Mi pare che si siano raffreddate di almeno un grado.
Inoltre in centro-est Europa serbatoio freddo più importante alle 120h
[MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
A 108 ore sono da nevone collinare umbro. :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
Dalle 108 alle 124 ore sono da neve moderata dalla bassa quota del nord Umbria ai 300-400 del sud-ovest regionale. :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
se quel minimo si formava 300km piu a SUD era il massimo...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
manca ancora molto... io manterrei sempre un certo qual distacco :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
aggiornamento che ricalca il precedente con qualche miglioria che in questi casi vuole dire tanto..
:ok:
:ok:
Titolo: Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
l' importante é che 'ste carte non abbiano toccato il limite superiore della sinusoide ..... :roll: ....vediamo Reading ed ENS prima di fare come Juary :D :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
Migliorato nel breve (primo step), con un sabato divertente per molti, nuovamente peggiorato il seguito, con shift non esagerato verso est della seconda discesa, ma di quanto basta per toglierci quel poco che ci davano le 06.
comunque, io da una carta del genere sogno un ponte... (ho detto soltanto sogno :D )
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Migliorato nel breve (primo step), con un sabato divertente per molti, nuovamente peggiorato il seguito, con shift non esagerato verso est della seconda discesa, ma di quanto basta per toglierci quel poco che ci davano le 06.
comunque, io da una carta del genere sogno un ponte... (ho detto soltanto sogno :D )
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
Eh, Sté. Come non quotarti! Solo che 'st' anno sto benedetto Russo semba:
a) costantemente decentrato a Sud 8e quindi chiude la porta del burian duro e puro. :evil:
b) adesso, dopo i fasti dicembrini, sembra pure che gli sia venuto il "braccino corto" del tennista ..... :?
Vediamo come butta, comunque, come dicono i ns piu' preparati analisti del Forum, l' importante è far virare la situazione dall ns parte proprio in questo periodo: trovarsi con un' ondatona di questi tempi vuol dire vedere la T abbassarsi in quattro e quattr'otto, per dirla con Zerogradi ..... :)
stinfne: [Visualizza Messaggio]
Eh, Sté. Come non quotarti! Solo che 'st' anno sto benedetto Russo semba:
a) costantemente decentrato a Sud 8e quindi chiude la porta del burian duro e puro. :evil:
b) adesso, dopo i fasti dicembrini, sembra pure che gli sia venuto il "braccino corto" del tennista ..... :?
Vediamo come butta, comunque, come dicono i ns piu' preparati analisti del Forum, l' importante è far virare la situazione dall ns parte proprio in questo periodo: trovarsi con un' ondatona di questi tempi vuol dire vedere la T abbassarsi in quattro e quattr'otto, per dirla con Zerogradi ..... :)
Titolo: Re: Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
Comunque sin quando i modelli contano qualcosina (200h) questo di GFS è davvero un bellissimo run :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...
Belle le 12... mi garbano!!!
:ok:
:ok:
Titolo: Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
Mal che vada, anche se la seconda botta fredda dovesse scivolare troppo a est, almeno questa volta non finiremo sotto lo scirocco ma sotto un HP fresco con le nostre montagne ben imbiancate. :inchino:
Titolo: Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
Ecco, ottima osservazione, per me. :ok:
E di questi tempi, a ridosso della "merla", non è poco ..... :bye:
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco, ottima osservazione, per me. :ok:
E di questi tempi, a ridosso della "merla", non è poco ..... :bye:
Titolo: Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...
Non è assolutamente poco, potremmo godere di qualche giorno e soprattutto notte veramente invernale, ma certo che se prima di coricarsi, l'HP facesse entrare almeno in parte anche il secondo bombolo a rinvigorire la LP italica, potrebbe godere di effetto albedo anche qualche pianeggiante, che, con tutto l'ottimismo di questo mondo, stando così le cose secondo me resterebbe comunque tagliato fuori (parlo al di sotto dei 400 metri).
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è assolutamente poco, potremmo godere di qualche giorno e soprattutto notte veramente invernale, ma certo che se prima di coricarsi, l'HP facesse entrare almeno in parte anche il secondo bombolo a rinvigorire la LP italica, potrebbe godere di effetto albedo anche qualche pianeggiante, che, con tutto l'ottimismo di questo mondo, stando così le cose secondo me resterebbe comunque tagliato fuori (parlo al di sotto dei 400 metri).
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 12, 13, 14 Successivo
Pagina 13 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0826s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato