Messaggi: 274 Località: Ciampino (Rm)
Gio 12 Giu, 2014 12:16
In effetti, tecnicamente parlando, i termini "tornado" e "tromba d'aria" appartengono allo stesso fenomeno e quindi possiamo affermare che rappresentano la stessa cosa.
C'è però da dire che in Italia abbiamo l'abitudine, più o meno corretta, di chiamare Tornado il fenomeno che è in realtà potenzialmente più pericoloso e distruttivo, quello di natura mesociclonica, mentre come trombe d'aria classifichiamo tutto il resto. Il primo è ovviamente più raro che si verifichi, perché non si sviluppa da una comune nube, ma da un cumulonembo che ruota su sé stesso attorno al centro di una bassa pressione, mentre quelli di natura non mesociclonica sono più frequenti nelle nostre zone.
Ecco perché spesso, anche noi tra virgolette un po' più "esperti in materia", tendiamo a pensare al Tornado come fenomeno più pericoloso di una "tromba d'aria", pur sapendo bene che stiamo parlando della stessa cosa. Figuriamoci i meno esperti.
Ed è chiaro che mettere in prima pagina il termine TORNADO in maiuscolo, preceduto anche da un "AIUTO", fa molto più spettacolo di un "...possibili fenomeni estremi come trombe d'aria..." all'interno magari della stessa previsione. Questo voleva essere il mio concetto. ;)
okay okay alzo le mani! :inchino:
Il fatto che vorrei proprio creare un ISTRUZIONE a riguardo... e non per terrorizzare ma per far capire che "il termine" esprime lo stesso concetto solo che "per modi di dire" vengono usati nomi diversi. INOLTRE aggiungiamo il fatto che questi fenomeni "tornado/trombe d'aria" ( vedi io li chiamo sempre in ugual modo ) sono sempre piu frequenti nel nostro paese... e di intensità simili in parte a quelli che avvengono negli states...
IL DOVERE di un meteoappassionato è INFORMARE e DIFFONDERE la conoscenza meteorologica... terminologia standard ( e standard intendo INTERNAZIONALI) sono FONDAMENTALI... nei confronti di un tornado basta fare la classificazione della scala FUJITA e far capire che un F0 è una classico tornado italiano ( che noi comunemente chiamiamo tromba d'aria) CHE poi noi la chiamiamo tromba d'aria è un altro discorso ma basta che nella testa della gente comune CAPISCA che tornado o tromba d'aria E' LA STESSA COSA... in questo cavolo di paese si portano tanti termini AMERICANIZZATI per moda... un esempio classico? SELFIE.... per noi ITALIANI è AUTOSCATTO... (ma sappiamo che è la stssa cosa no?" allora come noi ci facciamo STANDARDIZZARE i termini perche non ci dediciamo a farlo anche nella meteo? BISOGNA far capire alla gente che TORNADO E TROMBA D'ARIA è la stessa cosa ... e spiegare loro L'INTENSITA... altro esempio? Non si tratta di IMPATTO sull'espressione... UNA VOLTA per capire i terremoti in ITALIA si parlava di SCALA MERCALLI ... c'è voluto un pò agli Italiani far capire che la scala internazionale per misurare i terremoti non è quella Mercalli ma la RICTHER... non vedo perche sta cosa non si puo fare anche nella meteo... INTENSITA DEI TORNADO.... SCALA FUJITA ....
(sto a fa sto papocchio DI DISCORSO che dico comunemente a tutti) tutto qui ... nessuna lamentela nessun'arrabbiatura tranquillo ;) solo che magari se lo scrivo in piu forum e qualcuno legge sto discorso CAPISCE forse che parlare di TORNADO O TROMBA D'ARIA è la stessa cosa e si parla di un fenomeno vorticoso generato da una supercella! ( poi spiegare una supercella sarebbe la prima cosa da fare e poi spiegare i tornado)
:mrgreen: SI VEDE che facevo lezioni di meteorologia di base nelle scuole elementari una volta ! :P :P :P