Davvero difficile definire in maniera esatta l'evoluzione da Sabato a Martedì prossimi.
La posizione del minimo principale e la sua profondità viene continuamente rivista ed aggiornata con spostamenti che anche di poche decine di km potrebbero stravolgere completamente gli effetti sulle nostre lande
Prendiamo i tre modelli principali stamani a 96h
GFS
Reading;
UKMO
Simili, molto simili ma quel minimo più o meno ancorato alle coste tirreniche avrebbe effetti diametralmente opposti. Sono carte comunque molto piovose, da allerta sicuramente su Toscana e Lazio mentre l'Umbria verrebbe colpita bene solo nella sua parte occidentale ed anche qui in maniera minore rispetto alle zone prima citate.
Situazione comunque da tenere sotto stretta osservazione, i fiumi sono a serissimo rischio ingrossamento.