Evento da non sottovalutare. Il minimo si muoverà lentamente e le precipitazioni potranno insistere sulle stesse zone per più ore. Gli accumuli potranno raggiungere le tre cifre su Romagna e urbinate, causando l'ingrossamento dei corsi d'acqua.
Qui in Altotevere di solito con queste configurazioni le piogge non mancano, mi aspetto minimo 40mm sulla fascia orientale della vallata. :bye:
[MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Purtroppo, rispetto alle emissioni di 24 ore fa, i quantitativi di pioggia previsti sono diminuiti in maniera consistente, praticamente della metà su di me.
Oggi si potranno avere locali temporali alternati a lunghe pause asciutte.
Dalle primissime ore della notte in arrivo, netto peggioramento del tempo con piogge e temporali di forte intensità, specie in mattinata.
Sino a sabato sera, comunque, piogge e temporali imperverseranno, in maniera attenuta, quasi in modo continuo.
Domenica mattina possibili residue piogge poi, sino a tutto lunedì, possibilità di deboli rovesci in un contesto, comunque, variabile e soleggiato.
Temperature in forte calo (arriverà la +4°c ad 850 hpa - 1450 m.), con temperature massime che, domani, non dovrebbero superare i +12°c.
A mio avviso, tra venerdì e sabato, nella mia zona cadranno circa 80 mm di pioggia.
Alcuni modelli matematici indicano, per la mia zona, anche 150 mm di accumulo in 48 ore, diversi ne indicano accumuli di poco superiori ai 100 mm e, comunque, praticamente tutti indicano accumuli superiori ai 70 mm.
Accumuli elevatissimi sulle zone montuose e sul riminese.
Trattandosi di una goccia fredda e non di una semplice perturbazione, il suo esatto collocamento è molto difficile da prevedere, quindi basterebbe un leggero spostamento di 50 km del minimo che ci ritroveremmo sommersi di pioggia o colpiti in maniera molto meno evidente. Oltretutto, trattandosi di temporali, specie all’inizio, gli accumuli varieranno di molto anche a distanza di pochi chilometri.
Oggi si potranno avere locali temporali alternati a lunghe pause asciutte.
Dalle primissime ore della notte in arrivo, netto peggioramento del tempo con piogge e temporali di forte intensità, specie in mattinata.
Sino a sabato sera, comunque, piogge e temporali imperverseranno, in maniera attenuta, quasi in modo continuo.
Domenica mattina possibili residue piogge poi, sino a tutto lunedì, possibilità di deboli rovesci in un contesto, comunque, variabile e soleggiato.
Temperature in forte calo (arriverà la +4°c ad 850 hpa - 1450 m.), con temperature massime che, domani, non dovrebbero superare i +12°c.
A mio avviso, tra venerdì e sabato, nella mia zona cadranno circa 80 mm di pioggia.
Alcuni modelli matematici indicano, per la mia zona, anche 150 mm di accumulo in 48 ore, diversi ne indicano accumuli di poco superiori ai 100 mm e, comunque, praticamente tutti indicano accumuli superiori ai 70 mm.
Accumuli elevatissimi sulle zone montuose e sul riminese.
Trattandosi di una goccia fredda e non di una semplice perturbazione, il suo esatto collocamento è molto difficile da prevedere, quindi basterebbe un leggero spostamento di 50 km del minimo che ci ritroveremmo sommersi di pioggia o colpiti in maniera molto meno evidente. Oltretutto, trattandosi di temporali, specie all’inizio, gli accumuli varieranno di molto anche a distanza di pochi chilometri.
Titolo: Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Ultima modifica di enniometeo il Gio 21 Mag, 2015 17:54, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Gio 21 Mag, 2015 17:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Dice bene Cyborg. :bye:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dice bene Cyborg. :bye:
Titolo: Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Dopo un altro peggioramento per Martedì e Mercoledì che porterà piogge su gran parte del centro e al sud e isole, successivamente, sembra che le temperature finalmente arriveranno gradualmente alle medie per questo periodo, forse anche un po' di più. Però guardando gli spaghi, non si intravede comunque un periodo stabile, anche per quanto riguarda l'inizio dell'estate meteorologica. Ancora manca parecchio però, vedremo come sarà la situazione con i prossimi aggiornamenti. ;)

Titolo: Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Questa instabilità che pare esserci anche nella prima decade di Giugno è confermata, non sembrano essere però delle perturbazioni organizzate, a parte per i primi giorni di Giugno, ma ancora manca molto... rimarremo comunque in media con il periodo o leggermente sopra come temperature. Intanto per il 26/27 nuovo peggioramento, anche se non consistente come quello passato. Bella rinfrescata per il 27 però dopo ci attendono belle giornate di sole almeno fino al weekend.
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Ultima modifica di As_Needed il Lun 25 Mag, 2015 23:07, modificato 1 volta in totale
Forbice degli spaghi per gli inizi di Giugno, staremo a vedere...

Per domani buon peggioramento su tutta l'Umbria, specie alto tevere e appennino, Marche ed Emilia e sopratutto Abruzzo.
:bye:
Per domani buon peggioramento su tutta l'Umbria, specie alto tevere e appennino, Marche ed Emilia e sopratutto Abruzzo.
:bye:
Ultima modifica di As_Needed il Lun 25 Mag, 2015 23:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Un po' di instabilità oggi che colpirà quasi tutte le zone interne del centro con intensità crescente da ovest verso est.
Domani situazione analoga ma le possibilità di pioggia lontano dai rilievi si faranno via via minori.
A partire da Giovedì poi credo che il tempo inizierà lentamente a stabilizzarsi, non dovremmo andare oltre qualche annuvolamento per diversi giorni.
Temperature, per la gioia di Fili, in nuova risalita.
Domani situazione analoga ma le possibilità di pioggia lontano dai rilievi si faranno via via minori.
A partire da Giovedì poi credo che il tempo inizierà lentamente a stabilizzarsi, non dovremmo andare oltre qualche annuvolamento per diversi giorni.
Temperature, per la gioia di Fili, in nuova risalita.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Penso un po' di tutti :D
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso un po' di tutti :D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Si ma Fili, tanto pe cambià, è quello che se lagna più de tutti! :mrgreen: :mrgreen:
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma Fili, tanto pe cambià, è quello che se lagna più de tutti! :mrgreen: :mrgreen:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
Non è una novità 8)) :D
Speriamo che oggi dia una bella annaffiata. Gli indici sono abbastanza buoni, vediamo un po'.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è una novità 8)) :D
Speriamo che oggi dia una bella annaffiata. Gli indici sono abbastanza buoni, vediamo un po'.
Titolo: Re: Terza Decade Di Maggio: Dinamica Con Instabilità?
A vedere gli spaghi qualche dubbietto sulla presenza di una super HP per i primi di giugno, viene... 8))

Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo
Pagina 5 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0964s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato