Svolte Meteo, Luna Piena, e cazzeggio.


Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
si però fanno anche vedere un uomo segato in due e poi ricomposto.. è illusionismo... :wink:

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io mi riterrei presuntuoso se volessi insegnare alla gente il funzionamento di computer, sapendo a malapena cosa è un bit :P


Cioè?

Profilo PM  
Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io mi riterrei presuntuoso se volessi insegnare alla gente il funzionamento di computer, sapendo a malapena cosa è un bit :P


Cioè?


Secondo me il mondo scientifico troppo spesso ci vuol imporre dei dogmi che dobbiamo prendere per forza come verità assolute, quando in realtà una mente aperta e attenta che non si limita a prendere per vero tutto quello che viene considerato "ufficiale", si può accorgere di grosse incongruenze. Un po' come avviene per l'effetto serra... :bye:

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La scienza nega anche la rabdomanzia, solo perchè non riesce a trovarne una spiegazione "scientifica".
Eppure è un metodo efficacie al 100% per trovare le vene d'acqua sotterranea, e io stesso ne ho avuto molte volte la dimostrazione. Quale forza fa piegare la forcella verso il basso?

Inoltre la scienza in modo presuntuoso vuole spiegare le leggi dell'Universo, ma si limita a dire che tutte le formule finora scoperte non spiegano quel 90% di materia e energia oscura che ci dovrebbe essere da qualche parte... :confuso:
Se la scienza non riesce a capire e dimostrare qualcosa, questo non vuol dire per forza che siano teorie senza fondamento. :bye:


Eh nooo...la rabdomanzia è una cavolata di quelle grosse, ampiamente confutata dalla scienza!!
Vuoi sapere perchè si muove il legnetto..perchè lo fa muovere il rabdomante...e vuoi sapere perchè si trova l'acqua??? Perchè è ovunque!!! E il rabdomante sa cogliere i segni della natura...come macchie di vegetazione etc...!


Se lo vedessi di persona, fidati, cambieresti idea. :bye:

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi ricordo una trasmissione in cui 10 rabdomanti furono sfidati a trovare una pozza d'acqua sotterranea in un area desertica...ce ne avesse preso uno!! :D


Classica opera di disinformazione :bye:


La gente studia la geologia per anni interi della propria vita e tu pensi che un rabdomante abbia le capacità di sapere dov'è l'acqua sotto terra, che circolazioni possa avere e quant'altro?

Ora non ho tempo di dire la mia sul topic in senso stretto, quindi sull'influenza luna-atmosfera, intanto però cercate di non farmi ridere con queste idiozie medioevali...senza offesa :bye:

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
Mi raccomando ragazzuoli.... fate i bravi. ;)

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
E per il secondo giorno di fila l'uscita di GFS 12z servirà a placare gli animi in qualche discussione :P

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
e il 4 aprilante? :lol:
quanta carne al fuoco :wink:

P.S. Massimilano molto interessante la spiegazione sulla dinamica dei fluidi :ok:
mi hai detto cose che non sapevo
grazie :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg...fidati, non cambierei idea vedendo uno che smuove na bacchetta e dice: Qui c'è acqua!!! Mi metterei solo a ridere...

La terra è coperta d'acqua per il 70%!!!!!!!

Basta scavare...ovunque...anche nel deserto del Sahara... :wink:

Si può discutere di luna, ma di altre baggianate così no. Mi spiace, sono cose paragonabili all'oroscopo...


Io lo dico solo perchè l'ho visto con estrema chiarezza. Addirittura la forcella di legno aveva cominciato a rompersi dalla flessione che aveva... e poi era una persona di cui mi posso fidare al 100%.

Forse se non avessi avuto un'esperienza diretta la penserei sicuramente come voi :bye:


Cyborg, l'ho visto anche io il rabdomante, a casa mia. Una ventina d'anni fa, casa appena comprata, vogliamo fare il pozzo, nonno chiama il rabdomante ... indica un punto, e troviamo l'acqua, a 20 m circa di profondità.

Il vicino, che non credeva ci fosse acqua sotto Collerisana, chiama lo stesso rabdomante, indica un punto e il povero vicino, se scava un'altro po' arriva in Cina ... niente acqua, a 30 m da dove ho il pozzo io!

La mia esperienza con il rabdomante è neutra: 1/2 ... e fortuna che io ero l'1!!! :D

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg...fidati, non cambierei idea vedendo uno che smuove na bacchetta e dice: Qui c'è acqua!!! Mi metterei solo a ridere...

La terra è coperta d'acqua per il 70%!!!!!!!

Basta scavare...ovunque...anche nel deserto del Sahara... :wink:

Si può discutere di luna, ma di altre baggianate così no. Mi spiace, sono cose paragonabili all'oroscopo...


Io lo dico solo perchè l'ho visto con estrema chiarezza. Addirittura la forcella di legno aveva cominciato a rompersi dalla flessione che aveva... e poi era una persona di cui mi posso fidare al 100%.

Forse se non avessi avuto un'esperienza diretta la penserei sicuramente come voi :bye:


Cyborg, l'ho visto anche io il rabdomante, a casa mia. Una ventina d'anni fa, casa appena comprata, vogliamo fare il pozzo, nonno chiama il rabdomante ... indica un punto, e troviamo l'acqua, a 20 m circa di profondità.

Il vicino, che non credeva ci fosse acqua sotto Collerisana, chiama lo stesso rabdomante, indica un punto e il povero vicino, se scava un'altro po' arriva in Cina ... niente acqua, a 30 m da dove ho il pozzo io!

La mia esperienza con il rabdomante è neutra: 1/2 ... e fortuna che io ero l'1!!! :D


Per curiosità... quanto prende di "parcella" un rabdomante per la sua preziosa prestazione? :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Svolte Meteo E Luna Piena.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per curiosità... quanto prende di "parcella" un rabdomante per la sua preziosa prestazione? :roll:


Ah, boh, e chi se lo ricorda! Ti dico solo che nemmeno mio nonno ci credeva tanto, l'ha chiamato perché un suo amico aveva insistito tanto. Altrimenti avremmo scavato a caso ... d'altronde dei miei vicini, già allora, 3/5 avevano un pozzo, quindi un po' d'acqua doveva esserci per forza. :D

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per curiosità... quanto prende di "parcella" un rabdomante per la sua preziosa prestazione? :roll:


'n boccione de vino! (giuro, non scherzo ....). :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Svolte Meteo E Luna Piena.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per curiosità... quanto prende di "parcella" un rabdomante per la sua preziosa prestazione? :roll:


'n boccione de vino! (giuro, non scherzo ....). :bye:


Ma si, pare anche a me poca roba, o 10.000 lire dell'epoca perché il mio era iscritto all'Albo! :ihihih: :ihihih:

Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La scienza nega anche la rabdomanzia, solo perchè non riesce a trovarne una spiegazione "scientifica".
Eppure è un metodo efficacie al 100% per trovare le vene d'acqua sotterranea, e io stesso ne ho avuto molte volte la dimostrazione. Quale forza fa piegare la forcella verso il basso?
...

La butto là ...
Forza di gravità? :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La scienza nega anche la rabdomanzia, solo perchè non riesce a trovarne una spiegazione "scientifica".
Eppure è un metodo efficacie al 100% per trovare le vene d'acqua sotterranea, e io stesso ne ho avuto molte volte la dimostrazione. Quale forza fa piegare la forcella verso il basso?
...

La butto là ...
Forza di gravità? :roll:


Ecco, adesso che Massy fa questo interessante assist, vorrei dire la mia, portando l' esperienza personale al riguardo (vi riferisco solo dei fatti, eh, nessun tentativo di dimostrare né l'una, né l'altra "versione") :D ).

Quando facemmo il pozzo a casa, anno 1974, si opto' per il rabdomante, il quale individuo' un primo punto (non distante dal pozzo dei ns vicini .... :roll: , diciamo un 6/7 m), su cui scavammo, improduttivamente fino a 25 m ( :( ).

Non demordemmo, e fu il "pozzarolo" stesso che prese la "bacchetta magica" (non la stessa, ma un'altra), si fece un ampio giretto per la proprietà, poi punto' una zona ben precisa (faccio notare che trattasi di terreno completamente pianeggiante, e non vi sono apparenti elementi vegetativi che possano dare indizi, in quanto tattasi di terreno coltivato ed accuratamente sarchiato). Scavammo lì, ed a 7 m intercettammo una bella falda, che nemmeno nel 2003 ha conosciuto flessioni (resta infatti sempre sul medesimo livello: il pozzo fu sfondato fino a 20 mt per avere un "polmone" idrico di riserva, ma il pelo libero dell' acqua é costantemente intorno alla suddetta quota di falda).

Una volta, ho voluto provare 'sta benedetta bacchetta, e l' ho fatta con un ramo biforcuto di salice adattato alla bisogna (in realtà i puristi parlano di olmo ....): in certi punti ho notato come appunto sentissi una forza che la torceva in bvasso: anch' io ho sempre pensato che fosse gravità, ma poiche' quando fai la ricerca trattasi di spostamenti di poche decine di mt al massimo (davvero inapprezzabile, per poter pensate ad una variazione della distanza dal centro della terra :D :D :D ), non capisco come possa influire la gravità.

Sicuramente non do molto credito a chi dice che le persone con problemi cardiaci risultino maggiormente sensibili a detta cosa ...... pero' che a mio avviso sia un fenomeno da approfondire, ne sono convinto.

Non credo invece che i rabdomanti "onesti" siano dei burloni che pieghino scientemente la bacchetta in basso. :nono:

Ciao.

Profilo PM  
Titolo: Re: Rotture Meteo E Luna Piena.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La scienza nega anche la rabdomanzia, solo perchè non riesce a trovarne una spiegazione "scientifica".
Eppure è un metodo efficacie al 100% per trovare le vene d'acqua sotterranea, e io stesso ne ho avuto molte volte la dimostrazione. Quale forza fa piegare la forcella verso il basso?
...

La butto là ...
Forza di gravità? :roll:


Ecco, adesso che Massy fa questo interessante assist, vorrei dire la mia, portando l' esperienza personale al riguardo (vi riferisco solo dei fatti, eh, nessun tentativo di dimostrare né l'una, né l'altra "versione") :D ).

Quando facemmo il pozzo a casa, anno 1974, si opto' per il rabdomante, il quale individuo' un primo punto (non distante dal pozzo dei ns vicini .... :roll: , diciamo un 6/7 m), su cui scavammo, improduttivamente fino a 25 m ( :( ).

Non demordemmo, e fu il "pozzarolo" stesso che prese la "bacchetta magica" (non la stessa, ma un'altra), si fece un ampio giretto per la proprietà, poi punto' una zona ben precisa (faccio notare che trattasi di terreno completamente pianeggiante, e non vi sono apparenti elementi vegetativi che possano dare indizi, in quanto tattasi di terreno coltivato ed accuratamente sarchiato). Scavammo lì, ed a 7 m intercettammo una bella falda, che nemmeno nel 2003 ha conosciuto flessioni (resta infatti sempre sul medesimo livello: il pozzo fu sfondato fino a 20 mt per avere un "polmone" idrico di riserva, ma il pelo libero dell' acqua é costantemente intorno alla suddetta quota di falda).

Una volta, ho voluto provare 'sta benedetta bacchetta, e l' ho fatta con un ramo biforcuto di salice adattato alla bisogna (in realtà i puristi parlano di olmo ....): in certi punti ho notato come appunto sentissi una forza che la torceva in bvasso: anch' io ho sempre pensato che fosse gravità, ma poiche' quando fai la ricerca trattasi di spostamenti di poche decine di mt al massimo (davvero inapprezzabile, per poter pensate ad una variazione della distanza dal centro della terra :D :D :D ), non capisco come possa influire la gravità.

Sicuramente non do molto credito a chi dice che le persone con problemi cardiaci risultino maggiormente sensibili a detta cosa ...... pero' che a mio avviso sia un fenomeno da approfondire, ne sono convinto.

Non credo invece che i rabdomanti "onesti" siano dei burloni che pieghino scientemente la bacchetta in basso. :nono:

Ciao.


No, aspetta, la mia era solo una battuta... come per tutti gli oggetti è la gravità ad attirarli verso il basso... poi è la suggestione del rabdomante (quello che ci crede davvero) a fare il resto... ;)
Se esistesse veramente uno che sa trovare l'acqua, che sa curare le persone malate di cancro con la sola imposizione delle mani, leggere il pensiero o prevedere il futuro... non parleremmo di persone ma di super-persone, che sicuramente avrebbero 1000 possibilità di farsi conoscere e diventare straricchi!
Ma, come dicono sempre, probabilmente non vogliono approfittarsi del dono ricevuto... :roll:

Profilo PM  

Pagina 3 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0979s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato