[MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 17, 18, 19  Successivo

Titolo: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Se niente niente le temperature reggono come ieri, settimana prossima la neve arriverà a starci antipatica :ops:




Per non parlare della seguente irruzione gelida continentale :love:

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se niente niente le temperature reggono come ieri, settimana prossima la neve arriverà a starci antipatica :ops:




Per non parlare della seguente irruzione gelida continentale :love:


A me Leo stamattina piacciono decisamente di menO. Tutto molto ad ovest e freddo praticamente dimezzato. Solo dopo sembra esserci una traslazione verso est con richiamo di aria fredda, ma solo dopo.... :| :|

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se niente niente le temperature reggono come ieri, settimana prossima la neve arriverà a starci antipatica :ops:




Per non parlare della seguente irruzione gelida continentale :love:


A me Leo stamattina piacciono decisamente di menO. Tutto molto ad ovest e freddo praticamente dimezzato. Solo dopo sembra esserci una traslazione verso est con richiamo di aria fredda, ma solo dopo.... :| :|


infatti, anche se resta molta incertezza al riguardo, le ens di reading invece sono tutte di un altro avviso rispetto all'ufficiale :roll:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Stamattina in effetti ci sono stati evidenti peggioramenti dell'ufficiale, specie rispetto al 12Z e al 18Z di ieri. Per la prossima settimana c'è stato un notevole W shift di tutta la struttura, che non mi piace affatto, e che è confermato anche da Reading.
Aspettiamo i prossimi run, ma di sicuro rispetto a ieri abbiamo fatto diversi passi indietro.
Per ora per la prossima settimana vedo solamente tanta pioggia. L'unica carta buona per la neve a quote decenti (a parte domani) è per Venerdì.
La speranza è che si possa solo migliorare, visto che il run ufficiale di GFS sembra al momento il peggiore:

graphe_ens3_spn1

Ma le similitudini europee di Reading a UKMO non depongono certo a nostro favore.

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Porca miseria!!stiamo sempre a sperare per w-shift...per una volta che non serve ecco che shifta a ovest:(((

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Brutti purtroppo gli aggiornamenti mattutini.
Come dice Andrea, guardando gli spaghi l'ufficiale è tra i peggiori... speriamo in un rapido cambio di rotta da parte dei modelli nei prossimi run :?

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
In ogni caso reading migliore di gfs... Siamo ancora a 96 - 120 ore e i cambiamenti possono ancora starci. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Svanite le possibilità di neve in pianura al centro sia per domani che, peggio ancora, per il 3-5 febbraio...

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Purtroppo non siamo fortunati..lungi dall'essere inquadrato il trend dei prossimi giorni, ma in base agli aggiornamenti mattutini le speranze nevose per la bassa collina si riducono ad un flebile lumicino.
Speriamo in un aggiustamento a partire dallo 06 e che questo sia stato solo un run farlocco.
Quando non c'è bisogno di un W-shift ecco che si verifica, quando invece ci serve accade l'esatto contrario...qualcosa mi dice che, in quanto a "fortuna", dobbiamo scontare ancora il 2012.... :( :urted:

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Non capisco tutto 'sto scoramento, c'è domenica che è un'ottima giornata per le temperature, precipitazioni, correnti....per le zone di pianura è molto difficile vedere accumuli se non impossibile lo si è sempre detto, ma coreografia la potrà fare come ieri. Sopra i 400m sarà un bel fine settimana nelle località centrali umbre, toscane e laziali, la quota oscillerà più o meno dalle zone ma siamo lì.
Domani GFS06z conferma precipitazioni anche moderate localmente, con una -2°C almeno a 850hPa e almeno una -32°C a 500hPa fino la notte tarda...
Per il dopo starei tranquillo, sinceramente...le situazioni per vedere neve al piano in centro Italia sono sempre al limite ed estrememente imprevedibili oltre le 48 h..
Poi meglio che l'W-shift te lo fanno vedere 4-5 gg prima, che il giorno prima :mrgreen:

Ultima modifica di giantod il Sab 31 Gen, 2015 10:56, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il problema sta più a monte, come scrissi giorni fa senza ottenere risposte o pareri da nessuno...Il Canadese con la sua azione perenne ha disturbato l'azzorriano nella sua erezione verso nord, che è stata meno convinta rispetto alle potenzialità...inoltre ha fatto persino scendere quel nucleo bassopressorio atteso per il 3-5 febbraio da noi troppo ad ovest, essendosi l'alta delle azzorre troppo ritratta "indietro"e per nulla sbilanciata a nord nord-est...risultato, manca la temperatura x la neve a quote prossime alla pianura al centro e avremo solo fresco-freddino in seguito! Infatti avevo scritto che non capivo come fosse possibile che il Canadese sfornasse basse pressioni di 980hpa, quando avevamo un lobo del VP persino + profondo già piazzato sopra Europa e Italia...mi sarei atteso una fisiologica morte temporanea del Canadese ma i modelli non l'hanno mai vista...

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema sta più a monte, come scrissi giorni fa senza ottenere risposte o pareri da nessuno...Il Canadese con la sua azione perenne ha disturbato l'azzorriano nella sua erezione verso nord, che è stata meno convinta rispetto alle potenzialità...inoltre ha fatto persino scendere quel nucleo bassopressorio atteso per il 3-5 febbraio da noi troppo ad ovest, essendosi l'alta delle azzorre troppo ritratta "indietro"e per nulla sbilanciata a nord nord-est...risultato, manca la temperatura x la neve a quote prossime alla pianura al centro e avremo solo fresco-freddino in seguito! Infatti avevo scritto che non capivo come fosse possibile che il Canadese sfornasse basse pressioni di 980hpa, quando avevamo un lobo del VP persino + profondo già piazzato sopra Europa e Italia...mi sarei atteso una fisiologica morte temporanea del Canadese ma i modelli non l'hanno mai vista...


Il problema, se così vogliamo dire, è che la bassa pressione staziona molto sotto la Francia e non trasla rapidamente verso di noi, come veniva inizialmente visto dai modelli una settimana fa...quindi il richiamo caldo ha tutto il tempo di entrare fino al nord Italia. Se quella bassa pressione si formasse più ad est, lo ringrazieremmo il canadese credo.
Così è più facile la neve per il nord, al limite anche per loro comunque il piano

Ultima modifica di giantod il Sab 31 Gen, 2015 11:01, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Situazione migliorata per questa notte/domani, ma purtroppo, almeno alle 90 ore, lo 06Z peggiora ancora la situazione vista con lo 00Z.... struttura ancora più ad W e molto meno profonda... :?

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Le gfs06, addirittura più delle gfs00, ci propongono un'allegra settimana di pioggia con 4-5 gradi. Che bello.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Io ringrazio il Canadese solo per i lontani tempi in cui affondava per bene in pieno atlantico e spingeva l'alta delle azzorre su fino al circolo polare artico...manca la struttura alto-pressoria ben erettaaaaaaaa! :evil:

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 17, 18, 19  Successivo

Pagina 13 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1066s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato