Modifica ISS Davis Vantage Vue
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
ehh, prima di tutto bisogna vedere e verificare attentamente che funzioni....e per funzionare intendo che mi aspetto differenze apprezzabili con la vp2 passiva con sole cocente e assenza di vento, se, come penso, si guadagnano i 04/06 decimi allora facciamo un kit lineameteo :lol: :lol:
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ehh, prima di tutto bisogna vedere e verificare attentamente che funzioni....e per funzionare intendo che mi aspetto differenze apprezzabili con la vp2 passiva con sole cocente e assenza di vento, se, come penso, si guadagnano i 04/06 decimi allora facciamo un kit lineameteo :lol: :lol:
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Se riesco, da domani la vue modificata sarà installata in giardino, come anticipato su palo a circa 1mt dalla vp2, medesima altezza, esposizione schermo solare a S, per avere medesima esposizione della vp2, questo comporterà un consumo elevato della batteria cr123 dato che il pannello solare, esposto a N, non riceverà sole praticamente mai, ma ho un paio di batterie di scorta ;)
Osservando la vp2 in condizioni di sole mi sono reso conto di una cosa importante, cosa che ognuno può verificare, il box che contiene il trasmettitore ISS crea un'ombra artificiale che va a ombreggiare lo schermo, proprio nella parte centrale, per circa il 60% della superficie esposta, non so se questo sia voluto o meno ma, per far le cose per bene, cercherò di fare medesima cosa sull'ISS della Vue, ovviamente con dimensioni minori e calcolate sulle dimensioni effettive del suo piccolo schermo.
Seguiranno foto del posizionamento e, nei prossimi giorni, i primi confronti :bye:
Osservando la vp2 in condizioni di sole mi sono reso conto di una cosa importante, cosa che ognuno può verificare, il box che contiene il trasmettitore ISS crea un'ombra artificiale che va a ombreggiare lo schermo, proprio nella parte centrale, per circa il 60% della superficie esposta, non so se questo sia voluto o meno ma, per far le cose per bene, cercherò di fare medesima cosa sull'ISS della Vue, ovviamente con dimensioni minori e calcolate sulle dimensioni effettive del suo piccolo schermo.
Seguiranno foto del posizionamento e, nei prossimi giorni, i primi confronti :bye:
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Intanto stamattina ho terminato l'installazione, non è certo il massimo della precisione ne della bellezza ma in questa fase non è importante ;)
ovviamente anemometro e pluviometro no sono affidabili come dati, la vue non è neanche perfettamente in bolla ma per temperatura e umidità penso siamo ok.
Altezza uguale alla vp2, distanza circa 80 cm. ora sto preparando un mini pannello di colore bianco dimensioni calcolate sulla differenza dimensionale con il box dell'iss della vp2 che andrà ad ombreggiare il piccolo schermo parzialmente come avviene sulla vp2.
Oggi do il tempo al gruppo di acclimatarsi, da domani inizio a registrare gli estremi
:bye:
ovviamente anemometro e pluviometro no sono affidabili come dati, la vue non è neanche perfettamente in bolla ma per temperatura e umidità penso siamo ok.
Altezza uguale alla vp2, distanza circa 80 cm. ora sto preparando un mini pannello di colore bianco dimensioni calcolate sulla differenza dimensionale con il box dell'iss della vp2 che andrà ad ombreggiare il piccolo schermo parzialmente come avviene sulla vp2.
Oggi do il tempo al gruppo di acclimatarsi, da domani inizio a registrare gli estremi
:bye:
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Ultima modifica di green63 il Dom 19 Feb, 2017 12:40, modificato 1 volta in totale
La vue sembra essersi stabilizzata e allineata alla vp2, ora ambedue le stazioni sono al sole, la ventola della vue gira regolarmente anche se oggi i suoi effetti saranno nulli, la ventilazione naturale è già abbastanza sostenuta ;)
vp2 10,5 - rh 76%
vue 10,6 - rh 76%
cielo irregolarmente nuvoloso
vp2 10,5 - rh 76%
vue 10,6 - rh 76%
cielo irregolarmente nuvoloso
Ultima modifica di green63 il Dom 19 Feb, 2017 12:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Ultima modifica di As_Needed il Dom 19 Feb, 2017 12:43, modificato 1 volta in totale
Continua così ;) Poi bisogna metterci anche in conto i sensori tra vue e VP2 che sono diversi ;)
Ultima modifica di As_Needed il Dom 19 Feb, 2017 12:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Ah per quello non mi preoccupo, l'altro ieri ho messo in camera buia l'iss della vue e un sensorpush stracollaudato che ha sempre segnato esattamente i valori della vp2 e per me è un riferimento assoluto.
dopo 12 ore di camera buia ho provveduto ad una regolazione fine dell'offset della vue, che sovrastimava di 0,2° ma questo è normale, rientra perfettamente nelle tolleranze del sht11, non avrei mai montato l'iss della vue senza effettuare questo passaggio, ho solo dimenticato di postarlo :wink:
ora sht11 e sensore vp2 sono perfettamente allineati.
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah per quello non mi preoccupo, l'altro ieri ho messo in camera buia l'iss della vue e un sensorpush stracollaudato che ha sempre segnato esattamente i valori della vp2 e per me è un riferimento assoluto.
dopo 12 ore di camera buia ho provveduto ad una regolazione fine dell'offset della vue, che sovrastimava di 0,2° ma questo è normale, rientra perfettamente nelle tolleranze del sht11, non avrei mai montato l'iss della vue senza effettuare questo passaggio, ho solo dimenticato di postarlo :wink:
ora sht11 e sensore vp2 sono perfettamente allineati.
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
:ok: :ok: Poi certo, anche facendo questa calibrazione e avendo tarato un po' questo difetto, rimane il fatto che hanno accuratezze e ripetibilità diverse, ma diciamo che i risultati saranno buonissimi se lo scarto rimarrà sempre inferiore allo 0.5°C ;) In quel caso sarebbe la prova che lo schermo funziona bene in condizioni di Sole intenso ;)
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:ok: :ok: Poi certo, anche facendo questa calibrazione e avendo tarato un po' questo difetto, rimane il fatto che hanno accuratezze e ripetibilità diverse, ma diciamo che i risultati saranno buonissimi se lo scarto rimarrà sempre inferiore allo 0.5°C ;) In quel caso sarebbe la prova che lo schermo funziona bene in condizioni di Sole intenso ;)
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Si certo, non pretendo di aver allineato i sensori, le curve di risposta non sono certo coincidenti, ma penso che non si possa andare oltre i 0,1/,02 di differenza in termini strumentali, tutto ciò che avremo in più, o in meno, sarà dovuto alla modifica.
Questo anche perchè la camera buia che costruii tempo fa lavora in temperatura ambientale, ma anche se si potesse avere la strumentazione per effettuare il test su un range di temperatura più ampio sarebbe comunque inutile non potendo assegnare offset differenti, cmq per ora mi ritengo soddisfatto, ora aspettiamo e vediamo :wink:
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si certo, non pretendo di aver allineato i sensori, le curve di risposta non sono certo coincidenti, ma penso che non si possa andare oltre i 0,1/,02 di differenza in termini strumentali, tutto ciò che avremo in più, o in meno, sarà dovuto alla modifica.
Questo anche perchè la camera buia che costruii tempo fa lavora in temperatura ambientale, ma anche se si potesse avere la strumentazione per effettuare il test su un range di temperatura più ampio sarebbe comunque inutile non potendo assegnare offset differenti, cmq per ora mi ritengo soddisfatto, ora aspettiamo e vediamo :wink:
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Beh è vero anche questo. Poi parliamo di offset di visualizzazione a quanto ho capito e non offset veri e propri al circuito (tipo sensori analogici con circuiti di condizionamento) . A maggior ragione impossibile fare un offset preciso su tutto il range! Comunque, fino allo 0.3 di differenza, io considererei l'esperimento ben riuscito ! ;) 0.5 in effetti è pure troppo, essendo i sensori praticamente alla stessa identica posizione!
:bye:
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh è vero anche questo. Poi parliamo di offset di visualizzazione a quanto ho capito e non offset veri e propri al circuito (tipo sensori analogici con circuiti di condizionamento) . A maggior ragione impossibile fare un offset preciso su tutto il range! Comunque, fino allo 0.3 di differenza, io considererei l'esperimento ben riuscito ! ;) 0.5 in effetti è pure troppo, essendo i sensori praticamente alla stessa identica posizione!
:bye:
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Saldo della prima giornata, massima della vp2 10,6, massima della vue 10,6
attuale vp2 4,1
attuale vue 4,0
evidentemente gli 8 piatti incidono positivamente anche sulla sottostima delle temperature minime, altro limite della vue dettato dalle minime dimensioni dello schermo.
è ancora molto presto per trarre conclusioni, procedo a registrare dati e ad aggiornare il post ma i primi segnali sembrano essere incoraggianti ;)
ma già in testa frulla un'altra idea malsana, montare un dw7714 al posto dello schermo originale, sporgente in larghezza e sagomato dal lato supporto di fissaggio, alberino di prolunga del sensore direzione del vento...oddio, altre notti insonni :blink:
attuale vp2 4,1
attuale vue 4,0
evidentemente gli 8 piatti incidono positivamente anche sulla sottostima delle temperature minime, altro limite della vue dettato dalle minime dimensioni dello schermo.
è ancora molto presto per trarre conclusioni, procedo a registrare dati e ad aggiornare il post ma i primi segnali sembrano essere incoraggianti ;)
ma già in testa frulla un'altra idea malsana, montare un dw7714 al posto dello schermo originale, sporgente in larghezza e sagomato dal lato supporto di fissaggio, alberino di prolunga del sensore direzione del vento...oddio, altre notti insonni :blink:
Titolo: Re: Modifica ISS Davis Vantage Vue
Grazie, troppo buoni, non ho fatto nulla di particolare, ma era una sfida che mi appassionava, in altri lidi, fuori dai confini mi dissero che era impossibile.... ;)
Comunque confermo i dati di ieri che sono i seguenti:
minima vp2 3,6
minima vue 3,4
massima vp2 10,6
massima vue 10,6
cielo irregolarmente nuvoloso, soleggiato nelle ore centrali, ventilazione sostenuta
Oggi giornata simile a ieri, minime inferiori stamattina
minima vp2 1,9
minima vue 1,7
massima salvo ritocchi vp2 9,7
massima " " vue 9,8
come possiamo notare, resiste una sottostima, seppur limitata, delle minime notturne, lo schermo esageratamente piccolo ne è la causa, gli 8 piatti contro 5 la aiutano un po, ma non demordo, quel gap devo portarlo a 0! :x
sole e ventolina della vue che gira regolarmente,anche il downvolt mi sembra centrato, la rotazione è minima, ci si accorge solo avvicinando il palmo della mano alla griglia per percepire il flusso in uscita ;)
dimenticavo i dati attuali
vp2 9,7 - rh 82%
vue 9,7 - rh 82% ;)
Ultima modifica di green63 il Lun 20 Feb, 2017 14:09, modificato 1 volta in totale
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie, troppo buoni, non ho fatto nulla di particolare, ma era una sfida che mi appassionava, in altri lidi, fuori dai confini mi dissero che era impossibile.... ;)
Comunque confermo i dati di ieri che sono i seguenti:
minima vp2 3,6
minima vue 3,4
massima vp2 10,6
massima vue 10,6
cielo irregolarmente nuvoloso, soleggiato nelle ore centrali, ventilazione sostenuta
Oggi giornata simile a ieri, minime inferiori stamattina
minima vp2 1,9
minima vue 1,7
massima salvo ritocchi vp2 9,7
massima " " vue 9,8
come possiamo notare, resiste una sottostima, seppur limitata, delle minime notturne, lo schermo esageratamente piccolo ne è la causa, gli 8 piatti contro 5 la aiutano un po, ma non demordo, quel gap devo portarlo a 0! :x
sole e ventolina della vue che gira regolarmente,anche il downvolt mi sembra centrato, la rotazione è minima, ci si accorge solo avvicinando il palmo della mano alla griglia per percepire il flusso in uscita ;)
dimenticavo i dati attuali
vp2 9,7 - rh 82%
vue 9,7 - rh 82% ;)
Ultima modifica di green63 il Lun 20 Feb, 2017 14:09, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 10, 11, 12 Successivo
Pagina 4 di 12
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1079s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato