Intanto il polo crolla sugli States... :shock:
Da noi solo risposte calde come è normale che sia con queste configurazioni!
Insomma, il collasso del
VP ci sarà, ma dalla solita parte!
Il problema è che in mancanza di un impulso caldo stratosferico di entità e durata opportune, come è già successo in passato, il
VP scende di latitudine ma non abbastanza da raggiungerci...:
Carissimo,
di norma in questa stagione dovrebbe riuscire a raggiungerci anche in assenza di stratwarming. Resto del parere che tutto il problema sia dovuto all'innalzamento della fascia anticiclonica subtropicale.
Non possiamo restare appesi alle anomalie per avere quello che la stagione dovrebbe darci di suo. Le anomalie servono per il 1985, non per la pioggia. Almeno dovrebbero.
Ciao Luisito,
sono d'accordissimo sul fatto che la stagione è anomala, e non poco, e che non è possibile stare sempre a sperare negli scossoni stratosferici per avere, non dico gelo e neve, ma almeno la norma... ma vorrei specificare che le dinamiche stratosferiche, che una volta venivano ignorate, o quasi, rappresentano, soprattuto per il nostro emisfero, un fattore di influenza meteoclimatica importante nei nostri inverni.
Negli anni di studio di queste interazioni si è constatato che moltissime delle colate fredde artiche marittime o continentali, hanno avuto un innesco stratosferico, in occasione di riscaldamenti stratosferici. La stratosfera normalmente è succube della troposfera... adattandosi quasi completamente rispetto a ciò che accade sotto... mentre in occasione di riscaldamenti improvvisi è lei a dettare legge anche sotto. ;)
Speriamo che accada qualcosa ... ma questa stagione sta mettendo a dura prova anche i più ottimisti e distaccati.
Ciao :bye: