Vi rivolgo una domanda ragazzi! Siccome ho deciso che quando finirò il tutto posizionerò arduino, circuito e il display dentro casa in cantina e poi i fili usciranno all'esterno con i sensori che andranno nello schermo solare e al palo. Allora mi chiedevo... per il barometro, il sensore di pressione, posso lasciarlo in cantina (non è sottoterra) sempre all'interno, magari mettendolo dentro una scatola stagna, per proteggerlo o devo per forza portarlo anch'esso sullo schermo a 2 metri d'altezza se no mi falsa la pressione? In più l'anemometro a che altezza va posizionato?
:bye:
Stazione Meteo Completa! (FAI DA TE)
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ultima modifica di As_Needed il Lun 26 Ott, 2015 18:42, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di As_Needed il Lun 26 Ott, 2015 18:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Nelle normali stazioni meteo il sensore sta nelle consolle, quindi all'interno. ;)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle normali stazioni meteo il sensore sta nelle consolle, quindi all'interno. ;)
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ultima modifica di As_Needed il Gio 29 Ott, 2015 19:17, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti! Posto qui finalmente i primi risultati concreti, visualizzazione della temperatura e umidità sul display!
Adesso per prova ho fatto sulla bread board, poi tutto lo collegherò al circuito stampato. Non ho aggiunto l'anemometro perché a casa non avevo la resistenza giusta.
Qui il programma del DS18B20 più DHT22 con display:
IL DS18B20 è fantastico, mi dà il valore della temperatura in meno di un secondo! Più veloce di qualsiasi stazione meteo penso :D




Adesso per prova ho fatto sulla bread board, poi tutto lo collegherò al circuito stampato. Non ho aggiunto l'anemometro perché a casa non avevo la resistenza giusta.
Qui il programma del DS18B20 più DHT22 con display:
Citazione:
IL DS18B20 è fantastico, mi dà il valore della temperatura in meno di un secondo! Più veloce di qualsiasi stazione meteo penso :D
Ultima modifica di As_Needed il Gio 29 Ott, 2015 19:17, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
:eek: per me è totalmente arabo...complimenti davvero! :inchino:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ultima modifica di enniometeo il Gio 29 Ott, 2015 21:46, modificato 1 volta in totale
Bravissimo Eugenio! :inchino:
Ultima modifica di enniometeo il Gio 29 Ott, 2015 21:46, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Non posso che dire grazie!!!
Ci ho lavorato duro tutto il pomeriggio, domani se tutto va bene aggiungeró nel display anche velocità del vento e direzione, il sensore di pressione sarà l ultimo ad arrivare ;) Nel display credo metteró solo le condizioni attuali perché non c é posto, successivamente proveró ad aggiungere anche massime e minime nel seriale e chissà in un sito... :roll:
Ci ho lavorato duro tutto il pomeriggio, domani se tutto va bene aggiungeró nel display anche velocità del vento e direzione, il sensore di pressione sarà l ultimo ad arrivare ;) Nel display credo metteró solo le condizioni attuali perché non c é posto, successivamente proveró ad aggiungere anche massime e minime nel seriale e chissà in un sito... :roll:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Allora, alla fine ecco i risultati finali su basetta! Appena terminati ;)
Per chi non conoscesse il seriale che ho nominato nei post precedenti è questo:
Questo il lungo programma che permette di misurare la temperatura con il DS18B20, l'umidità con il DHT22 e vento con il TX20 della LaCrosse e visualizzare il tutto su un display lcd tft.
Manca solo di aggiungere il sensore di pressione al programma, e lo farò per ultimo. ;) Adesso devo concentrarmi solo al montaggio dei componenti sul circuito stampato!
P.S. siccome il programma è lungo ci vogliono un paio di secondi a sapere tutti i dati i tempo reale, comunque pochissimo! ;)
:bye:




Per chi non conoscesse il seriale che ho nominato nei post precedenti è questo:

Questo il lungo programma che permette di misurare la temperatura con il DS18B20, l'umidità con il DHT22 e vento con il TX20 della LaCrosse e visualizzare il tutto su un display lcd tft.
Citazione:
Manca solo di aggiungere il sensore di pressione al programma, e lo farò per ultimo. ;) Adesso devo concentrarmi solo al montaggio dei componenti sul circuito stampato!
P.S. siccome il programma è lungo ci vogliono un paio di secondi a sapere tutti i dati i tempo reale, comunque pochissimo! ;)
:bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Sto topic sono sicuro farà furore una volta terminato il progetto.... 8))
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Lo spero, condivido per questo 8)) almeno posso essere d aiuto!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo spero, condivido per questo 8)) almeno posso essere d aiuto!
Titolo: Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)
Ho aggiunto pure il dewPoint, tramite un'equazione inserita nel programma ;) Ho indicato dove metterò il valore della pressione pure. Per causa delle dimensioni del display non metterò né indice di calore né wind chill e nemmeno le massime e le minime, se a progetto finito riuscirò a fare un server allora ci penserò a dovere.


Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 16, 17, 18 Successivo
Pagina 6 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1397s (PHP: 38% SQL: 62%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato