Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per questo mi arrabbio, per questo potrei anche andare a farmi una scampagnata il giorno delle elezioni. Non per le diatribe sulla misura dei cerchioni.


Andiamo insieme?

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-168-europe-pop-od-oper-public_plots-2007010512-chart

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra ormai evidente che bisogna cambiare il terreno della discussione.

Qui non si parla più di neve e freddo saltati, di emozioni meteo mancate.

Qui è nuovamente a rischio l'approvvigionamento idrico e l'equilibrio ecologico di buona parte dell'Italia, e l'Umbra non sta certo messa bene. Se dopo questo inverno pazzesco subentrasse una primavera siccitosa non oso pensare alle conseguenze sui corpi idrici.

E' ormai del tutto evidente che il cambiamento climatico in atto, o, se volete essere ancora neutri, l'attuale situazione meteo di medio-lungo periodo, configura una elevatissima vulnerabilità della nostra regione.

Cosa si è fatto dal 2002 per porre rimedio a questo rischio, sempre in agguato?

Poco per il Trasimeno, nulla per il resto. Dove sono le dighe? Dove sono le misure per il risparmio idrico? Dov'è l'obbligo del doppio scarico nei WC? Dov'è il blocco delle concessioni per acque minerali?

Per questo mi arrabbio, per questo potrei anche andare a farmi una scampagnata il giorno delle elezioni. Non per le diatribe sulla misura dei cerchioni.

Ma, ragazzi, abbiamo un dovere anche noi. Far conoscere questa situazione anche al di fuori del nostro ambiente, senza temere di passare per allarmisti o menagrami.


Io la scampagnata la prenoto giá da subito... e "la diatriba sui cerchioni" non é altro che il segno di una continuitá di mentalitá e di ingnoranza (proprio nel senso letterale della parola) tra chi c'era prima e chi c'é adesso.
Infatti si affrontano i problemi ambientali, e non solo, con il solito metodo:
chiediamo piú soldi, alziamo le multe, alziamo i bolli e le tasse in genere, non infastidiamo troppo chi conta e poi... chissenefrega, tanto se siamo arrivati in queste condizioni é sempre colpa di chi c'era prima... e dopo chi se ne frega lo stesso, dato che non ci saremo piú!
Alla fine nessuno fa niente... bella gente, davvero bella gente i politici!
Io sono sempre contrario agli allarmismi, se dovessi gridare al lupo al lupo ora per paura di una crisi idrica estiva per convincere i capoccioni che va messa la vaschetta doppia al WC... bhé, questa dovrebbe essere solo una questione di civiltá... ma sapendo che per l'Umbria basterebbe una primavera piovosa per mettere tutto a posto... non me la sentirei di allarmare la popolazione.
Piuttosto dovrebbero essere gli organi preposti ad occuparsene.. ah, giá, dimenticavo... ma lí ci sono politici... e a loro, naturalmente, non glie ne frega niente

Profilo PM  
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Basterebbe una primavera piovosa... ma verrà? E basterà?

I politici ti risponderebbero che loro hanno fatto la tale legge regionale, il tale piano, stanziato i tali fondi... MA MAI NIENTE DI DRASTICO, DI VIOLENTO, NIENTE CHE INCIDA DAVVERO A FONDO SULLA CARNE VIVA DELLE ABITUDINI DELLA GENTE, SUI COSTI DELLE IMPRESE, IN DEFINITIVA SUI LORO VOTI.

Per questo, e qui chiudiamo questo excursus, direi, non siamo attrezzati per far fronte ad un cambiamento climatico di proporzioni mai viste. Mai visti 5 anni con una pluviometria simile, a Foligno il calo è di oltre il 20%, se continua questa progressione fra poco cosa succederà? I tempi storici del loro consenso non sono quelli biologici delle nostre vite, della nostra terra messa a soqquadro da questa sciagura, avrebbe detto il povero Enzo Tiezzi.

E' ora che chi sa parli, ragazzi. Parli e si incazzi.

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Signori miei, ho troppa poca esperienza per giudicare... ho troppi pochi dati per analizzare... ma un'anomalia così vasta è veramente da emergenza!
E' solamente una mia personale opinione, sia chiaro.

La mia domanda è: un riscaldamento così globale si è mai verificato?
Il coinvolgimento prende zone enormi del pianeta!

Saranno normali cicli naturali, va bene, ma qui concordo con Luisito... bisogna prendere precauzioni importanti.
Immaginate una primavera sottomedia a livello di precipitazioni, che facciamo aspettiamo i temporali di agosto???

Comunque senza spingersi troppo in là, basta andare a farsi un giro presso i bacini più vicini: Montedoglio e Corbara... sono in piena crisi idrica ed in montagna non c'è un filo di neve!

Prevenire è meglio che curare!

Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
E' ora che chi sa parli, ragazzi. Parli e si incazzi

Caro Luisito siamo ancora in pochi ad incazzarci, la maggior parte ha ben altri problemi per la testa! :mah:

E poi vuoi scherzare con queste belle giornate di sole già primaverile, cosa vuoi di più dalla vita con 13° il giorno della Befana e magari 20° a Carnevale?!?!? :wohow: :wohow:

Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Punto e a capo.
Tornando al discorso meteo, ormai l'alta pressione per i prossimi 7- 8 giorni terrà banco, quindi sole e temperature primaverili in collina e montagna, in pianura foschie dense e nebbie.
In un contesto di completa tranquillità, nella giornata dell'8 una modesta perturbazione atlantica riuscirà a forzare, temporaneamente il muro dell'alta e portare qualche pioggia sui versanti tirrenici. In Umbria i quantitativi saranno davvero bassi dell'ordine di qalche mm.

ukm_gh-t500_00_20070108_00

ukm_gh-t500_00_20070108_12

ukm_gh-t500_00_20070109_00

rtavn481

rtavn601

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

Nei giorni prossimi alta a go go go, anche se ogni tanto qualche debole fronte marginalmente ci farà visita.

Guardando i modelli dell'alta troposfera propongono alta pressione a tutta manetta fino al 14 gennaio, successivamente nuovi tentativi del flusso atlantico di riprovarci. Ma sto VP è davvero forte!!

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Spago numero 10: fantameteo.
E' l'unico buono per noi in termini di freddo...e che freddo!

Possibilità?? 1%


gens-10-0-336.png
Descrizione:  
Dimensione: 60.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 74 volta(e)

gens-10-0-336.png


Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spago numero 10: fantameteo.
E' l'unico buono per noi in termini di freddo...e che freddo!

Possibilità?? 1%


Questo verrà puntualmente preso come riferimento da un simpatico personaggio di un noto sito meteo per l'"esponenziale" ondata di gelo in arrivo! :D

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
infatti Andrea...c'è da andarne certi! :D

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Niente da fare :cry:
l' HP subtropicale non ci lascia

gfs_z100_nh_f240

Profilo PM  
Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente da fare :cry:
l' HP subtropicale non ci lascia

gfs_z100_nh_f240


purtroppo è nuovamente così :(

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Vi faccio la domanda ancora una volta visto che nessuno mi aveva risposto... :evil:

E' assodata la grande forma del VP che gira come una trottola...giusto?
Effetti di sconfinamento si hanno in Canada ed Asia ma senza grandissimi sussulti... giusto?

Quello che mi domando io è se il VP debba collassare per forza prima o poi magari coinvolegendo solo Asia ed America... ma prima o poi DEVE rallentare o no?
E' possibile, in teoria, che regga questo ritmo fino alla primavera?

ciao!

Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi faccio la domanda ancora una volta visto che nessuno mi aveva risposto... :evil:

E' assodata la grande forma del VP che gira come una trottola...giusto?
Effetti di sconfinamento si hanno in Canada ed Asia ma senza grandissimi sussulti... giusto?

Quello che mi domando io è se il VP debba collassare per forza prima o poi magari coinvolegendo solo Asia ed America... ma prima o poi DEVE rallentare o no?
E' possibile, in teoria, che regga questo ritmo fino alla primavera?

ciao!


Quello che dici tu è possibilissimo, il VP polare prima o poi rallenterà, ma più poi che prima.

Può durare fino al termine della stagione invernale ,finchè non comapiono gli scarti termici termici classici dell'autunno e primavera, è successo già diverse volte volte in passato vedi inverni anni 90.

Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Mmmmh, secondo il MetOffice, il maggiore responsabile del caldo eccezionale previsto per quest'anno dovrebbe essere El Niño...
ma se non dovrebbe nemmeno essere eccezionale?!?

editorialema

dall'editotiale di MeteoAppennino: Ancora solo deboli e sporadiche nevicate per l'Appennino

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14

Pagina 14 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1313s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato