E quelli di stasera
OK, termiche ad 850 hPa notevolmente ridimensionate. Ma lo si era detto che poteva starci, ed inoltre se tutti mi parlano di "esperienza" possiamo tranquillamente dire che quello del ridimensionamento delle termiche è un giochino fin troppo semplice da prevedere.
Detto ciò, faccio la mia domanda. Partendo da quegli spaghi, run ufficiale compreso, quale sarebbe dovuto essere l'evento storico? Dove sono i metri di neve? E il ritrattamento? Io vedo termiche ridimensionate ad 850 hPa, ma molte precipitazioni in più e nocciolo freddo in quota quasi invariato.
Insomma, per una volta che l'evento è stato ben inquadrato dai modelli (GFS in primis), da dove viene questo esagerato sconforto? Se avessimo visto gli spaghi di stasera 5 giorni fa, avremmo forse per caso buttato tutto per aria o continuato a seguire la situazione?
In più altra considerazione proprio sugli spaghi: se guardiamo la media (che dovrebbe essere il parametro utile di questo strumento sul medio-lungo termine), vogliamo ancora definirli inutili?
Dibattito aperto, ma solo con considerazioni sensate, please. ;)