[MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!


In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:

Logicamente io parlavo delle colline non "appenninniche"...


Vale lo stesso, con l'aria fredda che entra da Ovest non ci saranno grandi differenze tra appennino e colline occidentali. La quota neve sarà decisa dall'intensità delle precipitazioni, più che dalla posizione geografica ;)

Vediamo un pò, io comunque con una -1 sono molto pessimista...

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il problema è che forse non ci sarà nemmeno la -1, brutto rialzo termico per venerdì/sabato con GFS 06z :(

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che forse non ci sarà nemmeno la -1, brutto rialzo termico per venerdì/sabato con GFS 06z :(

In compenso aumentate di molto le precipitazioni, possibile nevone sopra i 600m

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Mah....io fino a domenica non credo che arrivi qualcosa di serio per la media collina.
Le speranze nevose sono legate al fatto che ci sarà omotermia e bassi GPT pur con termiche risicate.
Altresì c'è da dire che ho visto nevicare con accumulo a Porano anche con una 0/-1°.
Diverso il discorso da domenica sera in poi.....le condizioni termiche ci saranno ma per i dettagli ovviamente dovremo aspettare. :ok:
Buona giornata, Giuseppe

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ecco GFS06 che conferma come domenica pomeriggio sera possa essere l'incipit del peggioramento nevoso a bassa quota per il centro Italia.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
madò che scaldata di GFS 06z tra Venerdì e Sabato però :?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Diciamo che GFS disegna l'ingresso dei minimi al suolo dal nord atlantico molto più ad ovest rispetto a ECMWF e UKMO....
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che forse non ci sarà nemmeno la -1, brutto rialzo termico per venerdì/sabato con GFS 06z :(

In compenso aumentate di molto le precipitazioni, possibile nevone sopra i 600m

in pratica il perugino vedrà imbiancate le cime della Trinità e del Pacciano.. :urted:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
sciroccata a 150 ore....un abisso con gli Europei :friends: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Per ora non possiamo far altro che osservare le varie emissioni e farci un'idea di tutti i possibili scenari.
La situazione sarà di difficile inquadramento e soggetta a modifiche ancora per giorni.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.

Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.

Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:


ma de che... ancora con sto discorso... :urted: lo leggo anche sui tuoi posts in FB ma evito di commentare. Do' sta che manca il freddo, in Europa arriva la -8°, sono masse d'aria polari marittime o al massimo artico-marittime... zero contributo continentale. Che deve arrivare, la -20°?? :ohno: è aria fredda soprattutto in quota, e meno alle quote inferiori... è LA NATURA DELLE MASSE D'ARIA AD ESSERE COSI', non c'entra niente se a Oslo o Berlino ci sono -10 o +10 ;) guarda le isobare a 500hPa... l'aria è di diretta estrazione POLARE. Mica viene dalla Germania :lol:

gfsnh_0_90

Oltretutto, abbiamo le ALPI a sbarrare il freddo a 850hPa. Non a caso, appena appena le correnti ruotano da N/E, ecco subito termiche molto più fredde. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Le 06 come al solito tendono a scaldare ed aumentare le precipitazioni... :blink:

Comunque ricordiamoci sempre che con quei valori di pressione la quota ad 850 hpa si abbassa di molto.. :wink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.

Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:


ma de che... ancora con sto discorso... :urted: lo leggo anche sui tuoi posts in FB ma evito di commentare. Do' sta che manca il freddo, in Europa arriva la -8°, sono masse d'aria polari marittime o al massimo artico-marittime... zero contributo continentale. Che deve arrivare, la -20°?? :ohno: è aria fredda soprattutto in quota, e meno alle quote inferiori... è LA NATURA DELLE MASSE D'ARIA AD ESSERE COSI', non c'entra niente se a Oslo o Berlino ci sono -10 o +10 ;) guarda le isobare a 500hPa... l'aria è di diretta estrazione POLARE. Mica viene dalla Germania :lol:



Oltretutto, abbiamo le ALPI a sbarrare il freddo a 850hPa. Non a caso, appena appena le correnti ruotano da N/E, ecco subito termiche molto più fredde. :bye:


Eh daje...

Fili per piacere viene giù il VP intero, se avessimo temperature decenti tirerebbe giù tutto il bel freddo che troverebbe a spasso invece visto che in giro non c'è una beneamata cippa fredda entra la -3 quando ce va de lusso.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avessimo avuto un inverno decente in Europa, invece che una mezza ciofega generalizzata, adesso staremmo a parlare di ben altri scenari.

Manca il maledettissimo freddo! :evil: :evil:


ma de che... ancora con sto discorso... :urted: lo leggo anche sui tuoi posts in FB ma evito di commentare. Do' sta che manca il freddo, in Europa arriva la -8°, sono masse d'aria polari marittime o al massimo artico-marittime... zero contributo continentale. Che deve arrivare, la -20°?? :ohno: è aria fredda soprattutto in quota, e meno alle quote inferiori... è LA NATURA DELLE MASSE D'ARIA AD ESSERE COSI', non c'entra niente se a Oslo o Berlino ci sono -10 o +10 ;) guarda le isobare a 500hPa... l'aria è di diretta estrazione POLARE. Mica viene dalla Germania :lol:

gfsnh_0_90

Oltretutto, abbiamo le ALPI a sbarrare il freddo a 850hPa. Non a caso, appena appena le correnti ruotano da N/E, ecco subito termiche molto più fredde. :bye:


Quoto il tuo dicorso.
La massa d'aria artica ha queste caratteristiche, e non c'entra il freddo sull'Europa... che tra l'altro anche se avesse fatto tanto freddo in Europa, e a dire il vero l'ha fatto pure, se l'aria è di origine polare-artica, col freddo europeo che ce famo???
Che poi bisogna stare attenti. Stiamo parlando del Vortice Polare, e la colonna d'aria, quindi, sarà piuttosto omogenea, quindi con termiche anche solo relativamente fredde, è possibilissimo avere precipitazioni nevose a quote decisamente più basse della norma, perché non solo le precipitazioni saranno in grado di far calare le temperature, ma il gradiente termico non sarà certo elevato (complici i GPT bassi e le caratteristiche tipicamente omeotermiche del VP).
Ma dico, già nessuno si ricorda il 2012???

Ultima modifica di marvel il Mer 28 Gen, 2015 11:59, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 3 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1897s (PHP: -67% SQL: 167%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato