poco da dire, saccatura nord-atlantica che riesce ad entrare parzialmente sul Mediterraneo Centrale coinvolgendo nord (stanotte) e centro (domani ore centrali).
Per l'Umbria mi aspetto un bel fronte temporalesco nelle ore centrali di domani, con le zone settentrionali e centrali della regione in pole per vedere buoni accumuli, ed il NW che ancora una volta potrebbe premiare Folignate e Spoletino.
I LAM vedono bene anche eugubino, tifernate e perugino, ternano.
Apparentemente meno coinvolto l'Orvietano.
Nota a margine, e nemmeno tanto, l'aria fredda al seguito del fronte: avremo isoterme comprese tra la +4° del nord Umbria alla +6° dell'Orvietano. Niente male! ;)