I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?


Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi! :D


a me pare il contrario :(

Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi! :D


a me pare il contrario :(


Mah, le prp per domenica iniziano a essere corpose, sbaglio? Le termiche ovviamente salgono, roba solida solo oltre i 1000 ... ma mi andrebbe bene...

Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio. :bye:


Se proprio devo buttarmi su una previsione ad ora, si, sono daccordo, vedremo probabilmente una fase zonale alta per almeno buona parte della prima decade di Febbraio.
Simile al 2007, si forse (solo sul nostro comparto), ma simile anche a tutte le fasi di zonale alto che ci hanno accompagnato in passato, il 2007 in generale fù tutt'altra cosa, non c'è bisogno che te lo dico io.
Intanto però vediamo cosa viene dai prossimi giorni, poi ne riparleremo con più dati alla mano. In ogni caso, anche se l'accelerazione zonale venisse confermata, non credo che Febbraio se ne andrebbe così mestamente... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment- :vomito:

Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment- :vomito:


A me nemmeno si apre meteociel, credo sia un segno importante! :D


Però a 216h ECWMF non so pessime eh! :P

recm2161

Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo anche le cose come stanno...

A me quell'HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.

Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio. :bye:


Se proprio devo buttarmi su una previsione ad ora, si, sono daccordo, vedremo probabilmente una fase zonale alta per almeno buona parte della prima decade di Febbraio.
Simile al 2007, si forse (solo sul nostro comparto), ma simile anche a tutte le fasi di zonale alto che ci hanno accompagnato in passato, il 2007 in generale fù tutt'altra cosa, non c'è bisogno che te lo dico io.
Intanto però vediamo cosa viene dai prossimi giorni, poi ne riparleremo con più dati alla mano. In ogni caso, anche se l'accelerazione zonale venisse confermata, non credo che Febbraio se ne andrebbe così mestamente... :bye:


Mah, certo che 'sti modelli ce ne fano vedere di configurazioni inedite "contrarie": adesso pure l' HP "modello piovra" che allunga i tentacoli ad Est ed Ovest della LP iberica a tagliarne i rifornimenti :mah: .
Ancora una volta le Alpi si confermano elemento non solo di barriera orografica direzionale, ma anche "barica", in quanto, con la loro forma e direzione sembrerebbero agevolare il compito ali HP centrati sulla Francia e soggetti a discese da NW sul fianco orientale.
Siamo alle solite storie sullo sviluppo delle antiche civiltà in contesti di clima mite (ma ai tempi di Aristotele avevano abolito le colate fredde balcaniche? Chissa' ?? :mah: :mah: :confuso: :D )

A me dispiace, in questo specifico caso, vedere erodere lentamente, ma inesorabilmente, quel bel contesto freddo che l' irruzione ci aveva lasciato, un "capitale" che alla eventuale successiva irruzione avrebbe dato ottimi frutti. Così invece, senza alimentazioni, ci ritroviamo a dover ricostruire tutto daccapo, magari ripartendo da massime di +13 °C come 10 giorni fa ("regalo" di uno zonale forte come quello prospettato). Tenendo ben presente che nel periodo oltre la prima decade di Febbraio il sole comincerà, con l'aumento delle ore di presenza, a recitare un ruolo sempre piu' attivo. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
The end :censored:

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh no, è diverso...questo è freddo preesistente, che il modello conosce e valuta molto bene. Difficilmente si sbaglia (cmq dai LAM la -3 non c'è mi pare). Quando c'è un'irruzione le incognite sono molte di più. :bye:


... guarda caso stamattina già si sono alzate di almeno 1 grado e mezzo. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
modellame mattutino di una bruttezza senza eguali... -no comment- :vomito:


A me nemmeno si apre meteociel, credo sia un segno importante! :D


Però a 216h ECWMF non so pessime eh! :P



Leo, ancora due giorni fa Reading ci rifilava a 220-240 ore una bella colata su di noi con tanto di Wejkoff. E pure GFS, pur con le sue "visioni", ci dava chances.

Adesso sembra tanto rispuntare, nelle dinamiche (cioé, run dopo run il trend zonale é in rafforzamento) e nelle configurazioni quel "percorso" su cui Marco - Icestorm ci aveva ampiamente messo in guardia già nel periodo delle Feste ...... :roll: :bye:

Ultima modifica di and1966 il Gio 27 Gen, 2011 10:38, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Con una bassa pressione come quella islandese (960!!!) per far rialzare l'HP ce vuole questo (e non so manco se basta)..

technic_20gru_20mobile_20gigante_20xxl

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x


.quest'anno però siamo in Niña. ;)

:bye:

Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con una bassa pressione come quella islandese (960!!!) per far rialzare l'HP ce vuole questo (e non so manco se basta)..

technic_20gru_20mobile_20gigante_20xxl



Anche perchè questo è fatto con i LEGO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989 :cry:
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte :evil:
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
:x


.quest'anno però siamo in Niña. ;)

:bye:


.. più che altro me sembra che siamo in sfiga..
Oggi me girano un pò ma spero mi passi presto. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
Ah, beh, si, io sono un ottimista per natura, ma certo che questa materia l'ottimismo te lo fa passare..... Se le carte confermano, andiamo a mettere in cascina l'ennesimo inverno di m .... :evil:

Comunque tranquilli, avremo una primavera mite e piovosa, un'estate calda, un autunno monsonico ... tutte le stagioni riescono a fare il loro dovere, salvo qualche passo falso ... tranne l'inverno!

Concentriamoci sulle altre stagioni e lasciamo perdere l'inverno, no? :D


Pagina 5 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1106s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato