Messaggi: 8658 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mar 15 Mar, 2016 17:29
Non credo in nessun modo in nevicate in pianura al nord, ma solo sulle solite zone del cuneese che per inciso è un altopiano sui 300-400 metri e su altre zone bassocollinari del Piemonte e dell'Emilia. In questo momento piove nonostante i -5/-6 abbondanti ad 850hpa su tutte le zone pianeggianti di Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca (persino a Praga, dove l'aeroporto Ruzhine è a oltre 300 metri di quota 100 metri più in alto della città), nevica praticamente solo a Proprad in Slovacchia e Ostrava in Repubblica Ceca, entrambe in collina, Proprad persino in bassa montagna. Ma dove vogliamo andare con una retrogressione continentale polare/intermedia che proviene da un'Europa orientale prematuramente surriscaldata (a Mosca c'erano 10 gradi qualche giorno fa, a Kiev 14!) da oltre un mese? ;-)
Guarda che a Monaco di Baviera e anche più in basso, nevica da stamattina con una -2 che adesso sta scendendo verso una -5 ;) Se a Mosca erano 10 gradi al freddo non gli interessa! Io sinceramente dai fatti vedo che può nevicare e piovere, ma non centra caldo o freddo che prima c'è stato. Magari in quelle zone che hai citato sono deboli le precipitazioni.
:bye:
Monaco di Baviera sta a 500 e passa metri di quota, dunque in alta collina, praticamente è Cuneo decisamente più a nord, come potrebbe non nevicare? :D
E ha cominciato a nevicare in tarda mattinata (da wunderground alle 10,30 circa) quando c'erano i -5 ad 850hpa (che sono arrivati alle 12-13 circa, dalle analisi dei modelli) erano già quasi sulla sua verticale e ha avuto un gran "c..o" visto che dopo una nottata serena con vento quasi calmo e una bella gelata sono arrivate le nuvole in prima mattinata e le precipitazioni subito dopo. La nevicata perfetta praticamente ;-) Comunque ora a Monaco di Baviera ci sono +2, cielo nuvoloso e in centro quasi non c'è più traccia di sta gran nevicata, non è granchè st'aria in arrivo via....
