-LIVE- emissioni modellistiche


Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh... Secondo me col giusto culo nevica ovunque.


Da incorniciare! :inchino: :inchino: :inchino:


Concordo pienamente! Lode alla gioventù! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Al rogo i matusa! :mrgreen:

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
L'emissione di GME/DWD lima leggermente le temperature a 500 hPa e modifica di poco l'ingresso dell'aria fredda. Sembra appurato che il minimo al suolo si approfondirà domattina subito a largo delle coste tosco-laziali e passerà sopra di noi intorno all'ora di pranzo con una -30/32° in quota e -2/-3 a 850 hPa.

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...
neve_ita_60
Beati loro! :love:
:bye:

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...


finchè i minimi continueranno a formarsi sul medio-alto tirren, passando poi tra Umbria-Lazio-Marche...beccheranno tutto loro. :wall:

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota

:blink: :blink: :blink:

mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli... :roll:

Ultima modifica di Fili il Mar 15 Gen, 2013 16:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Le 12 mi sembrano migliori ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota

:blink: :blink: :blink:

mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli... :roll:


Della serie: vediamo un po' chi sbaglia di più e meglio :lol:

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota

:blink: :blink: :blink:

mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli... :roll:

solitamente i crucchi sono famosi per la precisione :-P

Profilo PM  
Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a 66 ore, e praticamente con la stessa identica configurazione barica

DWD12: -5/-6 a 850hPa sull'Umbria

GFS12: -2 alla stessa quota

:blink: :blink: :blink:

mi pare un buon banco di prova per testare l'affidabilità dei due modelli... :roll:


Non perchè in questo caso le DWD ci favoriscono ma sul breve cioè entro le 56h secondo me sono molto più affidabili di gfs 8)) Comunque io mi accontenterei di una via di mezzo. ;)
PS: Anche le UKMO sono più fredde di gfs

Ultima modifica di Ricca Gubbio il Mar 15 Gen, 2013 17:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: -LIVE- emissioni modellistiche
Per sabato acqua a catinelle!!!! Grandi accumuli alpini...

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le 12 mi sembrano migliori ;-)


Sono migliori, sia perché vedono più precipitazioni per domani, sia per il passaggio di giovedì/venerdì, che se confermato vedrebbero ottimi accumuli con termiche ancora più interessanti, che tra l'altro stavolta arriverebbero con un po' di freddo pregresso. Diciamo che domani sarebbe un evento da speranza per la bassa collina, il successivo potrebbe avere qualche certezza in più, e sarebbe anche l'occasione migliore per vedere un po' di coreografia fino al piano. Ma visti i balletti e le discrepanze tra i modelli, ancora troppa ne dovrà passare di acqua sotto i ponti! Con DWD nel secondo passaggio anche al piano si potrebbe vedere qualcosa di più asciutto.

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Via su che gfs per la prox settimana rimette neve su su coraggio...vista l affidabiltà :mrgreen: :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io resto comunque allibito di fronte alla quantità di neve che il versante settentrionale romagnolo e bolognese beccherà anche stavolta...


finchè i minimi continueranno a formarsi sul medio-alto tirren, passando poi tra Umbria-Lazio-Marche...beccheranno tutto loro. :wall:


Hai ragione! Non è giusto! Ragazzi! Facciamo qualcosa... non ne posso più di quei minimi messi a :censored:
Ci lamentiamo sempre tutti, ma mai nessuno che faccia qualcosa! :mrgreen:

:bye:

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Già così (anche se è a 72 ore), va meglio: l'importante è che i minimi non schizzino subito verso NE e diano il tempo allo stau di agire...
neve_ita_72
:bye:

Titolo: Re: -LIVE- Emissioni Modellistiche
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già così (anche se è a 72 ore), va meglio: l'importante è che i minimi non schizzino subito verso NE e diano il tempo allo stau di agire...
neve_ita_72
:bye:


Tutta la zona orientale della regione presa, insomma...


Pagina 19 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0842s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato