Più di qualcosa di concreto parlerei di statistica...
Francamente guardando i modelli mi sembra di vedere una blanda ondulazione delle Wester, con possibilità di qualche irruzione fresca, ma non ancora fredda. :bye:
Mi autoquoto e riporto su. ;)
Beh insomma, sulla nostra penisola forse il freddo non arriverà bene,
ma l'ondulazione non è certo blanda,
i moti meridiani e antizonali che sembrano attivarsi sono intensi e
tali da far raffreddare velocemente e abbondantemente almeno mezza europa
e l'Est...
Forte salita calda (frecce rosse) con gran blocco delle Wester e poderosa ondulazione meridiana-antizonale in procinto di attivarsi (frecce blu),
inizio di split del vortice (riga nera);
Netto raffreddamento del comparto russo e per gran parte dell'europeo,
possinbile reiterazione del blocco (freccia rossa), con ulteriore spinta meridiana-
antizonale fredda verso l'europa e il mediterraneo (frecce blu),
intenso split del vortice, praticamente bilobato (righe nere);
chiaro è che servono molte conferme, specie per l'eventuale reiterazione,
ma l'azione è di quelle toste!
Poi se il blocco reitera potremo avere anche noi a che fare con un netto raffreddamento...