Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: I segnali della preparazione di qualcosa di speciale...

#61  snow96 Gio 01 Feb, 2007 11:36

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mamma mia che pessimismo, Alessandro...
La saccatura atlantica dell'8 coincide con uno spostamento verso sud del flusso del fronte polare, con ritiro dell'HP sulle medio-basse latitudini atlantiche. Insomma, una roba del tutto normale per la stagione, accaduta tante altre volte. Sarà che negli ultimi anni ci eravamo abituati a grandi movimenti meridiani, ma a me non sembra una configurazione impossibile da realizzarsi. Normali westerlies, la nostra pioggia un tempo veniva tutta da lì.


Aggiungo che, per quanto mi riguarda, annovero nella memoria almeno due inverni ben peggiori di questo: 89/90 ingiudicabile (me ne frego delle brinate, 3 mesi di HP con Alpi e Appennini MARRONI da dicembre fino a metà marzo sono uno schifo incompensabile); 2000/2001 solo atlantico, metri di neve sulle alpi, il NULLA sull'Appennino, leggermente migliore dell'89/90 solo per una nevicata in extremis a marzo da 30 cm in centro a PG (colpii un mio amico sborone con una palla di neve da 30 m misurati in piena faccia davanti al Kandinsky    )

Sono con Burjan, non siamo allo sprofondo... non ancora!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: I segnali della preparazione di qualcosa di speciale...

#62  burjan Gio 01 Feb, 2007 12:35

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mamma mia che pessimismo, Alessandro...
La saccatura atlantica dell'8 coincide con uno spostamento verso sud del flusso del fronte polare, con ritiro dell'HP sulle medio-basse latitudini atlantiche. Insomma, una roba del tutto normale per la stagione, accaduta tante altre volte. Sarà che negli ultimi anni ci eravamo abituati a grandi movimenti meridiani, ma a me non sembra una configurazione impossibile da realizzarsi. Normali westerlies, la nostra pioggia un tempo veniva tutta da lì.


2000/2001 solo atlantico, metri di neve sulle alpi, il NULLA sull'Appennino, leggermente migliore dell'89/90 solo per una nevicata in extremis a marzo da 30 cm in centro a PG (colpii un mio amico sborone con una palla di neve da 30 m misurati in piena faccia davanti al Kandinsky    )

Sono con Burjan, non siamo allo sprofondo... non ancora!  


Ah no, non mi toccare il 2000/2001! Nov. 107 mm - Dic. 112 - Gen. 55 - Feb 48
Produssi un cavolfiore da 4 kg...
I parenti non ne potevano più di verdure...

L'inverno ideale per qualsiasi ortolano!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Segnali Della Preparazione Di Qualcosa Di Speciale...

#63  Strivio Gio 01 Feb, 2007 14:02

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo che, per quanto mi riguarda, annovero nella memoria almeno due inverni ben peggiori di questo: 89/90 ingiudicabile (me ne frego delle brinate, 3 mesi di HP con Alpi e Appennini MARRONI da dicembre fino a metà marzo sono uno schifo incompensabile); 2000/2001 solo atlantico, metri di neve sulle alpi, il NULLA sull'Appennino, leggermente migliore dell'89/90 solo per una nevicata in extremis a marzo da 30 cm in centro a PG (colpii un mio amico sborone con una palla di neve da 30 m misurati in piena faccia davanti al Kandinsky    )

Sono con Burjan, non siamo allo sprofondo... non ancora!  


Di solito quando si esce dal Kandinsky e' anche piuttosto difficile avere la coordinazione motoria per fare un gesto del genere!!!           
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I segnali della preparazione di qualcosa di speciale...

#64  snow96 Gio 01 Feb, 2007 22:19

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo che, per quanto mi riguarda, annovero nella memoria almeno due inverni ben peggiori di questo: 89/90 ingiudicabile (me ne frego delle brinate, 3 mesi di HP con Alpi e Appennini MARRONI da dicembre fino a metà marzo sono uno schifo incompensabile); 2000/2001 solo atlantico, metri di neve sulle alpi, il NULLA sull'Appennino, leggermente migliore dell'89/90 solo per una nevicata in extremis a marzo da 30 cm in centro a PG (colpii un mio amico sborone con una palla di neve da 30 m misurati in piena faccia davanti al Kandinsky    )

Sono con Burjan, non siamo allo sprofondo... non ancora!  


Di solito quando si esce dal Kandinsky e' anche piuttosto difficile avere la coordinazione motoria per fare un gesto del genere!!!           


Infatti stavo entrando            
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML