Hai ragione, il problema è che una stagnazione di un mese di aria mite con il serbatoio freddo Russo-Scandinavo completamente a secco di freddo è come se il Canada fosse stato interamente più mite del normale per un mese, poi avoglia a far venir giù l'aria fredda, non è che non arriva, semplicemente ci vuole un'azione più reiterata e prolungata. Ma tanto è sempre la stessa storia "se la mi nonna avesse 3 ruote sarebbe una carriola"! :D
Giaime le masse d'aria che giungono sul nostro paese vengono da molto più lontano ;) dall'artico o (nel caso dell'aria continentale) dalla Russia-Siberia. E' vero che quest'inverno anche li ha fatto "caldo", ma comunque a noi arriverebbe aria molto fredda, non certo una +0° ad 850hPa. ;)
Se ora vedi termiche più "miti" in presenza di correnti da nord-est è perchè siamo quasi a metà marzo. Tutto qui ;)
Negli USA, anche se il Canada fosse "caldo", il freddo viene da molto più su, dall'Artico, quindi sai quanto ci mette a raffreddare tutto? 24 ore ;)
Boh, io a 'sta storia del serbatoio freddo davvero non riesco a trovare un senso. Se il freddo ha da venì, viene, punto. Senza tante storie ;)