Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Sab 08 Set, 2012 20:32
Il biennio 2011-2012 viene comunque dopo un triennio 2008-2010 decisamente piovoso (specie il 2010 dove è caduta quasi il doppio della pioggia che sarebbe dovuta cadere).
È stato sicuramente un biennio duro, ma si recupererà come si sono recuperate anche altre annate difficili... :)
Detto ciò... GFS decisamente confortanti per la settimana entrante... potrebbero arrivare tranquillamente altri accumuli in doppia cifra per tutti. ;)
A Foligno il triennio 2008-2010 aveva chiuso in perfetta media pluviometrica, nè più, nè meno. Nel 2010 abbiamo fatto poco più di 100 mm. in più rispetto alla norma.
Quindi il disastro 2011-2012 è rimessa pura.
Non so cosa possa voler dire "superare la crisi idrica". Forse, se le cose non peggiorano ancora, ci assesteremo su un livello di mera sopravvivenza.
Forse si dovrebbe prender coscienza del fatto che le piogge non sono più quelle di prima, e che, per esempio, occorre smetterla di attingere acqua proprio dai posti in cui piove di meno.
Qui la gente è disperata e infuriata, e sinceramente non mi sento di darle torto.