La AO si mantiene su livelli bassissimi e subirà un nuovo crollo nei prossimi giorni,
Tutto ciò porta decisi scambi di calore con le medie latitudini, per cui alla netta anomalia positiva polare si associano diffuse anomalie negative intorno ad esso.
In particolare è il continente asiatico che subisce maggiormente queste anomalie, con un suo deciso raffreddamento; il quale giungerà fino alle porte orientali dell'Europa nei prossimi giorni.
Appena ad Est della nostra penisola giungeranno masse d'aria gelida, di entità rara per il periodo.
Per quanto riguarda noi, è sempre difficile fare una previsione in situazioni simili. Le variabili sono molteplici, e un comportamento così anomalo del VP non aiuta sicuramente.
Però possiamo sicuramente dire che da ciò può scaturire un bimestre novembre-dicembre particolarmente interessante, come da anni non avviene.
Intanto già con l'inizio di novembre rischiamo di fare i conti, almeno marginalmente con il forte raffreddamento orientale. Vedremo cosa ci diranno i prossimi aggiornamenti dei modelli, intanto la 120h di ecmwf risulta essere un gran bel punto di partenza ;)
:bye: