[MEDIO TERMINE] Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio


Titolo: Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio
E' in arrivo per il prossimo fine settimana, l'ennesima saccatura atlantica, alimentata da aria polare marittima, che farà il suo ingresso direttamente nel Mediterraneo.

gfs_0_108_1456246999_884916

Alpi che verranno interessate da forti nevicate a quote superiori ai 1200/1400 metri su settori centro-orientali, a quote più basse su quelli occidentali soprattutto Piemonte, collina/fondovalle su cuneese, alessandrino, più difficile su Torino.

Al centro lo Scirocco non consentirà probabilmente precipitazioni di rilievo sui versanti adriatici e, per quanto concerne l'Umbria, sulle zone orientali della regione. Discorso diverso invece su Toscana e Lazio, ma anche qui non mi sembra ci siano estremi per fenomeni particolarmente intensi.

Il sistema è comunque molto instabile e soggetto a modifiche che per noi centrali potrebbero ancora essere decisive in termini di pioggia. Attualmente comunque lo scirocco sembra abbattere le possibilità di accumuli considerevoli, lasciandoci quasi in ombra pluviometrica.

Capitolo temperature: ovviamente molto miti nella fase iniziale per via del forte richiamo di venti dai quadranti meridionali, in calo con l'avvicinarsi del minimo quando la neve tornerà a cadere in pianura (500m), come detto, su basso piemonte e dalle medie quote prima su Alpi e poi, alla fine del peggioramento, su Appennini. Accumuli che comunque non si prevedono affatto consistenti per quanto concerne la dorsale.

Aspettando ulteriori aggiornamenti, peggioramento che sembra valido solamente per Nord e Toscana/Lazio.

Ultima modifica di Fili il Mar 23 Feb, 2016 18:12, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Pioggia prevista fino a lunedi 29.Secondo questa carta sono dentro anche Umbria occidentale e Campania.
150_777it_jmu6

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pioggia prevista fino a lunedi 29.Secondo questa carta sono dentro anche Umbria occidentale e Campania.
150_777it_jmu6


togli a questi quantitativi il 60/70% e avrai gli accumuli reali... questa mappa, con quei valori, per me è carta straccia ;) :bye:

Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pioggia prevista fino a lunedi 29.Secondo questa carta sono dentro anche Umbria occidentale e Campania.


togli a questi quantitativi il 60/70% e avrai gli accumuli reali... questa mappa, con quei valori, per me è carta straccia ;) :bye:


Magari non saranno quegli accumuli, ma situazione alquanto esplosiva!
gfs_0_120_1456265403_906354

Dopo lo scirocco entrerebbe il freddo e la neve scenderebbe molto più in basso in appennino ;) Già in Sardegna potrebbe toccare i 900 metri. A giudicare dal 18z entra una -30, quindi qualche rovesciamento al suolo dell'aria fredda non è da escludere con precipitazioni intense... ops mancano 120 ore scusate :mrgreen:
Alpi comunque risommerse :eek: meglio così, speriamo bene

Ultima modifica di As_Needed il Mar 23 Feb, 2016 23:15, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
La solita configurazione che predilige i settori a nord del Po e quelli medio/alto tirrenici con minimo alto e richiamo da scirocco/libeccio

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La solita configurazione che predilige i settori a nord del Po e quelli medio/alto tirrenici con minimo alto e richiamo da scirocco/libeccio


Sì... a meno che non entri il freddo prima che finiscano le precipitazioni

Impressionante la neve in Germania prevista per lunedì a quote di collina pianura
144_574de

Ultima modifica di As_Needed il Mar 23 Feb, 2016 23:18, modificato 1 volta in totale
Titolo: 27 Febb. - 1 Marzo 2016 (Dei Giorni Che Potrebbero Meritare Attenzione...)
27 Febb. - 1 Marzo 2016 (Dei giorni che potrebbero meritare attenzione...)

Già dai giorni prima la penisola italiana verrà a trovarsi in un weather regime da zonalità bassa, con perturbazioni in arrivo dalla penisola iberica e dal sud della Francia.
Sul Mediterraneo, sopratutto quello centrale, si creerà quindi una vasta zona di bassi geopotenziali e bassa pressione, un '' corridoio '' aperto e pronto ad accogliere altre eventuali perturbazioni, le quali avrebbero facile accesso verso la nostra penisola.
Il tutto permesso dalla graduale elevazione verso N dell'anticiclone Azzorriano, elevazione non troppo decisa ma quanto basta per rendere possibile un aggancio temporaneo con l'HP termico semistazionario groenlandese, un '' taglio '' alla continua attività basso pressoria in uscita dalla penisola del Labrador e Terranova.
E proprio grazie a questa azione altopressoria che una grossa saccatura nord-atlantica in uscita dal N America avrebbe modo di gettarsi sul Mediterraneo occidentale, sulla penisola iberica, per poi muoversi lentamente verso E, la nostra penisola, roteando su se stessa (quasi cut-off), inglobata tra 2 anticicloni (Azzorre a W e sub-tropicale ad E).
Apportando quindi una grossa, forte ed estesa fase di maltempo su parte d'Europa, con Italia nel mezzo dell'azione perturbata.

500 hpa + 850 hpa temp.:

osvqrd4

Queste evoluzioni '' bloccate '' sono tra le più produttive in termini di precipitazioni, e talvolta possono risultare anche piuttosto pericolose.

Prime proiezioni sulle precipitazioni previste sulla nostra penisola dal 28 Febbraio fino al 1 Marzo 2016 (Wrf del Lamma):

rmgczv9

tnim1dz

zfbvrdt

zwoajs3

nwowyr4

Non parliamo quindi del solito peggioramento mordi e fuggi più o meno incisivo, parliamo di un peggioramento piuttosto strutturato e stazionario, in grado di permettere piogge su gran parte d'Italia con annessa anche tanta neve sui monti, in questo caso le Alpi, in maniera duratura ed incisiva.


Purtroppo in questi casi, tale configurazione, potrebbe portare a lungo andare, problemi di natura idrogeologica su larga scala, tenendo conto che i giorni prima sul centro-N non sarà di certo stabile e soleggiato.
Partiremo quindi con terreni saturi, nelle zone baciate già dalle precipitazioni dei giorni prima.


* Insomma non è una situazione da prendere sottogamba, anche se dovesse nevicare sui monti, ecco perché ho deciso di aprire un topic a parte, per monitorarla, passo per passo. [ho unito il topic a quello preesistente di Fili nda]


Fabrizio Reali Fabri93 ©

Titolo: Re: Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio
Bravi Fili e Fabri.

Situazione assolutamente da monitorare specie per nordovest e Toscana: il LAM su base Reading 12z mette moltissima pioggia anche in Umbria Occidentale in una situazione, visti anche gli accumuli su Grossetano e Senese, da tenere sotto stretta osservazione.

Più morbido GFS 00z con queste lande dove vi sarebbero accumuli sempre molto importanti ma "normali" per un peggioramento... autunnale. Purtroppo limate al rialzo le temperature previste anche se, con queste carte, l'Amiata sarebbe sommerso di neve da quota rifugi in su :love:

E' presto ancora per parlare di questi dettagli comunque , siamo a 96h e sotto le 72h ci sono troppe incertezze.

Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravi Fili e Fabri.

Situazione assolutamente da monitorare specie per nordovest e Toscana: il LAM su base Reading 12z mette moltissima pioggia anche in Umbria Occidentale in una situazione, visti anche gli accumuli su Grossetano e Senese, da tenere sotto stretta osservazione.

Più morbido GFS 00z con queste lande dove vi sarebbero accumuli sempre molto importanti ma "normali" per un peggioramento... autunnale. Purtroppo limate al rialzo le temperature previste anche se, con queste carte, l'Amiata sarebbe sommerso di neve da quota rifugi in su :love:

E' presto ancora per parlare di questi dettagli comunque , siamo a 96h e sotto le 72h ci sono troppe incertezze.


Direi e soprattutto anche il NE, in questa fase mi sembra una tra le aree più colpite, da tenere d'occhio soprattutto i versanti prealpini più esposti

ojrwx9m

ga71sro

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Che minimi profondi stamattina con gfs e reading, un 100km più a sud e sarebbe perfetto.
Per il dopo la rodanata la vedono sempre meno o la rimandano sempre :P

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Dolomiti meridionali sommerse!!!!
(Pale di San martino, Schiara, Cadore)
:love: :love: :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dolomiti meridionali sommerse!!!!
(Pale di San martino, Schiara, Cadore)
:love: :love: :love:


Sì, sembrano proprio i settori alpini orientali, Dolomiti in primis, i più interessati dalle precipitazioni nevose. Neve che comunque dovrebbe cadere abbondante e continua solo oltre 1400/1500 metri a seconda delle zone... forse più in basso sulle vallate più strette :mah:

Titolo: Re: Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio
GFS 06z vede un secondo minimo seguire al primo, un secondo minimo tra lunedì e mercoledì.

Attenzione perchè tra Giovedì e mercoledì a sto punto potrebbe cadere tanta, davvero tanta acqua.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il ritorno dello Scirocco: evoluzione peggioramento di fine Febbraio
GFS 12z rincara la dose, piogge costanti ed intense da Sabato a Martedì

Titolo: Re: Il Ritorno Dello Scirocco: Evoluzione Peggioramento Di Fine Febbraio
Attenzione al mar mediterraneo.
gfs-0-108_mav6

Profilo PM  

Pagina 1 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0961s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato