Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#76  gubbiomet Gio 27 Gen, 2011 10:33

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah, beh, si, io sono un ottimista per natura, ma certo che questa materia l'ottimismo te lo fa passare..... Se le carte confermano, andiamo a mettere in cascina l'ennesimo inverno di m ....  

Comunque tranquilli, avremo una primavera mite e piovosa, un'estate calda, un autunno monsonico ... tutte le stagioni riescono a fare il loro dovere, salvo qualche passo falso ... tranne l'inverno!

Concentriamoci sulle altre stagioni e lasciamo perdere l'inverno, no?  


C'è rimasta l'ultima carta da giocare: apro io una bella discussione con un bel titolo!! Non è che in passato abbia portato molta neve ma almeno due sculati, di cui non faccio i nomi (Tifernate e Poranese), , qualcosa hanno visto...  ci sto pensando.  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#77  il fosso Gio 27 Gen, 2011 10:39

Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D

Vabbè và, saranno le briciole, ma domani sarà possibile un pò di neve in Appennino
a quote medio-basse e per Sabato/Domenica gfs è pessimista termicamente rispetto a
reading, magari si riesce a raccapezzare una -1/2°C a 850hpa, vedremo.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#78  snow96 Gio 27 Gen, 2011 10:43

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D

Vabbè và, saranno le briciole, ma domani sarà possibile un pò di neve in Appennino
a quote medio-basse e per Sabato/Domenica gfs è pessimista termicamente rispetto a
reading, magari si riesce a raccapezzare una -1/2°C a 850hpa, vedremo.


Vediamo di raccapezzare le prp piuttosto! Ho aperto un topic apposito ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#79  andrea75 Gio 27 Gen, 2011 10:51

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D


Voto questo come post dell'anno!    Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#80  prometeo Gio 27 Gen, 2011 10:59

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il ciclo dei 4-5 anni ora che mi ci fate pensare 2011,2007,2003,1998,1993,1989
Che corrispondono agli episodi di niño.....que mala sorte
Sono anche inverni che si sono ripresi con dei colpi di coda interessanti ma a noi poco ci interessa....
Sinceramente al momento credo che prima di metà febbraio non scorgeremo nulla di interessate salvo uno sblocco verso il 4. Cosa che oggi non vedo
 


.quest'anno però siamo in Niña.  

 


.. più che altro me sembra che siamo in sfiga..
Oggi me girano un pò ma spero mi passi presto.  
hai ragione mi sono sbagliato. Ma purtroppo il succo non cambia. X noi  
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#81  Fili Gio 27 Gen, 2011 17:29

Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio...   
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#82  marvel Gio 27 Gen, 2011 18:13

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D


Voto questo come post dell'anno!    Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare!

     
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#83  Icestorm Gio 27 Gen, 2011 19:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio...   


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#84  Fili Gio 27 Gen, 2011 20:45

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio...   


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana


già... e il modellame serale ribadisce: niente inverno sino a data da destinarsi (dicembre 2011?)
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#85  il fosso Gio 27 Gen, 2011 21:19

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio...   


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana
  

Va bè, che vol dì, mica puoi togliere le irruzioni fredde così a caso
Quella scorsa c'è stata, ed è stata pure bella, e non si può togliere dalle valutazioni generali.


marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D


Voto questo come post dell'anno!    Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare!

     


Grazie grazie scusate il francesismo, ma ci voleva

Comunque starei in campana, ci sono alcuni movimenti interessanti, più vicini di quanto possa sembrare, e anche se questi non andranno in porto, non si può dare l'inverno per morto,
Febbraio può dire molto
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#86  Icestorm Gio 27 Gen, 2011 21:24

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio...   


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana
  

Va bè, che vol dì, mica puoi togliere le irruzioni fredde così a caso
Quella scorsa c'è stata, ed è stata pure bella, e non si può togliere dalle valutazioni generali.


marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bisognerà cambiare il nome a sti giorni, sostituendo in merla la L con la D


Voto questo come post dell'anno!    Il "Mi piace" era il minimo che potevo fare!

     


Grazie grazie scusate il francesismo, ma ci voleva

Comunque starei in campana, ci sono alcuni movimenti interessanti, più vicini di quanto possa sembrare, e anche se questi non andranno in porto, non si può dare l'inverno per morto,
Febbraio può dire molto


Mi sembra di non aver tolto nulla dal computo della discussione, visto che ho anche citato la cosa  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#87  Fili Gio 27 Gen, 2011 21:47

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con GFS12 sparisce ogni traccia di freddo dall'Europa centro-orientale (per tacere di quella occidentale e mediterranea) almeno fino al 5 Febbraio...   


E' da fine dicembre che è sparito il freddo serio su 3/4 d'Europa, a parte la sortita della scorsa settimana
  

Va bè, che vol dì, mica puoi togliere le irruzioni fredde così a caso
Quella scorsa c'è stata, ed è stata pure bella, e non si può togliere dalle valutazioni generali.


eeee, 'na meraviglia proprio!   Se vede che siamo abituati malaccio ultimamente...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#88  il fosso Gio 27 Gen, 2011 22:40

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


eeee, 'na meraviglia proprio!   Se vede che siamo abituati malaccio ultimamente...  


Si parlava d'europa...

 ultima

E comunque qui n'ha fatta mezzometro, un metro sui monti,
ancor più in altri posti, se non è una bel peggioramento invernale questo...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#89  Pigimeteo Gio 27 Gen, 2011 22:53

Ma dài! Ma come fa un modello serio a fare questo rimpiattino fra run ufficiale e media degli scenari: una volta sotto io, una volta sotto tu... ... e a distanza di poche ore?
come fa un modello serio a passare dalla -10°c alla +5°C in una emissione?
Qui ci prendono per i fondelli!
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.2591andlon-12
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?

#90  il fosso Gio 27 Gen, 2011 23:00

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma dài! Ma come fa un modello serio a fare questo rimpiattino fra run ufficiale e media degli scenari: una volta sotto io, una volta sotto tu... ... e a distanza di poche ore?
come fa un modello serio a passare dalla -10°c alla +5°C in una emissione?
Qui ci prendono per i fondelli!
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.2591andlon-12
 


Discreto casino è Pigi
Tra qualche run dovranno pur trovare una strada più coerente,
attendiamo
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML