#46  Cyborg Gio 20 Gen, 2011 18:02 
			
				 
Una volta, ho voluto provare 'sta benedetta bacchetta, e l' ho fatta con un ramo biforcuto di salice adattato alla bisogna (in realtà i puristi parlano di olmo ....): in certi punti ho notato come appunto sentissi una forza che la torceva in bvasso: anch' io ho sempre pensato che fosse gravità, ma poiche' quando fai la ricerca trattasi di spostamenti di poche decine di mt al massimo (davvero inapprezzabile, per poter pensate ad una variazione della distanza dal centro della terra           ), non capisco come possa influire la gravità.
 
Sicuramente non do molto credito a chi dice che le persone con problemi cardiaci risultino maggiormente sensibili a detta cosa ...... pero' che a mio avviso sia un fenomeno da approfondire, ne sono convinto.
 
Non credo invece che i rabdomanti "onesti" siano dei burloni che pieghino scientemente la bacchetta in basso.   
Ciao.   
Anch'io ci ho provato ma niente di niente.      
L'unico modo che ho avuto di sentire la forza che tirava verso il basso è stata toccare la forcella quando la stava usando il rabdomante. 
Certo che vedendo il ramoscello "inarcarsi" verso il basso e non "ruotare", è difficile non capire che in qualche modo viene attratto.
 
Secondo me lo scetticismo su questo argomento è dato solo dal fatto che rabdomante fa rima con cartomante        
Che poi il rabdomante che conosco io è un contadino che non lo fa certamente per mestiere, ma avendo scoperto di essere capace ad effettuare questa strana pratica, l'ha utilizzata solo per fare il suo pozzo e quello di alcuni conoscenti, senza mai fallire.    
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  			Socio Ordinario									                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 609
 
			- Registrato: 12 Ott 2009
  
									- Età: 39
  			
			
						- Messaggi: 8544
 
						- 
			1526 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Ecowitt
  
						- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#47  prometeo Ven 21 Gen, 2011 07:05 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna   
							 
			  
			
				
												____________ Le  medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un  ordine ad un sistema che per natura sua è  disordinato
 www.perugiameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 31
 
			- Registrato: 21 Apr 2005
  
									- Età: 49
  			
			
						- Messaggi: 6569
 
						- 
			798 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#48  marvel Ven 21 Gen, 2011 08:53 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna    
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio!    
							 
			  
			
				
												____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam:  Conca Ternana											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 17
 
			- Registrato: 17 Apr 2005
  
									- Età: 54
  			
			
						- Messaggi: 9162
 
						- 
			84 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#49  nembokid Ven 21 Gen, 2011 12:55 
			
				ma frate indovino? Dove lo lasciate?     però questi dubbi so fighi... Non si sa poi fino in fondo dove sta la ragione!!! O perlomeno non e' noto con certezza quello che l'uomo e' avido di sapere!!!
							  
			  
			
				
 
  
												 ____________ "Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore"  Paolo Caruso											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Esperto  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 461
 
			- Registrato: 17 Nov 2008
  
									- Età: 55
  			
			
						- Messaggi: 1083
 
						- 
			85 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						 
						- Località: Gubbio
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#50  prometeo Mer 23 Feb, 2011 11:27 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà (è stata) per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna    
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio!    
 
Massimiliano sai quanto ti stimo e ti seguo    
ma più di un mese fa seguendo la mia luna dissi queste parole    
  
							 
			  
			
				
												____________ Le  medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un  ordine ad un sistema che per natura sua è  disordinato
 www.perugiameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 31
 
			- Registrato: 21 Apr 2005
  
									- Età: 49
  			
			
						- Messaggi: 6569
 
						- 
			798 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#51  Icestorm Mer 23 Feb, 2011 12:02 
			
				Come se la luna agisse solo sull'Italia...    Ops, mi ero ripromesso di non dir nulla in questo topic   
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 46
 
			- Registrato: 23 Apr 2005
  
									- Età: 40
  			
			
						- Messaggi: 11924
 
						- 
			54 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
  
						- Località: Terni Nord 241 m
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#52  prometeo Mer 23 Feb, 2011 13:57 
			
				Come se la luna agisse solo sull'Italia...    Ops, mi ero ripromesso di non dir nulla in questo topic   
 
ammesso che la luna influenzi i cambiamenti meteo lo fa su scala globale, nel senso che fa muovere le figure bariche, non ho mai detto che una fase di luna corrisponde a bel tempo o ad un periodo perturbato ma che tali situazioni si ripresentano per più giorni quando hanno una fase lunare favorevole   
							 
			  
			
				
												____________ Le  medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un  ordine ad un sistema che per natura sua è  disordinato
 www.perugiameteo.it											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Guru  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 31
 
			- Registrato: 21 Apr 2005
  
									- Età: 49
  			
			
						- Messaggi: 6569
 
						- 
			798 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#53  zerogradi Gio 24 Feb, 2011 08:47 
			
				Come se la luna agisse solo sull'Italia...    Ops, mi ero ripromesso di non dir nulla in questo topic   
 
ammesso che la luna influenzi i cambiamenti meteo lo fa su scala globale, nel senso che fa muovere le figure bariche, non ho mai detto che una fase di luna corrisponde a bel tempo o ad un periodo perturbato ma che tali situazioni si ripresentano per più giorni quando hanno una fase lunare favorevole    
Permettimi di sottolineare, però, come le figure bariche siano in perenne movimento, e non godano di fasi statiche, se non in piccole aree del globo, magari interessate da  HP stazionari. Basta che ti guardi una moviola satellitare, o ancor meglio una moviola dell'analisi a 500 Hpa degli ultima settimana.    
							 
			  
			
				
 
  
												 ____________ Cricca inox  
 
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 11
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 14282
 
						- 
			659 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
  
						- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#54  and1966 Gio 24 Feb, 2011 08:58 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà (è stata) per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna    
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio!    
 
Massimiliano sai quanto ti stimo e ti seguo    
ma più di un mese fa seguendo la mia luna dissi queste parole    
   
...e come disse Marco Snow hai dato su' 'l muso ta tutti per la seconda volta consecutiva .....         
							 
			  
			
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI    											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Moderatore  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 364
 
			- Registrato: 02 Feb 2008
  
									- Età: 59
  			
			
						- Messaggi: 13317
 
						- 
			3595 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Nessuna
  
						- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#55  marvel Gio 24 Feb, 2011 10:48 
			
				Preferirei astenermi da ogni ulteriore commento in questa discussione... 
riconfermo soltanto che tutte le misurazioni ed analisi, dedicate a questo ambito specifico di ricerca, hanno dato esito negativo.  
Non è stata riscontrata nessuna differenza di pressione, movimenti di masse d'aria, e quant'altro, tra una fase e l'altra.
   
							 
			  
			
				
												____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam:  Conca Ternana											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 17
 
			- Registrato: 17 Apr 2005
  
									- Età: 54
  			
			
						- Messaggi: 9162
 
						- 
			84 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#56  snow96 Gio 24 Feb, 2011 11:03 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà (è stata) per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna    
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio!    
 
Massimiliano sai quanto ti stimo e ti seguo    
ma più di un mese fa seguendo la mia luna dissi queste parole    
   
...e come disse Marco Snow hai dato su' 'l muso ta tutti per la seconda volta consecutiva .....          
Su' 'l muso ta tutti l'ha data Prometeo!      Io mi sono limitato a segnalare come, pur accettando il fatto che non ci sono evidenze sulla correlazione Luna-Meteo, e quindi assimilandolo a un metodo aleatorio, il risultato è stato per la seconda volta migliore a quello dei modelli. Migliore nel senso che mentre i modelli hanno proposto via via situazioni differenti per poi assumere una posizione univoca a 7-8 gg, la luna (o l'alea) hanno ovviamente mantenuto la stessa visione.
 
E questo la dice lunghissima sull'attendibilità dei modelli oltre i 6-7 gg.
 
Detto questo mi consento una provocazione: nell'anno 1000 non c'erano basi scentifiche per affermare che la terra fosse rotonda. Perché i loro strumenti di osservazione erano inadeguati. 
 
Come facciamo, con tanta sicumera, a stabilire che i nostri strumenti di osservazione e anche i metodi stessi siano infallibili?
 
Se c'è una cosa che contesto alla scienza è l'arroganza. Ma spesso ha sbattuto il muso anche quella .... Dio gioca a dadi, e bara pure ... ricordiamocelo sempre!    
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 4
 
			- Registrato: 15 Apr 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 5827
 
						- 
			552 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						 
						- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#57  snow96 Gio 24 Feb, 2011 11:11 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà (è stata) per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna    
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio!    
 
Massimiliano sai quanto ti stimo e ti seguo    
ma più di un mese fa seguendo la mia luna dissi queste parole    
   
...e come disse Marco Snow hai dato su' 'l muso ta tutti per la seconda volta consecutiva .....          
Su' 'l muso ta tutti l'ha data Prometeo!      Io mi sono limitato a segnalare come, pur accettando il fatto che non ci sono evidenze sulla correlazione Luna-Meteo, e quindi assimilandolo a un metodo aleatorio, il risultato è stato per la seconda volta migliore a quello dei modelli. Migliore nel senso che mentre i modelli hanno proposto via via situazioni differenti per poi assumere una posizione univoca a 7-8 gg, la luna (o l'alea) hanno ovviamente mantenuto la stessa visione.
 
E questo la dice lunghissima sull'attendibilità dei modelli oltre i 6-7 gg.
 
Detto questo mi consento una provocazione: nell'anno 1000 non c'erano basi scentifiche per affermare che la terra fosse rotonda. Perché i loro strumenti di osservazione erano inadeguati. 
 
Come facciamo, con tanta sicumera, a stabilire che i nostri strumenti di osservazione e anche i metodi stessi siano infallibili?
 
Se c'è una cosa che contesto alla scienza è l'arroganza. Ma spesso ha sbattuto il muso anche quella .... Dio gioca a dadi, e bara pure ... ricordiamocelo sempre!     
Eccone una, di sbattuta di denti:
 
"Leibniz si spinse fino a dire che 
« è un vero e proprio ritorno alle qualità occulte e inspiegabili: si rinnegano la Filosofia e la Ragione per dare asilo all'ignoranza e alla pigrizia.[2] »"
 
Perchè secondo lui, e prima di lui addirittura Zenone, "natura non facit saltus" .... poi arrivarono Plank, Bohr e Einstein e confutarono un dogma che resisteva da 2000 anni. 
 
I denti di Leibniz ancora terticano ....    
							 
			  
			
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 4
 
			- Registrato: 15 Apr 2005
  
									- Età: 50
  			
			
						- Messaggi: 5827
 
						- 
			552 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						 
						- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
	
		
			
			
			#58  zerogradi Gio 24 Feb, 2011 11:51 
			
			  
			
				
 
  
												 ____________ Cricca inox  
 
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo											 
			  
														 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 11
 
			- Registrato: 16 Apr 2005
  
									- Età: 46
  			
			
						- Messaggi: 14282
 
						- 
			659 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Freddofilo
  
						- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
  
						- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
	
		
			
			
			#60  marvel Gio 24 Feb, 2011 12:10 
			
				Tornando all'argomento principe, seguendo le fasi lunari questo episodio dovrebbe arrivare fino al 4 febbraio, poi se stasi sarà (è stata) per rivedere qualcosa bisognerà aspettare fine mese, altrimenti se svalichiamo con questo tempo possiamo arrivare tranquillamente fino al 18/20 febbraio così. 
ultimo episodio freddo a cavallo dell'equinozio 18/25 marzo   
Sempre secondo la luna    
Vabbè, ho capito, assumeremo Paolo Fox per fare le previsioni, che è meglio!    
 
Massimiliano sai quanto ti stimo e ti seguo    
ma più di un mese fa seguendo la mia luna dissi queste parole    
   
...e come disse Marco Snow hai dato su' 'l muso ta tutti per la seconda volta consecutiva .....          
Su' 'l muso ta tutti l'ha data Prometeo!      Io mi sono limitato a segnalare come, pur accettando il fatto che non ci sono evidenze sulla correlazione Luna-Meteo, e quindi assimilandolo a un metodo aleatorio, il risultato è stato per la seconda volta migliore a quello dei modelli. Migliore nel senso che mentre i modelli hanno proposto via via situazioni differenti per poi assumere una posizione univoca a 7-8 gg, la luna (o l'alea) hanno ovviamente mantenuto la stessa visione.
 
E questo la dice lunghissima sull'attendibilità dei modelli oltre i 6-7 gg.
 
Detto questo mi consento una provocazione: nell'anno 1000 non c'erano basi scentifiche per affermare che la terra fosse rotonda. Perché i loro strumenti di osservazione erano inadeguati. 
 
Come facciamo, con tanta sicumera, a stabilire che i nostri strumenti di osservazione e anche i metodi stessi siano infallibili?
 
Se c'è una cosa che contesto alla scienza è l'arroganza. Ma spesso ha sbattuto il muso anche quella .... Dio gioca a dadi, e bara pure ... ricordiamocelo sempre!     
Scusa, ma su questo punto stiamo rasentando il ridicolo (senza voler offendere nessuno, ma dalle argomentazioni portate non si riceve nessun contributo che abbia un valore superiore a quello astrologico)...    
a parte la contestazione fatta sulla variazione che si dovrebbe avere a livello globale.... per esempoi, ci sono state variazioni di rilievo in Portogallo, in Libia (forse è meglio lasciar stare la Libia ora), in Equador, piuttosto che in Giappone, in Perù o in Antartide?
 
Ma qualcuno vi ha mai detto che il tempo è un continuo cambiamento... e se da noi arriva un peggioramento da qualche altra parte, magari 1 settimana prima era in atto un peggioramento ad opera della stessa  LP, e che una settimana dopo la stessa  LP magari porterà un peggioramento da tutt'altra parte?     
Se fosse vera una "coincidenza" del genere, non credete che sarebbe facilmente riscontrabile sui dati di tutto il mondo (mi accontento di mezzo modo) con un aumento dei venti, delle precipitazioni, della nuvolosità, ecc? 
Ah, già, ma come è possibile che questo accada... se peggiora da una parte, molto probabilmente sta migliorando da un'altra...           
Toh, che novità!     
http://livemeteo.it/effemeridicielo
Poi se dovessi vedere delle variazioni, non sarebbe più logico vederle con la luna nuova, cioè a partire dal momento in cui essendo la Luna dallo stesso lato del sole, si ha una somma delle azioni gravitazionali dei 2 astri, piuttosto che una tendenza alla neutralità? (ammesso che questa fantomatica spinta alla variazione sia iniziata il 18...)
 
Effettivamente, quando sarebbe dovuta avvenire-partire la variazione, da dove?     
Insomma di che segno è l'attuale perturbazione? 
Pesci? Acquario? 
Quale ascendente, capricorno, gemelli?  
Insomma, quando è che è nata???     
Al primo quarto, alla luna piena, all'ultimo quarto, alla luna nuova?
 
A me sembra che ognuno se la aggiusti come gli pare... non si sa nemmeno di che cosa si stia parlando, poi ti credo che c'azzecca...     
Per carità... in buona fede...    
							 
			  
			
				
												____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam:  Conca Ternana											 
			  
									Ultima modifica di marvel il Gio 24 Feb, 2011 12:36, modificato 2 volte in totale   
											 
		
			- 
            
            
 
			- 
            
            			Contributor  												                         
			 
			-  
 
			             - Utente #: 17
 
			- Registrato: 17 Apr 2005
  
									- Età: 54
  			
			
						- Messaggi: 9162
 
						- 
			84 Punti
 
			  
						- Preferenza Meteo: Indifferente
  
						- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
  
						- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
  
            			- 
				
			
 
		 
		
	 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |  
	
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 | 
 
  |  
| Inserisci un link per questo argomento |  
	| URL | 
	 | 
 
	| BBCode | 
	 | 
 
	| HTML | 
	 | 
 
  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	
		
		
			
			
				
					Lista Permessi 
				 | 
			 
			Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
  |  
			 
		   		
	 | 
	
				
  
			 | 
 
 
			 | 
		 
	 
	
	
		  
 
  
	 |