Va beh... ma obiettivamente... che ci si aspettava la neve in pianura? :blink:
C'è stata la classica limata verso l'alto delle termiche, che era più che prevedibile considerando la dinamica. Per il resto tutto è rimasto sostanzialmente invariato. Ovvio che quei pochi gradi per molti fanno la differenza, ma era un aspetto che andava messo in conto dall'inizio. Tra l'altro solo un run, come ha detto giustamente Fili, è stato un po' troppo ottimista, ma gli spaghi già mostravano una situazione leggermente diversa, che poi infatti è stata via via confermata con i run successivi.
Del resto abbiamo iniziato parlando di ritorno della neve in Appennino. O no? ;)
Chi ha parlato di neve in pianura? Sarebbe stata utopia fin dall'inizio, ovvio.
Stiamo parlando invece dei cambiamenti ogni 6h da parte di GFS, l'ultimo proprio adesso. Neghiamo ancora l'evidenza se volete.
Siamo partiti dal Rodano e finiti alla porta della Bora, suvvia.
GFS 00z
GFS 06z
00z 850hpa
06z 850hpa
00z 500hpa
06z 500hpa
Ora ditemi voi, come può uno fare una previsioni con dati che cambiano ogni 6h? Ok l'impianto generale rimarrà lo stesso, ma come faccio a capire cosa mi aspetta a livello locale se prima l'aria fredda entra dal Rodano e poi dalla Slovenia? Qui cambia tutto. Non rimane che il nowcasting, allora a quel punto sono buono pure io a guardare fuori dalla finestra e vedere cosa succede. Ok avrà 4 uscite giornaliere e potrà pur essere normale che testi varie strade ma a 36h dall'evento mi sembrano un tantino poco normali questi scostamenti geografici W-E.
Passo e chiudo. Speriamo che nevichi in montagna almeno... :bye: :bye: