[BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF LAM inquadrano perfettamente lo sfondamento della ritornante occlusa sull'Umbria centro-meridionale da stasera/stanotte.

Secondo me sarà neve.

vort500z_web_9


Buona la direzione delle correnti, NNE, l'appennino crea minore ostacolo.... Quando la componente orientale è più forte invece, con correnti praticamente ortogonali alla dorsale, sfonda sempre e solo negli stessi "buchi", tra i quali a volte Foligno, ma non Spoleto. Più le correnti sono orientali più il sud est regionale resta a secco... d'altronde... Vettore, Redentore, Patino, Coscerno, Fionchi-Patrico-Maggiore-Brunette... eh, non è facile!!! :D

Invece da NNE a volte (A VOLTE!) a Spoleto entra dall'asse Spina-Fematre...., ma è come il rientro dello Shuttle in atmosfera, tolleranza di 1° (angolare) e va tutto a belle donne... ;)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Una nota:

Riguardandomi degli spaghi che mi ero salvato un paio di settimane fa, alle porte del super evento che poi si rivelò super ciofega la scorsa settimana...si intravedeva un periodo di almeno 10 giorni e che sarebbe finito oggi all'incirca con termiche oscillanti tra -5 e -10°C ad 850 hPa continuative quindi per circa 10 giorni!!!

Ecco la fine che abbiamo fatto, eppure gli spaghi erano stra-allineati se ricordate (infatti andavamo tutti dicendo, beh male che va si apre un periodo gelido prolungato)...

Questa lezione la dobbiamo tenere bene a mente, almeno per i prossimi 4 anni...una fregatura sarà scalzata solo da una nuova fregatura maggiore ed ultima in ordine di tempo.. :lol:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Questa lezione la dobbiamo tenere bene a mente, almeno per i prossimi 4 anni...una fregatura sarà scalzata solo da una nuova fregatura maggiore ed ultima in ordine di tempo.. :lol:


:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:









Oppure dalle GFS 12z di oggi!! :fiuuu: :fiuuu: :fiuuu:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Sono ultrasoddisfatto di questo minimo depressionario, che a Spoleto ha scaricato quasi 40 mm e addirittura quasi una nevicata (neve caduta dai 600 metri).
Me lo aspettavo così sin dal giorno di apertura del topic, bellissimo. :ok:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono ultrasoddisfatto di questo minimo depressionario, che a Spoleto ha scaricato quasi 40 mm e addirittura quasi una nevicata (neve caduta dai 600 metri).
Me lo aspettavo così sin dal giorno di apertura del topic, bellissimo. :ok:


Io speravo anche in un po' di accumulo in alto, sui 400... ma va bene lo stesso. E ti dirò che se fossi li, stanotte guarderei verso Bazzano... :oops:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
GFS12 confermano grosso stau in arrivo nelle prossimissime ore sull'Appennino.

GFS#
Latitude: 43.00 Longitude: 13.00 &
DATA INITIAL TIME: 06 FEB 2010 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 06 FEB 2010 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 900 MB 900 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 96.0 3.1 -2.9 227.3 3.7
+ 3. 99.0 -11.1 -3.0 289.6 6.2
+ 6. 100.0 -20.2 -2.8 326.7 8.3
+ 9. 99.0 -22.0 -3.2 357.6 12.0
+ 12. 97.0 -15.2 -5.3 5.9 10.5
+ 15. 97.0 -17.1 -5.5 4.9 9.4
+ 18. 98.0 -20.6 -5.1 11.4 11.3
+ 21. 97.0 -17.7 -5.4 15.5 13.0
+ 24. 96.0 -11.2 -5.6 18.0 12.8
+ 27. 95.0 -8.4 -6.1 14.1 10.5
+ 30. 96.0 -8.6 -6.8 11.3 8.8
+ 33. 97.0 -8.5 -7.2 7.9 8.8
+ 36. 98.0 -8.1 -7.5 3.6 8.1
+ 39. 99.0 -6.0 -7.5 5.4 7.7
+ 42. 99.0 -2.3 -7.5 6.1 5.8
+ 45. 98.0 1.3 -6.9 5.7 5.6
+ 48. 94.0 1.2 -6.2 1.8 5.1

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...
Topic giunto a compimento e vorrei un pò tirare le somme col senno di poi, andando a vedere cosa è successo a fronte del cosa ci si aspettava.

Complimenti a Zerogradi per aver inquadrato nella giornata di ieri un peggioramento di stampo freddo con temperature che a Terni non hanno superato i +4°C nelle ore centralissime del giorno.

Un buon successo, mi attendevo 1-2°C in più, in ogni caso quota neve intermedia diciamo tra le mie attese (800 m) e le vostre (500 m).

Complimenti a Burjan, con i suoi meteogrammi infallibili come forse solo lui sa leggere, ha valutato alla perfezione lo stau odierno, andando a collimare con la mia idea che prevedeva veloce crollo di umidità e quindi nuvolosità immediatamente all'allontanarsi dei crinali interessati.

Complimenti a Fili per averci più che altro creduto, anche se come andavamo predicando noi altri non si è verificato lo sfondamento dello stau , tantomeno la spolveratina a quote basso collinari, non ci si è andati in fondo lontani ma zone come Gubbio e aree in piena Valnerina non hanno visto nulla e se non la vedono loro...

In ogni caso.. :ok:

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11

Pagina 11 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0944s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato