centro nord europa, forse coadiuvato anche da una precedente spinta calda ad ovest (wejkoff?) con prima afflusso freddo meridiano e successivo ancor più freddo continentale
(8-? Gennaio) :bye:

Profilo PM  

Pagina 3 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1225s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato