Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#136  Fili Lun 06 Nov, 2017 13:37

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno.



Dove esattamente nei prossimi 10 giorni?  

A me pare che il "pattern dominante" sia iniziato a saltare a Settembre, ha ripreso leggermente vigore in Ottobre ma sta decisamente morendo in questo Novembre  


che poi quale altro pattern dovrebbe esserci?   se fossimo sempre sotto il tiro delle correnti atlantiche, avremmo 2000mm annui di pioggia. Invece le medie per l'Umbria (non appenninica) sono sui 6/800mm annui a seconda delle zone. Il che significa, appunto, lunghi periodi di HP intervallati da perturbazioni atlantiche, nord atlantiche e artiche  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#137  lorenzo88 Lun 06 Nov, 2017 14:54

Grande attesa per il peggioramento di stasera-stanotte, ci sono davvero tutti i presupposti per assistere finalmente a discreti accumuli, stare sotto ai 25-30 millimetri sarebbe un fallimento, e potrebbe essere l'unica occasione per avere una buona innaffiata; fidiamoci dell'ufficiale GFS (supportato anche dai vari LAM, eccetto meteotitano) che vede un bel viola che da tempo non vedevo nelle mappe
 gfsopeu06_18_4
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#138  Poranese457 Lun 06 Nov, 2017 15:17

Ah comunque a 174h c'è la neve su Porano  

 174_574it
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#139  enniometeo Lun 06 Nov, 2017 17:19

Bella    
 gfs_0_174_1
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12111
5770 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#140  Mich17 Lun 06 Nov, 2017 17:25

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella    
 gfs_0_174_1


Si vabbè un minimo così profondo, che trasla lentamente sopra Campania, Molise e Puglia sarebbe l'apoteosi veramente  

Sarebbero ore ed ore di piogge da stau e neve a quote medio/basse. Non si potrebbe chiedere di meglio per la metà di Novembre
 



 
Ultima modifica di Mich17 il Lun 06 Nov, 2017 17:28, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#141  enniometeo Lun 06 Nov, 2017 17:30

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella    


Si vabbè un minimo così profondo, che trasla lentamente sopra Campania, Molise e Puglia sarebbe l'apoteosi veramente  

Sarebbero ore ed ore di piogge da stau e neve a quote medio/basse. Non si potrebbe chiedere di meglio per la metà di Novembre


Perfetta!
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12111
5770 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#142  Adriatic92 Lun 06 Nov, 2017 17:36

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bella    
 gfs_0_174_1


Si vabbè un minimo così profondo, che trasla lentamente sopra Campania, Molise e Puglia sarebbe l'apoteosi veramente  

Sarebbero ore ed ore di piogge da stau e neve a quote medio/basse. Non si potrebbe chiedere di meglio per la metà di Novembre


   
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#143  Poranese457 Lun 06 Nov, 2017 17:53

Un novembre tutto sommato tranquillo e anonimo insomma  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#144  Nico 96 Lun 06 Nov, 2017 18:28

Se stasera reading conferma ci si può sperare veramente
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 28
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#145  andrea75 Lun 06 Nov, 2017 18:48

Crollo degli spaghi... ocio....  

graphe_ens3_wru7
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Novembre inizia con l'alta pressione, poi primo ingresso atlantico?

#146  Fili Lun 06 Nov, 2017 18:50

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un novembre tutto sommato tranquillo e anonimo insomma  


una seconda decade chiaramente piatta ed anticiclonica!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#147  zeppelin Lun 06 Nov, 2017 19:39

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avrei preferito vedere piogge intense e persistenti piuttosto che l'ennesima articata. Non c'è verso il pattern rimane sempre quello, caldo anticiclonico subtropicale (prevalente) o perturbazioni da nord/nordovest seguite da aria fredda da nordest, ormai son 12 mesi che va così.
L'unica occasione di vedere piogge estese e strutturate come ai "bei tempi" è quella di stanotte, come da post di Cyborg qua sopra, perchè stavolta credo che una bella passata piovosa estesa e piuttosto democratica da fronte occluso non ce la tolga nessuno.



Dove esattamente nei prossimi 10 giorni?  

A me pare che il "pattern dominante" sia iniziato a saltare a Settembre, ha ripreso leggermente vigore in Ottobre ma sta decisamente morendo in questo Novembre  


che poi quale altro pattern dovrebbe esserci?   se fossimo sempre sotto il tiro delle correnti atlantiche, avremmo 2000mm annui di pioggia. Invece le medie per l'Umbria (non appenninica) sono sui 6/800mm annui a seconda delle zone. Il che significa, appunto, lunghi periodi di HP intervallati da perturbazioni atlantiche, nord atlantiche e artiche  


Non capisco se scherzate o fate sul serio.    
Non dovremmo essere "sempre" sotto il tiro delle correnti atlantiche. Dovremmo esserlo più spesso però, visto che dopo questa breve comparsata ricomincia il tran tran correnti da nord intervallate da anticiclone, una solfa che va avanti (con più anticiclone che correnti da nord) da dicembre 2016 ininterrottamente, ne abbiamo parlato parecchio in passato... Ovviamente nei prossimi 10 giorni sarà la volta delle correnti da nord-nordovest e non dell'anticiclone, che mi pare abbiamo avuto in abbondanza a ottobre o non vi bastava ancora?  
Quanto alle "medie pluviometriche, la media da me è 900 mm annui e sto a 340, qua intorno siamo addirittura intorno ai 300 e basta, con le correnti da nord previste dalla prossima settimana, a parte stanotte che spero di far "bottino", non credo che tali mancanze oggettive siano minimamente ripianate, ci vorrebbe l'Atlantico autunnale, quello classico, non so se ve lo ricordate! Ma tanto se non c'è ci sta poco da fare, meglio il freddo che il caldo ovviamente.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 06 Nov, 2017 19:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#148  Nico 96 Lun 06 Nov, 2017 19:58

Reading non sembra un granché voi che dite?
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 28
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#149  Carletto89 Lun 06 Nov, 2017 21:43

Se ti riferisci al medio termine, un pelino peggio sono. Solo per il fatto che vedono l'ingresso tendere ad est.
Vediamo, di balletti probabilmente ne vedremo ancora.

ecm1-144_jum6
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre Inizia Con L'alta Pressione, Poi Primo Ingresso Atlantico?

#150  zeppelin Mar 07 Nov, 2017 00:35

Intanto le Ecmwf mandano tutto a est riducendo ancora le giá limitate possibilitá precipitative per il versante tirrenico. Anche stasera intanto purtroppo solo 4 mm, speravo in qualcosa di meglio sinceramente... :-/
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 10 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML