Messaggi: 2594 Località: Olmo Costa d'Argento
Lun 12 Nov, 2012 00:49
... se è questo il prezzo di queste belle piogge, allora metto la firma affinché sia l'anno più caldo del decimillennio! :P
Ma no, Mau, quali piogge?
Siamo in piena siccità eterna... ;)
lasciate stare....
ho pensato la stessa identica cosa, ora,
mentre andavo a buttare via la spazzatura sotto l'acqua ;)
per me sono cicli, nulla più :bye:
Però scusate, che c'entrano le precipitazioni con le temperature? Non è che se piove di più e (finalmente) finisce la siccità che durava da oltre un anno ci si deve dimenticare dell'aumento delle temperature. Sarà un ciclo come dite voi e spero che abbiate ragione, il fatto è che qua da noi fa più caldo negli ultimi anni (almeno negli ultimi 10-12) di sicuro, che negli anni9 50-60-70-80 e persino rispetto ai primi anni 90, come ampiamente dimostrato dai dati postati sopra e ovviamente da quelli a disposizione di scienziati e climatologi, i perchè e i per come li lascio a chi ci capisce di più! ;-) P.S. ora che finalmente son d'accordo con Marvel che le temperature degli ultimi anni sono state quasi costantemente sopra la media sono soddisfatto, che venga anche l'era glaciale pronosticata dagli scienziati russi ora, magari!!! :lol:
(dimenticare? :blink: sto in maniche corte...)
Abbi pazienza, Zep, ;) ma ci stai dicendo queste cose per pura statistica o per dimostrarci qualcosa? E poi, dicevi dell'ultimo trend in generale o parli del 2012? In Italia? Nel mondo? Decidiamoci! Le differenze sono abissali!
No, perché se fosse quest'ultimo caso, beh, grazie al picchio che quest'anno (in Italia e poco oltre) stiamo battendo i record di caldo!... Salvo brevi fasi, stiamo sotto il tiro di correnti meridionali da mesi e mesi (adesso fortunatamente umide, anche troppo), ma questo dipende da configurazioni bariche di persistenza e non certo perché il mondo, o l'emisfero boreale, o l'Italia si stanno scaldando a dismisura.
Quindi l'eventuale record 2012 in sé per sé NON mi dimostrerebbe un'emerita.
Se invece parliamo di pura statistica allora d'accordo, vabbé battuto il record, e lascio volentieri la parola a chi riesce ad accalorarsi su questo esercizio.
Posso poi anch'io testimoniare che Marvel non ha mai negato l'aumento delle temperature, ma certo non ha bisogno di difese ;)
p.s. le precipitazioni con le temperature c'entrano eccome! Pare facile da noi raggiungere i mm di questi giorni con correnti settentrionali?