Reading non vedono la fuga del minimo
Pazientiamo
[MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11 Successivo
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
LAM GFS ancora di una stitichezza irritante :lol:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
beh insomma non vanno oltre i 10/15mm su buona parte della nostra regione.
gli spaghi sul lungo tornano pericolosamente ad appiattirsi..
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh insomma non vanno oltre i 10/15mm su buona parte della nostra regione.
gli spaghi sul lungo tornano pericolosamente ad appiattirsi..
Titolo: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Ultima modifica di Carletto89 il Sab 04 Nov, 2017 08:22, modificato 1 volta in totale
Quel che era ieri non è oggi.
Sia Reading che gfs sta mattina fanno sognare, ma come al solito parliamo di distanze siderali.
Reading per inciso vede una colata incunearsi nemmeno troppo in là!

Direi intanto di incassare questo primo ingresso che non è altro che una Rodanata da manuale!
Sul discorso precipitazioni in effetti ho provato a fare un meteogramma e non è incoraggiante. Ma non disperiamo, il potenziale finalmente c'è!
Sia Reading che gfs sta mattina fanno sognare, ma come al solito parliamo di distanze siderali.
Reading per inciso vede una colata incunearsi nemmeno troppo in là!
Direi intanto di incassare questo primo ingresso che non è altro che una Rodanata da manuale!
Sul discorso precipitazioni in effetti ho provato a fare un meteogramma e non è incoraggiante. Ma non disperiamo, il potenziale finalmente c'è!
Ultima modifica di Carletto89 il Sab 04 Nov, 2017 08:22, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
I LAM più generosi per l'Umbria dispensano 30-40 mm. Di questi tempi è oro, ma in senso assoluto è pochino. Addirittura il 12km di GFS ci dà qualcosa solo domenica. Lunedì martedì e mercoledì all'asciutto.
Affogate di acqua e neve le Alpi, finalmente. In alcuni casi il metro di neve non sarà difficile.
Affogate di acqua e neve le Alpi, finalmente. In alcuni casi il metro di neve non sarà difficile.
Titolo: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
decisa ridimensionata delle precipitazioni stamani. Vero che a livello di nowcasting le cose cambiano, però come dati di partenza siamo peggiorati non di poco :(
Titolo: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Reading stamani è nettamente migliore rispetto a GFS, in quanto gli affondi sono più franchi e diretti in sede italica, logicamente anche i risvolti precipitativi sono ben maggiori ;)
Titolo: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Per domani Reading molto più proficuo di GFS
Per il seguito modello Europeo molto positivo, GFS mezzo disastro.
Attendiamo domani per qualche dettaglio in più
Per il seguito modello Europeo molto positivo, GFS mezzo disastro.
Attendiamo domani per qualche dettaglio in più
Titolo: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
I modelli di oggi sono spaventosamente ottimisti nel medio-lungo termine, mi aspetto una drastica ridimensionata.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
Modelli non male... ma non vedo grosse estremizzazioni rispetto alle ENS.... probabilmente una ridimensionata ci sarà, ma non mi aspetto un Novembre statico come qualcuno ha scritto... sono abbastanza ottimista per un po' di dinamismo.


Titolo: Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
la media precipitativa delle ENS è inquietante.. piatta ad libitum nonostante configurazioni non anticicloniche. Spero sbaglino ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?
run 00 di Reading meraviglioso da inizio a fine :love:
Titolo: Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?
Spaghi di Auronzo di Cadore. Due gocce. Comunque spero davvero che ne faccia un po anche se qui in bassa Umbria non sono previst grossi accumuli. Domani si vedrà
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11 Successivo
Pagina 6 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 6.6462s (PHP: -99% SQL: 199%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato