Messaggi: 13312 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Mar 20 Lug, 2010 14:44
Secondo me il problema che in umbria non abbiamo mai avuto dei politici di peso a livello nazionale, negli anni 60 nella vicina Arezzo il mondo è cambiato con la presenza di Amitore Fanfani (vedi A1, e montedoglio) qui chi abbiamo avuto?
Ma non c'è nemmeno da pretendere se in un momento di ristretezze economiche stiamo a disquisire sulla priorità della Perugia- Ancona a dispetto della Val di chienti o della e78, sarà il politico più potente di turno che dirotterà le risorse sul tracciato a lui ( e ai suoi amici) più congeniale. Ho preso come esempio i collegamenti con l'adriatico, quelli che nella nostra regione mancano e sono convinto di una cosa che nonostante la PG-AN collega i due capoluoghi di regione la seconda finirà prima(utile anch'essa, ci mancherebbe, anzi a me che gravito su Civitanova mi starebbe anche meglio)per delle logiche politiche dell'ultimo decennio in Umbria :bye:
Ah, certo. Avere il politico a Roma in un paese come l' Italia è condicio sine qua non. Ma anche quando i politici debbono muovere il deretano, spesso fanno clamorosi autogoals. un paio di esempi:
1) Anni fa (una 15/20, se non ricordo male) si ventilo' l'ipotesi di una direttissima ferroviaria Roma - Venezia, paritetica alla TAV BO-FI. E ricordo benissimo che fu indetta una riunione di programma fra i sindaci umbro-marchigiano-laziali interessati dal tracciato del progetto preliminare. Tutti presenti, tranne chi? Un paio di sindaci umbri, fra cui quello di Gubbio (ricordo benissimo, abitavo là). :mah:
2) 4/5 anni fa ci fu una importante conferenza per la Quadrilatero: tutti presenti tranne chi? La Presidente della Regione Umbria (ricordo bene le polemiche), e successiva reindizione di altre riunioni.... :mah:
Quindi, se chi ci rappresenta localmente non si mette in prima linea sulla Maginot parlamentare/enti locali, è chiaro che il politico di Verona, o di Frosinone o di Caltanissetta non puo' farsi carico delle esigenze umbre. :smile:
Quanto alla E78, anche lì siamo ad una delle solite Grandi Incompiute: opera fatta a mozziconi, pur se strategica. :wall:
E non concordo nemmeno sulla solita solfa delle ristrettezze. A parte la scellerata opzione di destinare 11 MLD di € per un ponte assurdo ed inutile, per opere come la Quadrilatero c'è il Project Financing, che pur con tutte le riserve del caso è una strada da percorrere
seriamente per arrivare al risultato. :bye: