Guarda che soffierà a 30 km/h non a 80...
Poi in tutta sincerità con questi parametri, deterministicamente, gli accumuli che ho detto prima dovrebbero essere come minimo raddoppiati. Certo il vento inibirà un pò, ma la configurazione sinottica sembra poter prevalere sull'aspetto puramente orografico.
[BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Ultima modifica di burjan il Ven 13 Gen, 2017 22:36, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di burjan il Ven 13 Gen, 2017 22:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
E sul versante adriatico marche sud? Spazza via tutto il vento anche questa volta? :/
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Probabilmente mi sono espresso male, il mio "potrà" sottintende che, ad ora, non mi sento di escludere nessuno dalla possibilità di vedere nevicare, se non le pianure più meridionali. Poi a evento finito purtroppo ci saranno quasi sicuramente zone che non saranno interessate dalle nevicate, o lo saranno solo marginalmente; o per un fattore termico o per ombra pluvio.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Probabilmente mi sono espresso male, il mio "potrà" sottintende che, ad ora, non mi sento di escludere nessuno dalla possibilità di vedere nevicare, se non le pianure più meridionali. Poi a evento finito purtroppo ci saranno quasi sicuramente zone che non saranno interessate dalle nevicate, o lo saranno solo marginalmente; o per un fattore termico o per ombra pluvio.
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Eh, io ricordavo che in quelle occasioni aveva nevicato qua e nel Perugino oltre che nei soliti posti, la Valle Umbra rimane per me un mezzo mistero... grazie della correzione. Nel 1991 secondo me nevicò anche lì, fu la nevicata "mito" della mia infanzia, quasi come nel 1996, nel 1985 ero troppo piccolo.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh, io ricordavo che in quelle occasioni aveva nevicato qua e nel Perugino oltre che nei soliti posti, la Valle Umbra rimane per me un mezzo mistero... grazie della correzione. Nel 1991 secondo me nevicò anche lì, fu la nevicata "mito" della mia infanzia, quasi come nel 1996, nel 1985 ero troppo piccolo.
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Nel 91 a Spoleto fece 30 cm. Giusto perché me ne ricordo.
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
:inchino: :inchino:
Grande Burjan. un solo appunto, Trasimeno credo tu intenda le colline, nella pianura di Castiglione nevica quasi sempre molto meno di qua e meno anche delle valli di Chiusi, Moiano o Tavernelle, per precipitazioni minori o per temperature più alte. Ricordo il 2 febbraio 2012 che partii dalla Pieve con 40 cm di neve e le catene, a Moiano ce n'era la metà e strade quasi libere e arrivai a Castiglione del Lago che c'era solo qualche chiazza di neve nei prati e sui tetti... poi ovviamente se gli amici Castiglionesi (ci sono nato e ci lavoro metà settimana) vedono la neve quanto o più di qua meglio! :-)
Ultima modifica di zeppelin il Ven 13 Gen, 2017 22:51, modificato 1 volta in totale
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: :inchino:
Grande Burjan. un solo appunto, Trasimeno credo tu intenda le colline, nella pianura di Castiglione nevica quasi sempre molto meno di qua e meno anche delle valli di Chiusi, Moiano o Tavernelle, per precipitazioni minori o per temperature più alte. Ricordo il 2 febbraio 2012 che partii dalla Pieve con 40 cm di neve e le catene, a Moiano ce n'era la metà e strade quasi libere e arrivai a Castiglione del Lago che c'era solo qualche chiazza di neve nei prati e sui tetti... poi ovviamente se gli amici Castiglionesi (ci sono nato e ci lavoro metà settimana) vedono la neve quanto o più di qua meglio! :-)
Ultima modifica di zeppelin il Ven 13 Gen, 2017 22:51, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
GFS18 colpisce duro, più freddo ma precipitazioni che si fermano definitivamente sulla pedemontana, domenica che sembra andata per tutti gli occidentali e anche anche.

Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ultima modifica di giantod il Ven 13 Gen, 2017 22:57, modificato 3 volte in totale
Nel 1991 anche a Fratta Todina un buon 20-25 cm con temporale annesso seguito da minima giorno dopo di -15º, inizio a nevicare la mattina intorno alle 6.
Per i prox giorni non la vedo affatto bene neanche per una spolverata...minimo basso, occlusione ciaone!!! Dovrebbe posizionarsi tra Lazio e Abruzzo...
Preoccupato per martedì mattina che dovrò andare a Cesena
Per i prox giorni non la vedo affatto bene neanche per una spolverata...minimo basso, occlusione ciaone!!! Dovrebbe posizionarsi tra Lazio e Abruzzo...
Preoccupato per martedì mattina che dovrò andare a Cesena
Ultima modifica di giantod il Ven 13 Gen, 2017 22:57, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Premesso che spero che tutti vedano la neve... pare che godi Fili a non prevedere neve. Inoltre pare che tutte ste certezze le hai solo tu... boh?? Scusate ma pare che ce la stamo a gufa' da soli....
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
cerco di essere realista in base ad esperienze pregresse di questo tipo :smile: non godo nel NON prevedere neve, come non godo nel prevederla. Semplicemente provo a dire la mia, tutto qui. Per me nevicherà eccome, ma non in tutta la regione (anzi) e soprattutto difficilmente, molto difficilmente, vedremo accumuli a quote pianeggianti sotto Perugia. Ripeto, felice, felicissimo di sbagliarmi :roll:
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cerco di essere realista in base ad esperienze pregresse di questo tipo :smile: non godo nel NON prevedere neve, come non godo nel prevederla. Semplicemente provo a dire la mia, tutto qui. Per me nevicherà eccome, ma non in tutta la regione (anzi) e soprattutto difficilmente, molto difficilmente, vedremo accumuli a quote pianeggianti sotto Perugia. Ripeto, felice, felicissimo di sbagliarmi :roll:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
con gfs 18 a Perugia..sui 30-40 andiamo..neve ininterrotta da sabato a martedi.
carte spettacolari...confluenza aria umida e fredda,mix da nevone.
Il Tirreno sforna bei minimi,come si vede da gfs 18...
carte spettacolari...confluenza aria umida e fredda,mix da nevone.
Il Tirreno sforna bei minimi,come si vede da gfs 18...
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
differenze abissali (su scala nazionale ovviamente) tra GFS ed ECMWF alle 96 ore
l'inglese si mantiene più occidentale (alla faccia delle sue ENS :? ) e fa finire prima la fase fredda, mettendo l'Italia sotto correnti di scirocco fresco.
l'inglese si mantiene più occidentale (alla faccia delle sue ENS :? ) e fa finire prima la fase fredda, mettendo l'Italia sotto correnti di scirocco fresco.
Titolo: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Perché la volta scorsa il vento ti ha spazzato via tutto?? Non mi pare .... da Civitanova verso sud c'era neve a tutte le quote .... Ancona che si trovava davanti non ha visto un fiocco che uno scendere dal cielo per colpa della bora maledetta..
Questa volta non ci si metterà solo la bora ma anche il tipo di aria in arrivò: aria artica che non sarà sufficiente per far nevicare in nessuna costa o pianura .... eventuali apporti nevosi a mio avviso nelle Marche si attesteranno sopra i 300 metri se vogliamo essere ottimisti... insomma anche stavolta Ancona si troverà davanti ma non vedrà un fiocco svolazzare manco se deve pagare in lingotti d'oro
corry88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché la volta scorsa il vento ti ha spazzato via tutto?? Non mi pare .... da Civitanova verso sud c'era neve a tutte le quote .... Ancona che si trovava davanti non ha visto un fiocco che uno scendere dal cielo per colpa della bora maledetta..
Questa volta non ci si metterà solo la bora ma anche il tipo di aria in arrivò: aria artica che non sarà sufficiente per far nevicare in nessuna costa o pianura .... eventuali apporti nevosi a mio avviso nelle Marche si attesteranno sopra i 300 metri se vogliamo essere ottimisti... insomma anche stavolta Ancona si troverà davanti ma non vedrà un fiocco svolazzare manco se deve pagare in lingotti d'oro
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Che palle, mai na gioia. Poi subito prima di andare a letto. Scusate il francesismo.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 ... 14, 15, 16 Successivo
Pagina 3 di 16
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0943s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato