[BREVE TERMINE] Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017


Titolo: Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Siamo ormai giunti in prossimità del primo peggioramento di stampo artico della stagione.

Nelle prossime ore un nucleo di aria fredda inizierà la sua discesa attraversando parte dell'Europa Continentale ed andando ad interessare, tra domenica sera e martedì, pure il nostro Paese.

gfs_0_24_2

gfs_0_66_1510389490_965476

Nel suo (rapido) moto nord/sud, il fronte freddo innescherà a contatto con i mari italici un minimo depressionario capace di portare precipitazioni su buona parte dello stivale.

Diversi saranno gli effetti di zona in zona e se al NordEst già si preparano a ricevere le prime nevicate a bassa quota, da noi gli ultimi aggiornamenti modellistici hanno portato una limata delle termiche che dovrebbe allontanare le possibilità di avere fenomeni simili.

Dopo qualche sguazzata prevista anche per domani, sarà la giornata di Lunedì ad essere bella movimentata.
Con riferimento al Centro Italia possiamo attenderci fenomeni intensi specialmente sulle Marche che risulterà la regione più colpita dal peggioramento. I rilievi marchigiani potranno attendersi nevicate in calo fino ai 6/700 metri di quota con fiocchi che potrebbero spingersi più in basso con il passare delle ore

zt850z1_web_24_1510389874_511157

In Umbria avremo condizioni fortemente perturbate in Appennino e nelle zone preappenniniche mentre allontanandosi dalla catena montuosa i fenomeni saranno assai meno rilevanti. Ciò non toglie che, data l'estrema "esplosività" del sistema freddo possano verificarsi locali sorprese: non mi sento di escludere qualche temporaluccio, lo dico chiaramente.

Capitolo neve "tirrenica": davvero difficile esprimersi ma il quadro dipinto da Meteotitano stamani mi pare abbastanza attendibile

snow_depth_incr_24h_078

Noi qui puntiamo a racimolare millimetri e quelli potrebbe regalarceli la coda della perturbazione tre lunedì sera e la mattinata di Martedì.

Attenzione poi che tra Martedì e Giovedì potrebbero arrivare le prime estese gelate di stagione :bye:

Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Ottima analisi!

Continuo a non capire la discrepanza tra le temperature del modello in confronto a quelle dei LAM, quest'ultime 2 gradi più basse..

Inoltre con GFS06z ad alta risoluzione, compare il minimo ad occhiale, l'aria fredda si spingerebbe così temporaneamente più a sud anche sul lato Adriatico.

Ultima modifica di menca92 il Sab 11 Nov, 2017 11:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Interessante per amici marchigiani e appenninici... :D


pcp24hz2_web_4.png
Descrizione:  
Dimensione: 35.48 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 74 volta(e)

pcp24hz2_web_4.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Complimenti anche da parte mia per l analisi :)
Da cosa può dipendere questa discrepanza tra GM e LAM?

Secondo me dovremo aspettare il nowcasting per capire la reale evoluzione del peggioramento con relative pioggie e quota neve.

Sicuramente al momento Romagna e nord Marche sono favorite.
Non mi aspetto comunque per la mia zona neve sotto gli 800mt.
Fisso come quota sopra la quale imbianca il "parco daini"(950 mt) situato sul Monte Strega...vedremo se ci prenderò :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
castiglionese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti anche da parte mia per l analisi :)
Da cosa può dipendere questa discrepanza tra GM e LAM?

Secondo me dovremo aspettare il nowcasting per capire la reale evoluzione del peggioramento con relative pioggie e quota neve.

Sicuramente al momento Romagna e nord Marche sono favorite.
Non mi aspetto comunque per la mia zona neve sotto gli 800mt.
Fisso come quota sopra la quale imbianca il "parco daini"(950 mt) situato sul Monte Strega...vedremo se ci prenderò :)


Anche le ens di gfs .. spostano il minimo più ad est con maggiore ingresso del freddo su quasi tutte le corse con una -2 -3 vediamo un po' :)

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
lo spago nero è di gran lunga il peggiore sia come termiche che come precipitazioni.

Si nota comunque, a sole 48/72 ore, enorme discrepanza negli spaghi precipitativi. Davvero difficile ipotizzare un quadro attendibile delle piogge/nevicate. :?

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
se continua a scaldare in ogni run, manco il Subasio la vede :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Speriamo in GEM :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo in GEM :lol:


Ukmo non male

Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo in GEM :lol:


Ukmo non male


Si per voi anche UKMO è buono :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo in GEM :lol:


Ukmo non male


Si per voi anche UKMO è buono :ok:


Quindi di chi ci fidiamo ukmo gem oppure gfs ? Hahaah

Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo in GEM :lol:


Ukmo non male


Si per voi anche UKMO è buono :ok:


Quindi di chi ci fidiamo ukmo gem oppure gfs ? Hahaah


GEM perché GFS è il meno performante :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo in GEM :lol:


Ukmo non male


Si per voi anche UKMO è buono :ok:


Quindi di chi ci fidiamo ukmo gem oppure gfs ? Hahaah


GEM perché GFS è il meno performante :lol:


Allora siamo d'accordo ahaha

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
In questi ultimi giorni di aggiornamenti sono successe due cose fondamentalmente:

1) La perturbazione da semplice strisciata di 2 giorni con fenomeni intensi si è trasformata in una simil goccia fredda che si formerà sull'Italia e qui si esaurirà, garantendo piogge da Lunedì a Giovedì.

2) Le temperature sono aumentate di quei 2-3°, e le precipitazioni solide saranno relegate in montagna.

Al netto di questo, stiamo ancora parlando di un signor peggioramento, grazie al quale molte zone raggiungeranno o forse supereranno la media pluvio mensile.

Ultima modifica di Mich17 il Sab 11 Nov, 2017 18:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017
la +2 per GFS 12... incredibile :eek:

uno dei ritrattamenti più clamorosi che ricordi..


Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2192s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato