Anche stamani i modelli mostrano una tendenza ad una instabilità duratura con temperature che, dopo il temporaneo aumento di questi giorni, subiranno nuovamente un calo andando su valori credo inferiori alle medie del periodo.
Certo che se l'anno scorso abbiamo avuto una primavera abbastanza secca seguita da una estate infuocata, quest'anno una primavera così piovosa potrebbe lasciar sperare per una stagione estiva meno arroventata: questa ovviamente è solo una speranza personale.
Impressionante in ogni caso quanta cavolo di pioggia è venuta giù da Novembre in poi :ohno:
Non la smette più e potrebbe durare tutta la settimana prossima!!!! :evil:
Purtroppo temo che per uscire da questo noiosissimo impasse si debba necessariamente passare da una discesa meridiana (in realtà non freddissima per ora) che abbozza già Reading nella sua versione ENS nel lungo termine (240h), il che potrebbe portare non soltanto ad una rottura (speriamo definitiva) di questo regime antizonale alle medio/alte latitudini e di Atlantico basso sulla nostra penisola, ma anche una ripresa (che anche qui mi auspico) di una certa stabilità..insomma, in qualche modo questa situazione dovrà pur sbloccarsi, come ha detto anche ieri sera il buon Burjan nel suo intervento :bye:
E' chiaro che la situazione dovrà sbloccarsi ma il periodo dell'anno non è quello buono.... di solito le pause anticicloniche si hanno nella seconda metà di Marzo mentre quest'anno non è andata affatto così e temo proprio che la prima metà di Aprile trascorrerà sempre senza un vero anticiclone a garantire tempo stabile sul Mediterraneo.
Con le fiutate "long range" ultimamente siamo messi molto male: vedono neve e si trasformano in pioggia, vedono sole e si trasformano in.... pioggia 8))
Beh Leo, il "long range" ultimamente ha il naso "subattappato" dicessi tu, quindi ormai qualsiasi cosa preveda lascia il tempo (o in questo caso la "fiutata") che trova :lol:
A parte scherzi, questa variabilità perturbata atlantica, purtroppo, la vedo anch'io senza grosse soluzioni di continuità evidenti e le speranze di sblocco per ora sembrerebbero affidate alla soluzione che ho tentato di spiegare prima... :bye: